| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:09
Ti consiglio di dare un'occhiata a QUESTO topic. Per le uscite giornaliere, invece, io uso QUESTA soluzione. Quest'ultimo modello non viene più commercializzato, adesso c'è l' MH500 20L (che mi sembra ancora meglio). |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:53
Grazie per il tuo contributo Cosmosub. Come ho spiegato in altro post, però, le mie esigenze sono non propriamente da trekking, quanto da blanda escursione. Escursioni non solo in campagna, ma anche in borghi, castelli e parchi archeologici, quindi non necessariamente in contesti naturalistici quanto più turistici. Come detto, oltre al corredo fotografico vorrei portare con me solo qualche accessorio. Con la messenger che solitamente uso, se oltre al materiale fotografico riesco a infilarvi qualcosa (occhiali da sole e telefono) però poi sono costretto ad arrangiarmi alla meno peggio: arrotolarmi felpa o giubbino in vita, agganciare il cappellino ai manici della borsa, portare bottiglietta d'acqua e panino nel sacchetto della spesa, e così via. Vorrei solo evitare simili accorgimenti un po' troppo improvvisati e utilizzare un prodotto che non pesi troppo e nell'uso non crei problemi al fisico, aggiungendo acciacchi a quelli che già esistono. L'MH500, anche se da 20L, mi sembra un po' troppo grande per me e prettamente orientato all'utilizzo per trekking o hiking. Anche se va detto come il prezzo non sia male, sebbene sia da aggiungervi quello della ICU o similare. Ne terrò sicuramente conto qualora dovessi mutare esigenze. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:16
“ mi sembra un po' troppo grande „ Credimi, tra materiale fotografico, felpa, k-way, panino, bottiglia dell'acqua etc., in un 10L non ce li fai stare. “ utilizzare un prodotto che non pesi troppo e nell'uso non crei problemi al fisico „ Ti capisco perfettamente, ci sono passato anch'io... per questo ti consiglio direttamente gli zaini da hiking~trekking. A suo tempo mi sono recato in un Decathlon (ci sono molti modelli simili anche al Cisalfa) con tutto quello che volevo portarmi e ho chiesto il permesso di entrare con la mia roba per provare e non mi hanno mai fatto problemi. Prova, così ti rendi conto anche come te lo senti addosso 'carico'. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:34
Un 10L sicuramente no. Credo anch'io che non si debba scendere al sotto di 16L e che 20L sia l'ideale. Sarà che sono abituato ai vecchi zaini, ma il modello di Decathlon mi sembra grande come distribuzione dello spazio: stretto, alto e spesso (a differenza di quelli per così dire scolastici o da città che sono più larghi e meno profondi). |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 17:21
Il Lowepro Hatchback è infatti nel mirino (come ho accennato nel post riepilogativo). Non è perfetto ma è fra quelli che offrono i compromessi più accettabili. Lo possiedi? Come ti trovi? |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 17:22
Peccato oer il Lowepro che non abbia la predisposizione per il treppiede |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 17:56
“ Peccato oer il Lowepro che non abbia la predisposizione per il treppiede „ E' forse l'unico vero handicap di rilievo. Nel mio caso sarebbe però un peccato veniale, dato che porterei solo qualcosa di piccolo che dovrebbe entrare in una delle tasche esterne. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 19:54
Manfrotto off-road? Io lo trovo molto comodo sia campagna che in città/weekend. Ho c'è-2 con 18-55 10-24 e 50-140 |
| inviato il 11 Maggio 2019 ore 8:12
Io per la città ho preso una borsa tracolla Manfrotto M-30 PL: ci stanno due corpi con obiettivo montato (Nikon d850 con24-70 e Nikon D600 con 70-300), cavalletto, batterie, notebook, filtri, pulsanti remoti di scatto. Se togli un corpo ci sta kway, panino e acqua: https://www.amazon.it/Manfrotto-MB-PL-BM-30-Messenger-Compatibile/dp/B |
| inviato il 11 Maggio 2019 ore 8:22
Peak design e non sbagli nulla costa assai ma ne vale la pena Io ho il 45l travel e il 20l Sono entrambi super |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 9:12
Messenger ne ho ben 4 - due piccole (per le uscite leggere), una media (dove metto tutto il corredo mirrorless ma senza aggiungere nulla d più), una grande (che però è poco funzionale, tanto che la uso per altro), senza contare una borsa grande (e ingombrante) della Tamrac dove pongo la FF con due zoom importanti. Ora vorrei cambiare genere. |
| inviato il 13 Maggio 2019 ore 9:18
“ Peak design e non sbagli nulla costa assai ma ne vale la pena Io ho il 45l travel e il 20l Sono entrambi super „ Ho visto le video recensioni e il Peak Design è eccezionale. Sono convinto anch'io che a prenderlo non si sbagli affatto. Però costa abbastanza. Si parla di € 250 circa: decisamente troppo per l'uso che ne farei. Per rimanere in ambito premium ci sarebbero il Tenba DNA 15 e i prodotti F-Stop. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |