RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikonisti Aiuto! Da Pentax a Nikon a sorpresa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikonisti Aiuto! Da Pentax a Nikon a sorpresa





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 20:10

per af manuale meglio gli ai-s

Con cui però si perde l'esposimetro

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 20:34

Grazie Mille Massimiliano, sto cercando di informarmi sul parco ottiche Nikon! Sto cominciando a capire un po' come funziona!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 20:54

Occhio... L'innesto Pentax K è praticamente identico al Nikon F. Per quello che so cambia solo una vite che fa da blocco alla rotazione.

Naturalmente quello che cambia è il tiraggio delle ottiche che è più corto per le Pentax

Anni fa (molti) un amico modificò un 400 Pentax per usarlo su Nikon. Rismosse lo spinotto di fermo e rimontò l'innesto (Pentax) in modo che l'ottica rispettasse il tiraggio (facile a dirsi...)

Personalmente, invece, molti anni fa feci modificare da Benatti un SMC Takumar 17 f4 fisheye a vite facendolo diventare nikon (grandissima lente)

Perciò... con il meccanico giusto, magari qualcosa può venire fuori dal tuo corredo Pentax

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 21:13

Per ovviare alle dimensioni del mirino potresti eventualmente valutare l'accessorio Nikon DK-21M...è un ingranditore oculare. Lo utilizzavo ai tempi della D80 e qualcosa effettivamente faceva...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 21:56

Grazie Gsabbio, mi informo sicuramente anche se l"unica lente di "valore" che ho è il 40mm Limited... Se fosse stato il 75 limited.... Grazie!

user58495
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 22:31

Vabbè risparmiare,però siamo logici: senza nulla togliere all'indubbia qualitá di Pentax,c'è da dire che più passa il tempo e più perdono valore e rivendibilitá,vista la scarsa diffusione del marchio.Sull'usato si trovano ottime ottiche Nikkor che in qualsiasi momento possono essere rivendute vantaggiosamente e,onestamente,affettività a parte,conviene vendere tutto subito,cercando di realizzare il massimo possibile e investendo in ottiche Nikon.Poi,per carità,io stesso ho tante Nikon a pellicola da cui affettivamente non mi staccherei mai,però dovendo fare i conti con necessità di carattere economico,non esiterei un istante a cercare di monetizzare e investire in cose rivendibili.
Quanto a modificare attacchi e realizzare accrocchi strani,vale la pena solo se parliamo di ottiche stratosferiche,altrimenti conviene comprare un Nikkor usato che conserverà tutti gli automatismi e la compatibilità con la macchina...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 23:04

Grazie Claudio, devo dire che il mirino è piccolo ma lo schermo tiltabile è efficacissimo quindi compensa un piccolo mirino con un grosso è efficace display!

user58495
avatar
inviato il 17 Maggio 2019 ore 23:09

Credimi,la D5600 è un gioiellino e fa foto straordinarie.Ce l'ho da un annetto e se mi serve leggerezza e praticità non ha rivali.Sfruttala a fondo!

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 23:12

Grazie Pinscher! Lo farò anche perché volente o nolente faccio quello che posso con quello che ho ahaha grazie mille delle dritte! Adesso devo solo vedere se il mio Lightroom 3 apre i file della 5600 ma non credo ahahah

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2019 ore 23:43

Gli unici veri handicap delle entry leve Nikon sono la mancanza della 2ª ghiera e la mancanza del motore af per automatizzare la messa a fuoco sui vecchi af-d;-) per questi motivi son passata dalla d5200 alla d7200.

mah ... purtroppo ce ne sono molti altri di limiti sulla serie D3xxx e D5xxx che la serie D7xxx non ha. Solo per dirne alcuni:
- non comandano flash remoti con il flash interno
- non hanno l'alzo specchio
- non supportano parecchi accessori Nikon (WU, GPS, Ecc..)
- non hanno raw lossless compressed
- non hanno otturatore fino a 1/8000
però si impara a fare di necessità virtù e si fa anche senza. Tanto la QI è sempre la stessa delle Hi Level.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 7:33

Adesso devo solo vedere se il mio Lightroom 3 apre i file della 5600 ma non credo ahahah


Scarica Adobe DNG converter (è gratis), converti i raw in DNG e poi vedrai che li apre

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 7:55

Andrò controcorrente.
Se pensi di passare a FF, ogni € speso in ottiche DX è buttato.
Il periodo, causa uscita mirrorless, è fortunato per chi vuole fare affari sul mercatino.
Qualche giorno fa c'era un 14-24 f2.8 a 650€.
Non è un fisso, è pesante, ma è definitivo.
Andrei di DX solo per l'ultrawide (e anche li avrei dei dubbi..).
A parte le piccole castrature, la 5600 mi sembra abbia un ottimo sensore (1/8000 non li fa neanche la 750 e a parte rarissimi-issimi casi vivi lo stesso) per cui guarda a ottiche di qualità.
Guarda nel mercatino i prezzi delle 750 che stanno precipitando, ti basteranno due o tre sere in un pub e la farai tua!
È non ti preoccupare, che le morbose manco se ne accorgono che hai cambiato macchina...
Alla peggio puoi sempre nasconderla nell'armadio.....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2019 ore 8:35

Se non hai intenzione di entrare in campi specifici quali la macrofotografia o la caccia fotografica sei già attrezzato per la maggior parte delle situazioni. La parte principale la fa sempre il fotografo. Gli obiettivi e le macchine “stratosferiche” non sono la garanzia di foto migliori.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 9:42

Poi alla D750 ti basta aggiungere uno "Zero" appiccicato sul corpo macchina... ahahahahah
Scherzi a parte, io penso di mantenere entrambi i formati, appena potrò permettermi una ff! E in seguito prendere qualcosa di molto piccolo da portarmi sempre dietro, adesso uso una compatta, ma ovviamente sento tutti i limiti!MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:25

Grazie Gsabbio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me