RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per fotografare le stelle


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli per fotografare le stelle





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 15:45

550/10 = 55 sec (a focale 10).

user8331
avatar
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 16:04

Red Roby , non conosco il sistema Nikon, ma DX non corrisponde a lenti progettate per sensori APS-C? se si allora devi ricordarti di moltiplicare al denominatore per il fattore di Crop (1,5 su Nikon)

La formula dunque verrebbe: 600/10*1,5 = 40 sec.

Ricordati comunque che non è una formula proprio precisissima quella scritta sopra: alcuni usano 600 alcuni 550 alcuni 500.

Inoltre dipende anche da dove punti nel cielo: in prossimità della stella polare il movimento apparente sarà più lento (perciò potrai usare tempi di scatto più lunghi) e viceversa.

La regola del secondo in meno non penso che influenzi eccessivamente, almeno non a focali ultragrandangolari. Il consiglio è comunque di usare un tempo leggermente più restrittivo del risultato ottenuto dalla formula

Diciamo che è una buona regola per entrare nell'ordine di idee con le quali devi lavorare.

Saluti

Stefano

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 16:10

Sì Dx per Nikon è per lenti APS-C....
Grazie per le spiegazioni....

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 9:11

Grazie a tutti per i consigli ragazzi... alla fine gli scatti alle stelle vengono lo stesso con gli obiettivi che ho ma si può fare di meglio... il 35 mm su APS è troppo spinto come focale soprattutto per me che ho la D3100 quindi APS-C e fare le foto alle stelle con un pò di contesto risulta difficile mentre il 18-105 a 18 mm ha il diaframma aperto a 3.5 quindi poco luminoso...ho visto che alcuni di voi mi hanno indicato il Samyang 14 mm f/2.8 che vedendo dalla recensione sembra essere davvero un grande obiettivo per i paesaggi diurni e soprattutto notturni ed inoltre compatibile sia con APS-C che con FF di conseguenza un obiettivo che rimarrebbe per sempre, qualcuno di voi lo usa? è davvero una lente di alta qualità?
CIAO e grazie ancora Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 10:53

Devi moltiplicare il 10 x il formato del tuo sensore, tipo 10x1.5 se nikon poi dividi 500 x il risultato (500/15 =33)

user8331
avatar
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 11:14

è davvero una lente di alta qualità?
da quello che mi dicono tutti i possessori è una gran lente, con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Per paesaggi notturni è l'ideale in quanto è molto grandangolare e allo stesso tempo luminoso.

Sentivo che dava un po' di problemi con foto di architettura per via della distorsione a baffo difficile da correggere ma sul paesaggio non è troppo un problema, inoltre è una lente solo MF

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 11:54

Si della distorsione a baffo ne ho sentito parlare ed è di fatti l'unico motivo che mi ha fermato l'acquisto per adesso... per il MF non penso sia un grosso problema su focali corte... di altri obiettivi grandangolari e luminosi c'è il tokina 11-16 f/2.8 che però costa sui 600€ ed è solo per APS-C se non sbaglio quindi se in futuro volessi passare a full frame non andrebbe bene ed inoltre non riesco a capire se come qualità sia meglio il Samyang o il Tokina... la scelta di un'ottica grandangolare è + difficile di quanto pensassi...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 13:50

in realtà si tratta di conoscere il tuo budget. se ti puoi permettere il tokina senza soffrire io lo prenderei perché cmq é più duttile. Con apsc un grandangolo può servirti anche per fare foto in interni durante qualche festa ad esempio e allora l'AF ti serve eccome. Un domani, col passaggio a FF, vendendo il tokina te ne compri due nuovi di Samyang ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 14:12

Ciao Nico! Come budget vorrei spendere non + di 400 € al limite qualcosina in +... si il Tokina sarebbe dicisamente più duttile però guardando le foto dei 2 obiettivi a me sembra che il Samyang sia di una qualità superiore o sbaglio? di altri obiettivi grandangolari così luminosi cmq oltre al Samyang e Tokina mi sembra che non ce ne siano (ovviamente con il mio budget)...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 14:27

come qualità assoluta forse (vado sulla fiducia della generale superiorità di un fisso sul pari focale zoom) però siamo vicini. i vantaggi dello zoom e dell'AF per me sono importanti. se ci fosse su FF (vorrei passare al pieno fomrato) io prenderei il tokina 11-16.
All'epoca non lo presi perché costava troppo e ripiegai sil tokina 12-24, comunque molto buono ma buio

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 16:09

A me l'unica cosa che dispiacerebe del Samyang è la distorsione... quindi nessun utilizzo per l'architettonico.... valuterò con calma cmq ho guardato bene le foto scattate con il Samyang sono strepitose Eeeek!!! Contando che lo si trova a poco + di 300 € mi sembra una lente eccezionale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me