| inviato il 20 Maggio 2019 ore 16:44
“ Qualcuno saprebbe dirmi qual è oggi la miglior ML per meno di 1.000 euro street price? Tre sono le cose a cui tengo: 1) raffica di almeno 10 fps; 2) AF performante per caccia fotografica e fotografia sportiva; 3) poco rumore ad alti ISO, intendo almeno 6400. Se poi dispone di un'ottima gamma dinamica, tanto meglio. „ Una domanda come questa la vedo un po' come un fiammifero acceso buttato in un bidone di benzina. Prevedo una discussione di almeno 15 pagine e forse neanche basteranno |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 16:50
...per non giungere a nessuna conclusione |
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:06
Phsystem, cosa ci vedi di così strano nella mia domanda? Se ti può aiutare te la traduco così: mi piacerebbe una Canon 7D III, ma siccome non c'è, non conoscendo le ML ho chiesto a voi qualche suggerimento e/o indicazione in merito. Suppongo che oltre ai funboys ci siano anche persone competenti che possano aiutarmi. Ora suona meglio? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:10
“ Se stai parlando dei Canon EF 70-200 f/2.8 IS III e del 100-400 IS II si trovano nuovi a circa 1,600 euro/cad. con graranzia Italia di due anni. „ E allora mi sono perso dei pezzi, forse ho letto male. Io stavo considerando la lista delle ottiche che hai fatto in base alle tue esigenze; volendo prenderle native, che sono quelle che garantiscono le migliori prestazioni AF, i costi sono quelli. Se adatti ovviamente i prezzi sono diversi. |
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:15
Sierra, forse tu stavi considerando i prezzi degli obiettivi Sony |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:22
“ cosa ci vedi di così strano nella mia domanda? „ La tua domanda è perfettamente lecita, però per esperienza di altre discussioni di questo tipo è la classica domanda esplosiva dove ognuno fra quelli che daranno un suggerimento difenderà a spada tratta i propri suggerimenti |
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:27
Poco fa ho scritto: “ Mi rimane un dubbio: la presenza degli adattatori può compromettere l'efficienza dell'accoppiata ML+ottica EF? „ Sierra: “ Io stavo considerando la lista delle ottiche che hai fatto in base alle tue esigenze; volendo prenderle native, che sono quelle che garantiscono le migliori prestazioni AF , i costi sono quelli. „ Mi stai dicendo che gli adattatori possono compromettere le performance dell'accoppiata? |
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:29
“ ognuno fra quelli che daranno un suggerimento difenderà a spada tratta i propri suggerimenti „ E' risaputo che la propria idea, per se stessi, vale più di tutte le altre messe insieme. |
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:11
Leggendo questa discussione pare che i problemi derivanti dall'uso degli adattatori per le ottiche non manchino, anzi... Poi, se ci si accontenta molto, forse riescono anche a funzionare, ma con quali performance? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 19:05
“ Mi stai dicendo che gli adattatori possono compromettere le performance dell'accoppiata? Triste „ Non ho esperienza diretta ma è abbastanza risaputo che le native garantiscono le prestazioni dell'AF, le adattate no, o almeno non è scontato. Poi non so dirti quali tra quelle che hai citato tra le adattate si comportano bene o male, ci sono molti 3d sull'argomento, vari adattatori e anche varie tesi (c'è anche chi sostiene che alcune vadano meglio su sony che su canon). I prezzi che avevo indicato sono per le sony native, per le quali le prestazioni sono garantite. |
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 21:23
Non ho letto altri 3d, se non quello recente e menzionato sopra. Mi pare ovvio che le native garantiscano prestazioni migliori delle adattate, ammesso che le adattate funzionino correttamente... Non dimentichiamo che nel mio post iniziale ho parlato di AF performanti per caccia fotografica e fotografia sportiva , per cui anche soltanto un calo delle prestazioni non sarebbe accettabile. “ (c'è anche chi sostiene che alcune vadano meglio su sony che su canon) „ Ottiche Canon che una volta adattate funzionino meglio su Sony che sui corpi Canon!? Bisogna ricordare che c'è anche chi si diverte a scrivere cavolate. Se i prezzi da te menzionati sono quelli di Sony, vuol dire che costoro applicano prezzi che sono quasi il doppio di quelli Canon Ho appena visto che la Sony a6400 costa circa 1.000 euro, il doppio della Canon M50,ma non so se hanno prestazioni paragonabili o se appartengono a due segmenti diversi. Comunque una cosa è certa, non sono disponibile a spendere 7.000 euro per rinnovare tutto il corredo, esponendomi in seguito a prezzi raddoppiati rispetto a Canon, piuttosto attendo la 90D e/o 7D III. Anche perchè l'ergonomia delle piccole ML non mi convince, soprattutto se utilizzate con ottiche come il 70-200 f/2.8 o il 100-400. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 21:42
“ Ottiche Canon che una volta adattate funzionino meglio su Sony che sui corpi Canon!? Eeeek!!! Bisogna ricordare che c'è anche chi si diverte a scrivere cavolate „ Dipende forse da che corpo vengono, se quello sony è notevolmente superiore in AF potrebbe anche accadere. In ogni caso per i tele che hai citato il prezzo è quello, anche perché sono ottiche G Master, le top di sony, sia costruttivamente che qualitativamente... non credo si aspettino che l'acquirente sia un amatore con una aps-c. Altrimenti come già detto dovresti accontentarti del 70 300 o del 70 200 f/4, che non sono GM e hanno prezzi più ragionevoli. La M50 dovresti confrontarla con la a6300, la a6400 ha un AF di altro livello. E comunque anche per la M50 le ottiche canon per reflex vanno adattate, come vanno non so dirti, qualche 3d che lamentava problemi c'è stato (ma io non seguo in particolare i 3d canon). |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 21:56
Ho messo solo corpo perchè con le ottiche passi i 1.000 euro |
user183452 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 22:13
Grazie Sierra per le tue delucidazioni,, molto utili in quanto conosco solo il mondo Canon e comunque superficialmente. Quando scrivi: “ In ogni caso per i tele che hai citato il prezzo è quello, anche perché sono ottiche G Master, le top di sony, sia costruttivamente che qualitativamente... „ Non le conosco, intendi dire paragonabili alla serie L di Canon o superiori, visto che costano quasi il doppio? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 22:20
“ Comunque una cosa è certa, non sono disponibile a spendere 7.000 euro per rinnovare tutto il corredo, esponendomi in seguito a prezzi raddoppiati rispetto a Canon, piuttosto attendo la 90D e/o 7D III. „ Gusto per curiosità ho dato un'occhiata a Canon, il 100-400 costa 200 euro in meno del sony, differenza che sembra giustificata dai punteggi di dxomark. Il sony 70 200 f2.8 costa un pò di più, dell'equivalente canon, 700 euro circa, ma è anche il secondo zoom in classifica di dxomark, tra tutti gli zoom in assoluto. Cioè alla fine non parliamo del doppio, del 25% circa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |