| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 7:08
La qualità a 2.8 è sostanzialmente identica. A f2 si ha la magia in più e uno stop utilizzabile in altre occasioni. Io ritengo ottimo per le mie esigenze il 2.8 come sfocato. Tenere il 135 avrebbe significato usarlo in pochissime occasioni,per questo è una scelta personale quella di dare il giusto peso alle suddette occasioni. |
user493 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 8:24
io ho avuto per un breve periodo 70-200 f/4is e 135 f/2 e non c'è storia, è rimasto il secondo. per come scatto io il guadagno di 2 stop è stato fondamentale. molti sul forum sono passati da 135 a 70-200 2.8II, molti passano dai vari 70-200 al 135, è una scelta davvero personale, i pro ed i contro grosso modo si conoscono. Personalmente non trovo feeling in ottiche così grosse come i bianconi 2.8 però capisco chi li utilizza visto l'estrema versatilità e qualità. |
user18686 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 8:33
La penso così pure io, con un tele lungo da naturalistica il peso e l'ingombro lo sopporto bene, ma con focali più corte preferisco pesi e dimensioni contenuti, senza contare la discrezionalità di un 135 2 confrontata con quella di un 70 200 2,8. Però come sempre è questioni di gusti, mi ripeto (scusate) su una cosa: se l'utente lo vuol mettere su apsc deve valutare molto bene il fatto che si ritrova con un 200 e passa fisso, lunghetto sia da ritratti che da street. |
user493 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 8:35
certamente, su aps-c per me è meglio il 100 f/2 |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 14:59
Ciao Osso, il 70-200 MKII is era ed è più che ottimo ma non quello che ricercavo su una lente (per le mie esigenze ovvio). Col 135 L ho trovato la mia lente. Poi ho trovato il sigma 120-300 f 2.8 os (fortunatamente privo di difetti) e mi soddisfa molto per coprire le focali più lunghe. Che dire altro gli zoom sono comodi, sono simili ai fissi (in particlare il 70-200 MKII is), ma sono simili e non uguali, allora se vuoi la comodità dello zoom il 70-200 se vuoi quel tocco in più (che a mio avviso non è descrivibile perché ognuno vive la foto a modo suo) il fisso. Se puoi tienili tutti e 2. Buon Natale a Tutti |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 16:15
Non ho il 135 mm ma non cederei il 70 200 per tutto l'oro del mondo! |
user18686 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 18:13
Idem, ma per il 135 2. |
user362 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 18:47
Forse la miglior accoppiata sarebbe tenere il 70-200 2.8 is II per la versatilita' e qualita' e affiancargli l'85 1.2 II per avere un ottica completamente diversa,anziche 70-200 + 135 o no ? |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 18:53
Sono ottiche diverse Siro, anche a parità di lunghezza focale una non esclude l'altra. I fissi hanno uno sfocato e una qualità ottica unica proprio perché sono fissi, i tele hanno la comodità del tele ed avere più lunghezze focali in una sola a volte fa comodo. Il 70 200 è l'unico zoom paragonabile al 80% a un fisso. Potendo averli tutti e 2 non sarebbe male. |
user18686 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 18:58
L'85 1,2 è un'ottica superba ma sfruttabile molto meno del 135 2 come tele universale, però se si ha anche il 70 200 concordo con Osso che la coppia 70 200 e 85 1,2 è la meglio assortita in assoluto. |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 18:58
Forse il 70-200 2.8 is II è il compromesso fra 85 1.2, 135 f2 e il 200 f2, ma solo il compromesso per avere il massimo in uno zoom. Il miglior zoom sulla piazza. |
user18686 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 19:00
Può essere un buon compromesso del 135 e del 200 2, dell'85 1,2 direi proprio di no. |
| inviato il 24 Dicembre 2012 ore 19:29
Alexalex intendevo che come zoom sulle focali che copre è il miglior compromesso sul mercato. Per me nessun zoom può sostituire un fisso. Direi poi che sia l'85 f 1.2 che il 200 f2 sempre L sono inarrivabili da qualunque lente. Buon Natale a tutti. Ho finito di lavorare dopo tante Domeniche aperte e ora mi godo 2 gg di vacanza, sperando di fotografare un po. |
user2904 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 20:56
Grazie a tutti delle opinioni. Nel frattempo.... buon natale :-) |
user18686 | inviato il 24 Dicembre 2012 ore 22:42
Ok, Giacomo75 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |