JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@ camouflajj, grazie aspetto il vostro confronto quando torna il vostro amico. 16-35 GM f/4?
@Mickey vero, ma mi piace il 24 non ci posso fare nulla (almeno adesso) proverò un 28 vintage che ho per vedere la focale. come 35 è uscito anche il sony 1.8 adesso. cmq ho avuto il 35 2.8 (come sai)
l'idea sarebbe un 24 al limite il 45 samy e l'85 1.8 che già ho altrimenti 28f2 e 85 (magari in un futuro il 45) altrimenti 17-28 (o 16-35 f/4 però) e 85
oppure nulllaaaaaaaaaaaaa e rimango così e risparmio
Io sto usando questo Tamron sulla A7RIII da un po' di tempo e sono al momento soddisfatto, ma non ho ancora potuto fare foto come si deve per capirne bene i pregi su una A7RIII. La prossima settimana mi applichero' un pochino e vi sapro' dire se il cambio con il Batis 18mm ne e' valsa la pena. Sono in movimento sempre tra Alaska e Canada, e questa volta sono partito con i 2 Tammy 17-28 e 28-75 accoppiata fantastica per dei tuttofare niente male leggeri leggeri e comodi e poco ingombranti che mi assicurano pochi cambi lenti. E per me che viaggio spesso i tutto fare sono una manna. Poi ho con me il 70-200 con il 2x e anche il piccoloni 35mm di Sony. Ho fatto per lo piu' scatti di prova ma non vedo particolari problemi di utilizzo con la A7RIII non ne noto, mi sapete spiegare dove bisogna controllare? cosi magari faccio due test. Ho confrontato scatti a 24mm con il 24-105 e il piccolo Tammy 17-28 vince e non di poco. Ho confrontato scatti con il Batis 18mm e anche quii il piccolo Tammy 17-28 se la cava benissimo tanto e' vero che e' stato difficile capire chi fos uno o l'altro. Magari nel futuro ripiglio tutto in casa Zeis con i suoi Batis 18 - 25 - 40 - 85 fissi o qualche Loxia, ma rimane sempre una gran menata cambiare lenti per come sono fatto io, e poi non sono un fotografo che vive di fotografia. Ho la passione per fare foto e mi accontento di quelo che ho ed e' gia' tanto. Non ved l'ora che JJ faccia sto' test con il 16-35 GM in rete si trova ben poco e poco affidabile
Eh max se riesco passo in Alaska e lo facciamo Anche se son sempre del parere che se si è soddisfatti i test non servono. E le differenze me le aspetto quasi nikkor fra queste lenti. Conta più fare una buona foto con buona idea e saper gestir bene la pp
Un bel 75-200 f2.8 di qualita' e mi levo il mio mattoncino Sony 70-200 GM. Le altre 3 saranno sicuramente dei fissi 28 35 55 mah staremo a vedere a me piace come linea Tamron Speriamo solo nella garanzia e di non doverne aver bisogno, sul 17-28 ho 5 anni sul 28-75 10 anni
@ Lorenzo, ti metto il link di una cartella dalla quale puoi scaricare dei raw, gli utimi 4 sono quelli che mi hai chiesto (se vanno bene) altrimenti se hai esigenze particolari di sfondo e luce, chiedi pure, vedo cosa posso fare drive.google.com/drive/folders/1BIjcSm26aJCVhac_cx_NHWK9-YMI4DAU
Non mi sembra male per niente, a parte forse lo sfocato un pò duro. Quella che hai fatto con il 15 cmq la preferisco con che ottica eri (quella scattata con la d750)
Non mi sembra male per niente, a parte forse lo sfocato un pò duro. Quella che hai fatto con il 15 cmq la preferisco con che ottica eri (quella scattata con la d750)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.