JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
resta la figura del personaggio che personalmente mi sta sulle balle... A parte che l'uccelletto in controluce super contrastato che dice di aver beccato al volo e mai niente altro al mondo ha fatto una roba simile... Fa veramente ridere.
Si capisce chiaramente dai post che è un 300 f4 e non un 300 2.8 Scrive più volte 300 f4 lens, non 300mm lens at f4 o @ f4 come si usa adesso.
Per me è Olympus. Anche perchè altrimenti non si giustificherebbe il fatto che dice chiaramente che non era così vicino alla tigre. Quindi deve essere un sensore m4/3
Bah ... quando qualcuno di questi mostri sacri della fotografia naturalistica (e non solo) mi farà vedere le stesse cose riprese con una F-1n (va bene pure una F 3 beninteso) caricata a Velvia allora saprò di essere al cospetto di un grande della fotografia. Oddio ... resta inteso che se sto' virtuoso adoperasse EOS 1 V o F 5 al posto del duo F-1n/F 3 andrebbe bene uguale eh!
“ Comunque secondo me Canon dovrebbe "sbilanciarsi" un po' e parlare dei prossimi prodotti dando una minima roadmap sui corpi macchina ... forse frenerebbe un po' di migrazioni ad altri brand. „
concordo... se i suoi prossimi progetti sono top ed ammiraglie non avrebbe molto da perdersi...
user14103
inviato il 14 Maggio 2019 ore 12:13
“ Aspetto di vedere questi insulti come diventeranno complimenti quando si scoprirà che parla così di un corpo Sony. „
Concordo Make, però Canon credo che sia un pelino in difficoltà: ogni tanto conviene rompere le regole. La R di certo non ha reso i canonisti dei bambini felici. Magari mostrare qualcosina a cui stanno lavorando sarebbe la carotina che tiene buona la massa. Oltretutto se é vero che fino 2019 / inizio 2020 dovrebbe essere presentata la R versione pro (io sono rimasto a questa stima), comunque dovrebbero avere un prototipo in mano.
Oltre a svelare la propria strategia, che è non porta quasi mai vantaggi, annunciare una nuova mirrorless potrebbe invece creare una flessione e rallentare le vendite dei prodotti attualmente in commercio. Quando "la massa" sente che è in arrivo un nuovo modello si ferma, non compra nulla e aspetta. Questo lo dice la stessa Canon nei suoi report annuali. Nessuna azienda vorrebbe vedere certe flessioni nei report trimestrali, infatti nessuno fa roadmap sui corpi. Nessuno.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.