| inviato il 07 Giugno 2019 ore 12:11
“ A me sono la falsità e la malafede che danno fastidio, non aspettare un giorno in più. „ esattamente.... |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 12:13
“ Se l'autista non ha la possibilità di impostare sul suo terminale la corretta causale è un problema del corriere che non ha fatto implementare correttamente tutte le opzioni sul software che usa. „ ... difficile contestare questa affermazione, direi. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 12:15
“ Resta il fatto che da contratto ci sono due tentativi di consegna, se entrambi falliscono il pacco me lo devo andare a ritirare da me, quindi se mi brucia uno dei due tentativi, non mi sta affatto bene. „ .... già, oltre alla beffa il danno |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 12:19
Risposta di Bartolini a mittente insoddisfatto. Si evince dalla frase quotata che la prassi che sono soliti eseguire è "lasciato avviso", per favorire il cliente ed evitare la giacenza. Inoltre hai pensato al fatto che l'indirizzo sul pacco possa essere sbagliato, o che l'autista non conosce il posto ed ha tentato di telefonarti senza successo? Hai contattato la filiale per chiedere lumi o quantomeno per riprogrammare la consegna? Buongiorno, Dando riscontro a quanto riportato in seguito, vi comunichiamo di aver verificato gli eventi unitamente all'autotrasportatore di riferimento il quale riferisce di aver effettuato un primo tentativo di consegna nel corso della mattinata senza riuscire ad individuare sul citofono dello stabile il cognome del destinatario. In seguito a contatto con il nostro Servizio Clienti l'autotrasportatore di riferimento ha ricevuto indicazione di non esitare la consegna come destinatario sconosciuto all'indirizzo di consegna ma di preavvisare il destinatario del proprio passaggio nel pomeriggio, in quanto il citofono dello stabile presso il quale effettuare la consegna risultava non funzionante. Seguendo le indicazioni del nostro Servizio Clienti l'autotrasportatore ha effettuato un secondo passaggio nel pomeriggio senza però riuscire a comunicare telefonicamente con il destinatario in quanto il numero di telefono rilasciato risultava non raggiungibile: “ la consegna è stata pertanto esitata come lasciato avviso al fine di consentire un secondo tentativo di consegna il giorno successivo anziché aprire pratica di giacenza. „ Relativamente alla richiesta di rimborso avanzata dal destinatario, segnaliamo la necessità di inoltrare la stessa al mittente in quanto la spedizione risulta elaborata in porto franco. Spiacenti per il disguido intercorso, rimaniamo a disposizione per chiarimenti. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 12:29
Probabilmente per te è il primo caso. Io spedisco e sopratutto ricevo una marea di pacchi al giorno con i più disparati corrieri. Di avvisi di "assenza destinatario" ne ho ricevuti a decine, pur essendo una ditta ed in quanto tale c'e' sempre qualcuno presente al ritiro. Capita però che non riescono a trovare il posto o non riescono ad arrivare prima della chiusura o altri millemila motivi. Chiamo lo spedizioniere e risolvo subito la faccenda, anche perchè può capitare (ed è capitato) un disguido sull'indirizzo. Per esempio una volta hanno messo tutto giusto esclusa la Provincia ed il pacco è andato in consegna a Roma anziche Latina. Una telefonata ed ho risolto tutto. Il giorno dopo l'avevo in azienda |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 13:06
Nel mio caso sono cazzate, palle spudorate: i citofoni funzionano, il cognome é chiaramente indicato e io sono in casa, loro nemmeno passano. Semplicemente possono poi dire quello che vogliono. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 13:13
Io, per esperienza, una chiamata la farei. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 13:31
“ Nel mio caso sono cazzate, palle spudorate: i citofoni funzionano, il cognome é chiaramente indicato e io sono in casa, loro nemmeno passano. Semplicemente possono poi dire quello che vogliono. „ Addirittura mi è successo che lasciassero un biglietto "tentata consegna" attaccato al citofono, mentre ero in casa e c'era il portiere. Succede quando un corriere impossibilitato o non intenzionato a passare di lì chiede a un collega che si trova nei paraggi di passare e lasciare un biglietto per dimostrare di essere passato. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 13:40
C'e' poco da dimostrare, tanto ti pagano a consegna, mica a giornata. Mancata consegna, mancato guadagno. Se va in giacenza non becca un soldo. Ma perchè accanirsi sempre con l'ultima ruota del carro che si fa il culo per portare a casa lo stipendio? Io con gli autisti ho ottimi rapporti. Ho tutti i loro numeri di telefono e sono sempre gentili e disponibili. Coi centralini invece sembra di parlare col ministero, però fanno comunque il oro dovere. L'unico spedizionere veramente pessimo è quello delle poste, ma anche in questo caso gli autisti non hanno colpe. Insomma toglietevi dalla testa l'idea che non consegnano per capricccio o mancanza di volontà. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 13:43
“ Succede quando un corriere impossibilitato o non intenzionato a passare di lì chiede a un collega che si trova nei paraggi di passare e lasciare un biglietto per dimostrare di essere passato. „ Gli autisti hanno ognuno la loro zona. Il collega probabilmente sta consegnando a decine di km di distanza, non credo proprio che si faccia la passeggiata in altra zona perdendo tempo nelle proprie consegne. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 13:57
In genere non ho problemi con le consegne, anche perché spesso le faccio fare in ufficio. Solo una volta un corriere ci ha provato, dichiarando assenza del destinatario, per una tentata consegna fattami in ufficio in orario di lavoro. Parliamo dell'ufficio posta della direzione generale di un grosso ente pubblico, sempre presidiato con due tre impiegati. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 14:12
“ Dopo trepidante attesa oggi doveva essere il giorno di consegna dell'agognato obiettivo. In tarda mattinata ricevo un avviso BRT di tentata consegna fallita. A casa mia c' è sempre qualcuno, nessuno ha suonato il campanello e non c'è nessun avviso in cassetta postale. Abito in provincia, un po, fuori mano. Il sospetto è che questi SIGNORI, dovendo fare due tentativi di consegna obbligatori, la prima volta non ci provano neanche e mandano il suddetto avviso. Probabilmente domani tenteranno di fare la consegna, ma nel frattempo hanno evitato il rischio di dover venire due volte nel luogo di consegna. E la cosa fa girare parecchio gli ZEBEDEI, capirete. „ A me è capitato qualcosa di simile: nuova SIM, devo per forza essere io a firmare il contratto. Me ne rimango in casa, e continuo a guardare il tracking, ad un certo punto compare "mancata consegna". Chiamo subito BRT, che mi mette in contatto con il corriere, che sostiene di essere appena passato. Non era vero, la custode era fuori e non ha visto nulla. Fanno così quando si ritrovano una consegna distante dalle altre, così finiscono di lavorare prima |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 14:20
A me non interessano minimamente i motivi, se tu scrivi che sei passato e io non c'ero e non é vero, io ti impalo su un colle e ti faccio mangiare gli occhi dai corvi |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 14:30
Nuntio vobis gaudium magnum habemus Papam! cioè il pacco è arrivato Senza telefonate e reclami, tuttavia mi è sembra giusto segnalare l'antefatto. |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 14:31
Da me BRT se non mi trova chiama. anche UPS invece tnt ed sda sono partita persa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |