| inviato il 17 Maggio 2019 ore 21:19
No No No.....Se c é una cosa che fa schifo nelle M8/M9 é proprio l torturadores che fa un rumor osceno! Criticato da tutti i leicisti, me compreso! Infatti sistemato nella 240! Oltre al rumore da porta da oliare fa pure micromosso! |
user175007 | inviato il 17 Maggio 2019 ore 21:25
spero ne sia valsa la pena, una macchina fotografica digitale con il tempo diventa vecchia e basta, una M9 già lo è, preferisco il vetro anche a pochi soldi perché resta vintage |
user7851 | inviato il 17 Maggio 2019 ore 22:28
[QUOTESensore sostituito nel 2016] „ Allora sei tranquillo |
user172437 | inviato il 17 Maggio 2019 ore 22:56
Gobbo, l'ho scritto in apertura... l'M9 l'ho presa per il sensore! Volevo un CCD e quello credo sia uno delle sue massime espressioni |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 2:37
@Zeppo...ci sta! Pure io l ho! Ma sentire robe come ha detto Paco....che l otturatore é silenzioso...é una balla é Qualcuno potrebbe crederci! É un CESSO! Ed in Leica lo sanno molto bene! |
user172437 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 6:40
Infatti non è affatto silenzioso, ma essendo la mia prima Leica a me non dispiace... |
user172437 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 8:28
Sto facendo delle prove in casa, perchè fuori diluvia e mi pare che sto sensore abbia un'ottima dinamica! quello che poi è incredibile è la leggibilità delle zone in ombra! fra l'altro sforna anche degli ottimi jpeg... |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 8:30
Dai gobbo, non ti alterare che ti sale la pressione. Ho provato una m9 alcuni anni fa ed allora fotografato con reflex, mi ha sbalordito la silenziosità e l'assenza di vibrazioni rispetto ad una reflex. Ovvio che oggi, essendo tutti emmellizzati, non ci faremmo più caso. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 8:46
Bravo, ottima scelta! Il ccd è inarrivabile per alcuni usi. La mia M8 mi ha accompagnato 18 giorni in India ed ora ho 42 stampe A3 in b/n, pronte per una mostra che si terrà a luglio... :-) |
user7851 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:53
Rumorosa nello scatto, può darsi, dipende cosa ti aspetti, io considero quel rumore parte integrante di quella macchina, lo sapevo e me la sono messa ugualmente in collezione. Ho avuto altre macchine che avevano il rumore di un boccaporto in chiusura (a900), ma a preoccuparsi erano altri. |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 10:54
anche la D800 era rumorosa!... ma aveva uno specchio! qui no! |
user172437 | inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:03
Confermo, il casino che fa è parte del suo fascino! Di sicuro ti rendi conto che hai scattato una foto... e anche gli altri! |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:06
Bella, sembra una fotocamera anni '60 |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 13:43
Ottimo recupero sugli esempi che hai mostrato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |