RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dinamica luci in Avengers Endgame


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dinamica luci in Avengers Endgame





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 8:42

Jacopo I sogni segreti di Walter Mitty devi vederlo assolutamente! Per la cronaca i miei figli han detto che Advengers Endgame è bello... Eeeek!!!

user15476
avatar
inviato il 12 Maggio 2019 ore 9:32

Oltre al direttore della fotografia c'è il colorist (l'equivalente della post in fotografia) che contribuisce a dare all'immagine un tipo di aspetto; ad esempio a Hollywood praticamente la metà dei film passano per un colorist solo, italiano:

video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/oscar-e-italiano-il-mago-dei-

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 10:01

Ho visto il film e concordo che è molto noioso.
La prima ora poi.. imbarazzante. Si risolleva nel finale.

Per quanto riguarda la fotografia non mi è piaciuto molto. Tutto decisamente piatto e decontrastato
In passato ho apprezzato molto la fotografia del Signore degli Anelli, dove nonostante le esigenze di effetti speciali per me hanno fatto un capolavoro

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 16:15

La caratteristica di proteggere le luci è comune a tutte (o quasi) le produzioni cinematografiche di un certo livello.
Dal punto di vista di contenuti e qualità, molto meglio quelli dc comics, che quelli marvel. Fatta eccezione per il primo Thor, che non per niente è diretto da Branagh.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 16:19

Sono d'accordo: una noia mortale e una porcheria di trama. Pero' ho potuto studiare questo interessante modo di impostarele immagini che devo dire mi gusta assai. Sono decisamente d'effetto.


a me è uno dei film che è piaciuto di piu propio avangers endgame ottimo finale di 11 anni di trame...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 18:40

Dal punto di vista di contenuti e qualità, molto meglio quelli dc comics, che quelli marvel.


Gli unici dc belli sono i batman di Nolan, dei gioielli.
Gli altri sono delle cagate mostruose, non se ne salva uno. Alla dc proprio non sono capaci di farli, credo stiano rosicando per il successo marvel.

Riguardo a Endgame, è ben fatto ma imho rimane un polpettone pieno di maccosa, con personaggi (es: cap marvel) forzatamente introdotti solo per guadagnare un altro miliardino di dollari con il film su di lei.
Chiudono bene la saga, ma avrebbero potuto fare di meglio.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 19:38

Il problema non è che alla DC non sappiano fare film, anche perché fanno fumetti, è che si affidano alle persone sbagliate.
Se i film e serie DC fossero uguali a quelle Marvel sarebbe un guaio, hanno la loro identità, direi noir, senza quell'eccesso di super poteri che caratterizza il mondo Marvel, nel mondo DC è più la volontà dell'individuo al centro della scena, il lato umano, penso al bistrattato Watchmen.
Certo è un genere meno appetibile per il grande pubblico.
Anche Marvel ha prodotto serie più “noir” rispetto al suo standard, tipo Jessica Jones, a me è piaciuto molto.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 19:44

Ho dato un occhio a Mitty: la foto finale in copertina a Life e' incredibilmente straordinaria,.... BELLISSIMA !!!!!! Se riuscissi a farne una cosi' potrei morire felice, o in alternativa mi dedicherei all'acquerello, avendo raggiunto l'apoteosi assoluta del mio mezzo fotografico.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 20:04

Se hai dato solo un occhio aspetta di vedere il film: è straordinario.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 21:43

Mitty ha vinto anche un premio per la fotografia. Non è proprio un film "fotograficamente" da due soldi.
Secondo me è realizzato meglio di Roma

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 23:18

seguo,

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 23:23

Il problema non è che alla DC non sappiano fare film, anche perché fanno fumetti, è che si affidano alle persone sbagliate.
Se i film e serie DC fossero uguali a quelle Marvel sarebbe un guaio, hanno la loro identità, direi noir, senza quell'eccesso di super poteri che caratterizza il mondo Marvel, nel mondo DC è più la volontà dell'individuo al centro della scena, il lato umano, penso al bistrattato Watchmen.


non devono essere uguali: i batman di nolan (e watchmen, come dici) lo hanno dimostrato.
Il problema è che tutti gli altri film sono robaccia.

Jacopo I sogni segreti di Walter Mitty devi vederlo assolutamente!


per essere apprezzato appieno va visto in inglese ;)

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 0:16

Forse vado OT, ma io sono stato a vederlo nella sala IMAX di Roma (sebbene mi sembri una sala IMAX spuria, rispetto p.e. a quella del hemisferic di Valencia) e della vedova nera si vedevano anche i pori della pelle, una definizione incredibile! Una figata

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 0:18

io all arcadia cinema di melzo!!!
mai sentito prima il dolb atmos mostruoso
una delle sale migliori d europa
andateci!!!!!

sala energia

user23063
avatar
inviato il 13 Maggio 2019 ore 23:18

Per me Walter Mitty è uno dei film più sottovalutati della storia del cinema. Per un fotografo poi è empatico da morire. Fotografia eccelsa oltretutto.

Non l'ho visto in inglese, se riesco a ritrovare il bluray Eeeek!!! lo riguardo un paio di volte.

Io sarei come Sean O'Connell, anzi... Spero di arrivare ad essere come lui... Mi ricorda moltissimo Vincent Munier non so perché...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me