| inviato il 31 Maggio 2019 ore 17:59
Curioso di vedere come va rispetto al Sigma mc-11 |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 19:29
Seguo |
| inviato il 31 Maggio 2019 ore 20:34
Quì è solo questione di FW. Magari hanno clonato quello del MC-11 |
| inviato il 01 Giugno 2019 ore 16:23
“ Come neo possessore di una A6300, sarei interessato ad un'adattatore come questo o di altra marca senza spendere centinaia di euro. Ho letto parecchio e seguirò con attenzione questa discussione per capire se vale la pena fare un'investimento di questo tipo, magari per utilizzare qualche mio obiettivo canon, prima di acquistare qualche ottica fissa sony „ Puoi provare il Commlite, io lo uso con la A6300 e le ottiche Canon. Con le EF-S l'autofocus funziona bene, con le EF quasi mai però. Seguo il thread anche io, potrebbe essere interessante... |
| inviato il 01 Giugno 2019 ore 19:48
prezzo ottimo...se funziona |
| inviato il 02 Giugno 2019 ore 13:34
“ accrocchio „ Un favore!!! Fatela finita dichiamarlo accrocchio Accrocchio: situazione o soluzione raffazzonata, raccogliticcia, approssimativa |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 8:28
Non sono d'accordo su chi dice che non ha senso un oggetto del genere. Ci possono essere mille motivi per usare ottiche Canon sulle ML Sony, per esempio ci sono in giro un mucchio di obiettivi usati Canon, di ottima qualità, che uno potrebbe avere o potrebbe procurarsi con poco, visto che specie lato tele, nativo Sony E non c'è molto, se non si vogliono spendere cifre molto importanti. Per esempio, i modelli Canon di 70-200 e 70-300 meno costosi, potrebbero essere una buona soluzione per chi ha una Sony FF. |
user172437 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 9:01
Fileo, ma se poi l'AF funziona una volta si e due no, oppure mette a fuoco quello che vuole, che te ne fai d'un coso del genere?!? Già il Sigma te lo garantiscono soltanto per ottiche Sigma EF e con le altre è un terno al lotto... mi immagino sta cinesata! |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 9:30
Mica l'ho comprato, aspettiamo e vediamo cosa se ne dice in giro. Attualmente di nativo Sony non c'è granché su prezzi terreni, per ora mi arrangio con un 135 MF, però a volte mi manca qualcosa di focale più lunga, per isolare particolari. Non mi interessano ottiche iper luminose perché non faccio caccia fotografica, quindi gli zoom Canon potevano rappresentare una alternativa di qualità a prezzi ragionevoli. Certo, potrei prendere un anello adattatore manuale a quattro soldi, e montarci quello che mi pare, però se riuscissi a mantenere l'AF, non mi farebbe proprio schifo. |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 15:56
“ ungi da me la polemica ma allora le discussioni dovrebbero essere "taggate" dall'inizio, con un indice di professionalità in modo che semplici appassionati e fotoincapienti non intervengano affatto. ed anche in questa prospettiva sottolineerei che su questo stesso sito ho visto splendide gallerie scattate con 1200d e 18-55mm „ io sinceramente questa non l'ho proprio capita . puoi spiegare meglio cosa intendevi Byker_84 ? |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 18:10
intendevo che quando viene annunciato un prodotto di terze parti "cinesone" é difficile che i professionisti non siano un po' prevenuti, e la cosa in fondo é comprensibile. invece un semplice fotoamatore bada soprattutto al risparmio e all'ottimizzazione delle risorse a disposizione. ritorno all'esempio che mi riguarda un 35/2 Canon costa 500 euri e personalmente considerando che lo monto due volte all'anno, non lo avrei mai acquistato. lo YN invece per 85 eur é una spesa affrontabilissima. se invece sei un pro, é tutt'altra cosa, magari c'è lo monti lo stesso due giorni ma lo ammortizzi. é un discorso di prospettive, insomma |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 8:20
Io aspetterei a trarre conclusioni affrettate, ho acquistato alcuni prodotti di questo marchio, compresi 2 flash che ho usato parecchio e non ho mai avuto problemi. Potrebbe essere che va benissimo tipo metabones e costa 1/5, perché quindi buttare soldi?? Dai fatevi sotto...chi lo acquista x primo?? |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 15:02
sito praticamente inesistente...non si parla di questo adattatore nè vi è una sezione firmware nel sito. Capisco pagarlo poco se confrontato con sigma mc 11 però dove si trova di tutto...mi sembra la cinesata messa li per fare fatturato |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 15:06
Dai smettiamola di credere alle favole! Non potrá essere paragonato con il Sigma! |
| inviato il 07 Giugno 2019 ore 15:56
“ ito praticamente inesistente...non si parla di questo adattatore nè vi è una sezione firmware nel sito. Capisco pagarlo poco se confrontato con sigma mc 11 però dove si trova di tutto...mi sembra la cinesata messa li per fare fatturato „ esattamente quello che intendevo quando parlavo della mia esperienza con il flash YN |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |