| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:07
“ Vi scrivo dal mio Mate 20 Lite tramite chrome, finché posso. Giusto ieri ho regalato un P smart 2019 alla mia compagna perché gli Xiaomi erano da ordinare qualche giorno fa. Fortunello pure io. Triste „ Se ti può consolare... ho preso da 20 giorni un P30 Pro e a casa tra moglie, suocero e cognati, abbiamo altri 4 Huawei! |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:09
“ Tu mi blocchi Huawei e io Ford e GM....ne vedremo delle belle ma se si mettono a far la guerra i cinesi non sono i tedeschi;-) „ i cinesi lo fanno già.non credo tu sia informato sul commercio globale ma per vendere in china grandi volumi devi produrre in china...la china applica pesanti dazi all'import e sopratutto un'iva pesante su moltissimi prodotti non cinesi per limitarne la vendita..oltre a molte barriere non doganali. la china finora non ha mai rispettato neppure molti accordi firmati col WTO. quindi Trump stà facendo quello che dovevamo fare tutti 15 anni fa...se chiudi i tuoi mercati,se dai sovvenzioni all'export, se finanzi le tue aziende (tipo huawei) NON puoi accedere al libero mercato. tutti i prodotti google in china non funzionano perchè bloccati dal governo...è ora che la china inizi a rispettare le regole ed aprire i suoi mercati altrimenti sarebeb giusto fare alla china quelle che fa la china a noi. quanto alla guerra commerciale , la china ha un surplus2018 con gli usa di 323mld di usd.....quindi la guerra dei dazi l'ha persa in partenza. ford e gm producono in china per il mercato cinese,i cinesi producono in china per esportare . creando disoccupazione e povertà nel mondo aprite gli occhi |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:15
Si, Steff, concordo su tutto. Peccato che gli utili fantasmagorici di Apple (ad esempio, ma possiamo prendere praticamente chiunque) si facciano producendo in Cina a prezzi stracciati e dissanguando gli utenti. Prova a costruire qualcosa senza NIENTE di fatto in Cina. Il punto e' che finche' la barca va, nessuno si preoccupava delle condizioni dei poveri operai cinesi e del surplus commerciale. Degli operai EU/USA non gliene puo' fregare di meno ne' a Trump ne ai cinesi. Spread your eyes!! |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:16
@Steff vero tutto. La beffa qui è che non è una guerra USA Cina dove se la vedono e se la piangono loro. Qui ci rimettono anche gli europei per decisione di governi esterni |
user23063 | inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:17
Ma infatti il mio Huawei P Smart che ha già un anno vivrà finché conviene, poi tornerò ad un Brondi coi tasti grandi così, così meno schiavitù da aggeggi elettronici estremismi a parte, ci sono molte cose che personalmente non quagliano, nelle dinamiche mondiali... |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:34
quoto Steff con doppia lode. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:42
Basta guardare anche cosa fanno i cinesi nelle nostre città. Aprono negozi di continuo ma ci fate caso che si vedono pochissimi cinesi che acquistano in altri negozi o vanno nei locali? Loro prendono molto dalla nostra economia ma lasciano il meno possibile. Sono come dei parassiti che sfruttano il corpo ospite fino a quando possono e poi lo cambiano appena trovano di meglio. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:44
Ippo, li abbiamo sfruttati per decenni producendo da loro a basso costo, ora ci stanno ripagando distruggendo la nostra economia. Mi sembra che comunque la massa continui a comprare prodotti cinesi e la stessa Apple per guadagnare il più possibile produce i suoi telefoni in Cina. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:48
“ ford e gm producono in china per il mercato cinese,i cinesi producono in china per esportare . creando disoccupazione e povertà nel mondo aprite gli occhi „ E Apple dove produce??Michael Kors??Nike??Prova a farli produrre senza la manovalanza cinese e poi vediamo quanto durano.Huawei ha avuto l'ardire di scavalcare Apple a livello mondiale arrivando alle spalle di Samsung e a Cupertino non devono averla presa tanto bene. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:51
“ Peccato che gli utili fantasmagorici di Apple (ad esempio, ma possiamo prendere praticamente chiunque) si facciano producendo in Cina a prezzi stracciati e dissanguando gli utenti. „ “ E Apple dove produce??Michael Kors??Nike??Prova a farli produrre senza la manovalanza cinese e poi vediamo quanto durano.Huawei ha avuto l'ardire di scavalcare Apple a livello mondiale arrivando alle spalle di Samsung e a Cupertino non devono averla presa tanto bene. „ Ci guadaniano più i Cinesi a produrre (con la loro manodopera e le loro aziende) per Apple che Apple a comprare da loro... Cosi come altri produttori. Togli alla Cina la produzione di materiale da esportare e le tagli le gambe. “ Il punto e' che finche' la barca va, nessuno si preoccupava delle condizioni dei poveri operai cinesi e del surplus commerciale. „ Le condizioni di lavoro sono un problema che deve essere monitorato dal datore del lavoro. Non dal cliente. Se le cose sono quelle che sono: condizioni di lavoro precarie, paghe sotto la soglia di povertà ecc. è perchè ai Cinesi conviene cosi. Più sfrutto i miei lavoratori, più produco e più guadagno. Più produco, più guadagno, più divento una potenza a livello globale.. P.S. La strada adottata da Google è stata iintrapresa anche da Intel, Qualcomm e Broadcomm. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:51
Il problema con Huawei è la tecnologia 5G altro che Apple. È strategica e i cinesi sono avanti. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 10:53
@blackdiamond Si quello è vero, li abbiamo sempre trattati come sottosviluppati e ora ci stanno facendo le scarpe. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 11:10
Chissà se anche Microsoft bloccherà le licenze Windows... |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 11:12
Ma quando tutto il mondo ha aperto le porte alla cina facendola entrare nel WTO nessuno ha pensato che forse prima venivano altre cose, ehh ma tutti hanno pensato al business, oltre un miliardo di persone sai quanti soldi ci facciamo, finchè questo pianeta valuterà tutto in funzione della moneta, le cose andranno come devono andare.....di I cinesi erano un impero quando dalle nostre parti non sapevamo come fare a campare..qualche migliaio di anni fa |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 11:27
In questa sede forse la priorità non dovrebbe essere quella di stabilire come sono andate le cose durante la seconda guerra mondiale. Anche gli accordi del WTO, che a mio parere hanno avvantaggiato solo poche multinazionali americane, c'entrano poco. Quello che conta è scoprire al più presto cosa succederà a tutti quelli che hanno un telefono del gruppo Huawei, sottoscritto compreso. Azzardo due ipotesi: o i cinesi riescono a metterci una pezza in tempi rapidi, oppure usciranno con un sistema operativo proprietario. Nel secondo caso Google perderebbe milioni di utenti, con un danno non certo trascurabile. I cinesi potrebbero spiarci meglio, mentre gli americani non ci spierebbero più. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |