RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Fujifilm x-t3 + opinioni 16-55 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su Fujifilm x-t3 + opinioni 16-55 2.8





avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 10:02

Buonasera Ragazzi,
intanto grazie a tutti per i consigli che mi avete dato Sorriso.
Volevo chiedervi parere sulla configurazione del mio MAC mini (2012)/2,6 Intel Core i7/16 GB Ram + Lightroom 5...
Potrebbe andar bene per lavorare i files di questa fotocamera? Triste oppure mi tocca cambiare anche il MAC Triste
Con la Canon 5d Mark II - 21MP ci lavoravo i files veramente grossi Sorriso.
Mi dite quale potrebbe essere il miglior setup per lavorare i files con Lr5, evitando di usare
altri programmi (es Capture 1 - molto bello graficamente) che magari neanche girano sul mio Mac Triste.
Ciao e buona serata
Fra


Non so se ti è stato detto, ma sicuramente su LR 5 non potrai aprire direttamente i raf della XT-3. La versione del software è troppo vecchia.
Io lavoro con un Macbook Pro del 2011 i7 ram 16Gb senza problemi, ma adopero Capture One. Lightroom ha esigenze maggiori.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2019 ore 8:55

Buongiorno Ragazzi,
Mi consigliate qualche negozio dove valutare acquisto della fotocamera e dell'ottica?
Per essere sinceri l'ho vista a circa 1050€ solo corpo... dite che è troppo poco?
Sola assicurata?CoolCool
Ciao e buona giornata
Fra

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2019 ore 9:11

Se basta una fuj X-t3 per il paesaggio?
Che fai, scherzi?
Va più che bene, talvolta meglio di tante FF
Queste fatte non con la Xt3, ma con la Xt1 progenitrice della Xt3


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3180975

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3115274

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:04

Buongiorno Ragazzi,
Vi scrivo per ringraziarvi delle info che mi avete dato in generale sulla X-T3.
A proposito di Post-produzione, volendo installare una versione successiva a Lightroom sul mio Mac... su quale versione dovrei orientarmi? So che mi avete consigliato C1 ma l'ho provato da un amico e non mi va di ricominciare tutto da 0...
Ciao e buona giornata
Fra

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2019 ore 12:37

. su quale versione dovrei orientarmi

LR oggi lo prendi insieme a PS mediante abbonamento mensile a 12€, li avrai sempre la versione più aggiornata con i profili richiesti per gli ultimi modelli di macchine e lenti.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:31

Ciao Ragazzi,
Mi sono info riguardo Lightroom e Capture 1...
per entrambi i casi dovrò aggiornare OSX all'ultima versione.
In più per cercare di allungare la vita al mio Mac Mini
vorrei montarci un HD SSD da 256 GB.
A questo punto cosa pensate sia meglio Capture 1 oppure
ultima versione Lightroom?
Su Capture 1 ho visto che c'è la versione dedicata a Fujifilm mentre su LR ci sono alcuni problemi di WB...
Please datemi un consiglio...
Ciao e buona giornata
Fra


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 14:50

Mi sono info riguardo Lightroom e Capture 1...
per entrambi i casi dovrò aggiornare OSX all'ultima versione.

Per Capture One non mi risulta. Attualmente ho la penultima versione di OS e Capture One aggiornato all'ultima.
Questo su MacBook Pro 2011 e iMac 2009.

In più per cercare di allungare la vita al mio Mac Mini
vorrei montarci un HD SSD da 256 GB.

Mi pare saggio. Io l'ho fatto su entrambe le macchine un paio di anni fa (SSD 512Gb e RAM 16Gb).

A questo punto cosa pensate sia meglio Capture 1 oppure
ultima versione Lightroom?

Con Lightroom il vecchio iMac non ce la faceva più. Installato anche li Capture One e si riesce a lavorarci decentemente.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 15:52

Ciao Fede,
attualmente ho El Captain che non viene supportato da entrambi.
Come ti trovi con Capture?
È vero che ci sono problemi di importazione RF e differente resa per quanto riguarda il WB?
Ciao e grazie
Fra

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 16:06

Guardando i prezzi della concorrenza vi chiedo come mai questo divario? Solo x il Full Frame oppure anche per la qualità superiore di Canon/Nikon/Sony?

Non so a quale divario ti riferisci, ma per quanto riguarda sony esistono ottiche più economiche e meno economiche sia in ambito aps-c che FF.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 17:19

Il divario nasce dalla considerazione che Canon e nikon specialmente hanno abbandonato l'aps-c, costruendo pochi obiettivi e spingendo verso il ff. Questo offre l'opportunità di far pagare di più un corpo macchina. Si un sensore ff costa di più di un APS-c, se parliamo di identica tecnologia, ma chiaramente le differenze non dovrebbero essere così evidenti. 50... 100 euro in più? si sarebbe giusto, ma non troppo.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 19:35

Si un sensore ff costa di più di un APS-c, se parliamo di identica tecnologia, ma chiaramente le differenze non dovrebbero essere così evidenti. 50... 100 euro in più? si sarebbe giusto, ma non troppo.

A listino ci sono lenti FF che costano meno di aps-c, come ovviamente il contrario, vale per sony e anche nei confronti di Fuji, che a me pare tutt'altro che economica se devo dire la mia.
Canon e altri non li conosco a sufficienza, ma essendo generalmente meno costosi di sony, così a me pare, mi giunge nuova che Fuji sia più economica.

Comunque la differenza tra una FF e aps-c c'è, in resa finale. Non è sufficiente il marketing per azzerarla.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 22:44

A seguito della rottura della mia Panasonic G80, probabilmente il sensore è andato dopo SOLI 2 anni e sei mesi e circa 5400 scatti, la xt3 l'ho presa in considerazione ma il dubbio mi viene se prendere la a7 iii per via del sensore e della sua tenuta degli ISO, stabilizzazione del sensore, ecc... Della xt3 mi attiva molto il 4k a 60p a 10bit. È una lotta!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 0:28

Sierra guarda i prezzi e dimmi se non sono economici...

24-70 2.8 e 16-55 2.8
85 1.2 e 56 1.2
16-35 f4 e 10-24 f4

Io l'ho avuto un corredo FF, era un bagno di sangue davvero

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 0:35

A listino ci sono lenti FF che costano meno di aps-c, come ovviamente il contrario, vale per sony e anche nei confronti di Fuji, che a me pare tutt'altro che economica se devo dire la mia.
Canon e altri non li conosco a sufficienza, ma essendo generalmente meno costosi di sony, così a me pare, mi giunge nuova che Fuji sia più economica.

Comunque la differenza tra una FF e aps-c c'è, in resa finale. Non è sufficiente il marketing per azzerarla.


Si le lenti fuji non costano poco, ma ci sono 2 considerazioni da fare. Poche alternative autofocus di altri costruttori e inoltre sono lenti tutte qualitativamente ad lato livello. Invece in campo nikon e Canon, come anche sony si trovano lenti eccezionali, ma anche lenti economiche ma non certo eccezionali.

Una lente Aps-c ha comunque un cerchio di confusione più piccolo, nasce quindi per essere capace di risolvere maggiormente a parità di superficie di sensore

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2019 ore 6:13

Qualche tempo fa ho ammirato una stampa "murale" (mi sembra diffusa presso i suoi CPS da Canon) tratta da un file della Canon 10D. Questo per dire che stampe anche importanti con 25MPX sono tranquillamente possibili, anche perché poi -in base alla grandezza- deve essere rispettata la distanza di osservazione a pro di una buona visione.
Giampaolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me