RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto con capture 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiuto con capture 1





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:30

Che PC hai?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:51

Hp, proverò ad aggiornare driver anche se non so cosa centrano nello specifico le ram.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 7:44

hp non mi hai detto moltoMrGreen

processore , ram, vga, sistema operativo, è un portatile o un pc fisso?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 7:58

Tutto il resto vola, solo cp1 da problemi.

Hai provato con altri sw che sfruttano molto la RAM? Per esempio videogiochi pesanti? Sono stabili?

P.s.: alcune configurazioni usano la memoria shared per la scheda video, è un portatile?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 10:55

È un desktop con i3 e hd 4400 integrata.
Probabilmente il problema è che la gpu non ha memoria proprietaria? Non uso videogiochi e nemmeno ne ho per poter rilevare eventuali criticità.
A questo punto penso che la scheda video integrata comunichi male con le nuove ram.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:19

A questo punto penso che la scheda video integrata comunichi male con le nuove ram.

Può essere. Non saprei dirti che diagnostica fare e come intervenire, forse nel bios potrebbero esserci impostazioni per fare un pò di prove.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:20

In ogni caso l'accelerazione hw di C1 è disabilitata?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:23

Secondo me la qualità di esportazione è molto bassa in rapporto alle dimesione del file hai impostato 65% di quelità jpg, prova a portarlo a 95 o 100.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:28

Ti sei perso un pezzo Dados1, il problema erano i driver della scheda video, ha risolto.

In ogni caso quell'effetto non può avere nulla a che fare con la qualità di esportazione dei jpg. Si può tranquillamente scendere al 70% o meno senza notare nessuna differenza se non a forte ingrandimento e confrontandola pixel per pixel con una al 100%.
Il 95% è inutile, l'80% è ancora un valore possibile senza perdere nulla nella visualizzazione 4k, anche su grandi schermi.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:37

Ti sei perso un pezzo Dados1, il problema erano i driver della scheda video, ha risolto.

Scusate sono tardivo!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 14:56

Per testare la ram c'è un programma che si chiama memtest. Lo metti su un cd e metti il lettore cd al primo posto nel boot di avvio. Appena riavvii il pc parte lui e testa la ram. Ora non ricordo bene come funziona perché è tanto che non lo uso. Comunque è molto semplice.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:11

@SIERRA
C1 utilizza l'hardware e il software della scheda grafica per il rendering e l'esportazione, se qualche driver è disallineato o corrotto può non funzionare. Felice che hai risolto.

quindi con C1 è ancora più importante la scheda video piuttosto che ram e processore ? io sul mio MacBook Pro ho due schede video il programma come scegli quale usare ?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 15:48

Per testare la ram c'è un programma che si chiama memtest. Lo metti su un cd e metti il lettore cd al primo posto nel boot di avvio. Appena riavvii il pc parte lui e testa la ram. Ora non ricordo bene come funziona perché è tanto che non lo uso. Comunque è molto semplice.

Attenzione però che spesso in casi come quello la diagnostica della RAM può funzionare bene, alla prima passata, il problema è l'uso intenso con migliaia di accessi random in lettura/scrittura.

quindi con C1 è ancora più importante la scheda video piuttosto che ram e processore ? io sul mio MacBook Pro ho due schede video il programma come scegli quale usare ?

Più importante che ram e processore non mi sento di dirlo, ha un peso questo si, si nota soprattutto in fase di esportazione perché lì i tempi sono facilmente misurabili. Purtroppo non c'è una regola e nessuno sa bene come/quando viene sfruttata l'accelerazione hw, quindi ci sono disparate tesi al riguardo.
Per la scheda utilizzata devi vedere nel pannello impostazioni. Non ho mai fatto prove con due schede quindi non saprei come si fa e che problemi può comportare. Tempo fa su un altro forum si diceva che 2 schede non andavano necessariamente meglio di 1, quindi non è nemmeno detto le sfrutti realmente.
Credo ti convenga fare qualche prova.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 13:51

@Sierra grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me