RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comacchio ancora furti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Comacchio ancora furti





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:22

Le legnate con destrezza sono derubricate per caso?

user7851
avatar
inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:31

Si, ti assicuro che sono derubricare.;-)

user177356
avatar
inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:36

Il furto è stato depenalizzato? Da quando?

Prima di usare termini giuridici bisognerebbe sapere di cosai parla.

Non c'è alcuna tolleranza da parte delle forze dell'ordine e della megistratura nei confronti della criminalità diffusa, si tratta solo di mancanza di risorse. Non possiamo mettere un poliziotto ad ogni angolo di strada.

Nei paesi con minore criminalità la differenza non la fanno i poliziotti, ma i cittadini. Troppo spesso ci giriamo dall'altra parte quando vediamo compiere un illecito. Un paese di menefreghisti è un paese dove i criminali sguazzano.

user111807
avatar
inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:40

TheRealB più 1000Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:51

Non c'è alcuna tolleranza da parte delle forze dell'ordine e della megistratura nei confronti della criminalità diffusa, si tratta solo di mancanza di risorse. Non possiamo mettere un poliziotto ad ogni angolo di strada.


Però dico... Qui è anni che rubano e sembrano ben sapere chi sono.

Cioè... mezza giornata per andare a prenderli? Ramanzina? Minaccette velate? Niente.

Io giro in quelle zone costantemente. L'ultima volta mangiavo la piadina in un locale... Arriva un tipo, un mezzo hippie, un drogato, non so nemmeno come definirlo. Una schifezza, ecco.

Minaccia il titolare del locale, vuole soldi etc.

Il titolare chiama i carabinieri. Arrivano e cosa fanno? Anzichè prendere a legnate il tipo gli danno due spicci per andarsene e davanti al titolare "siete stato voi a far denuncia"?

Questo sapete che ha fatto: gesto di sgozzare la gola dietro ai carabinieri rivolto al titolare del locale... tipo "poi torno"...

Mi ha trattenuto la moglie perchè una sedia in testa avrei provato volentieri a rompergliela.

Al titolare ho proposto soluzione: lo prendiamo una sera, lo infiliamo nel parco qui dietro e cominciamo a massacrarlo.

Ecco, forse ci pensa bene poi a minacciare.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 12:03

non illudetevi che la delinquenza sia generata da una razza piuttosto che un'altra, da un luogo piuttosto che un altro: le persone sanno essere buone e sanno essere delinquenti in qualsiasi parte del mondo e a qualsiasi età.

Vero il contesto sociale gioca un ruolo predominante, ahimè mi fa quasi schifo dire che a volte, in alcune zone della mia città o di città limitrofe, ho preferito nascondere la mia fotocamera e non fare fotografie per paura, magari notando persone o atteggiamenti che non mi convincevano.

Quello che ti è successo è orribile comunque, mi dispiace.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 14:05

Mi spiace, anche perché ti sale quel misto di rabbia e sconforto che bene non fa.
Quel posto ê tristemente noto, ma fidati può anche capitare di essere scippato o rapinato per strada nelle nostre città, che è anche peggio, attento ci sei stato.
Invece riguardo i Carabinieri, so che magari per loro è una rottura, sono sotto organico ed era il primo maggio, ma la denuncia devono prenderla, subito e poi basta integrarla, è loro dovere morale e di legge.
Te lo dico perché a me di notte a Modena, mi rubarono l'auto davanti a un locale, 12 metri dall'ingresso, chiamato il pronto intervento, chiesto i dati, volevano farmi fare la denuncia l'indomani mattina e chiuderla lì(era la PS). Ho dovuto fare presente all'operatore che se non avessi avuto indicazioni su come procedere subito, in quel caso sarei andato in procura e oltre a denunciare il furto, avrei denunciato lo stesso per omissione... Dopo poco è arrivata una pantera...


avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 14:49

Trovo veramente bizzarro, quasi inaccettabile, che ogni volta che viene segnalato un furto, spuntino una o più persone che rispondano in sostanza “ben ti sta, dovevi stare attento”. Come se qualsiasi persona sensata che gira con oggetti di valore, li lasci alla mercè di chiunque.
Vorrei vedere la faccia di uno qualsiasi di questi che pontificano sull'attenzione, quando potrebbe (e potrebbe benissimo) capitare a loro una circostanza simile. Ricordo il racconto iniziale del furto: chi per cambiare una gomma (e deve farlo per forza) chiude l'auto a cui è vicino? Penso nessuno. Così per molte altre circostanze, in cui un ladro esperto, sorveglia, poi attende l'occasione, poi “colpisce”. Non è una novità, dura da tutto l'arco della storia. I “tagliaborse” esistono da quando esistono le borse stesse da tagliare. Anche se le porti addosso.
E altrettanto immagino che da tutto l'arco della storia tutti si ritengono più cauti e attenti dello “scemo derubato”, perlomeno finchè non capita a loro.
Personalmente, per lavorare ho giornate lunghe di scatti agli eventi, uno o più ogni fine settimana da mattina a sera. Durante, vado anche in bagno con il corredo attaccato addosso, sulla tracolla blackrapid, ed è pure scomodo oltrechè pesantino, ma si fa. Il resto del tempo sta nello zaino tenuto addosso, o (quando elaboro sul luogo gli scatti) vicino alla persona. Nonostante questo, in una zona limitrofa (e non è proprio un caso) a Comacchio, nel settembre scorso mi hanno fregato lo zaino con tutta l'attrezzatura in circostanze non uguali ma comparabili che non sto ad annoiarvi a descrivere. Con quei 10.000 circa euro di materiale nello zaino ci campo, per cui ci sto attento, ma non basta.
Ho tentato sul luogo anche il “riscatto”, informandomi subito e rivolgendomi al piccolo “boss” locale, senza esito.
So da indagini successive chi è il ladro, ed ora è pure in galera grazie all'opera delle forze dell'ordine che non hanno ignorato questo ed altri furti, ma l'attrezzatura è sparita.
E poi …
Secondo voi, l'idea che pur viene della “vendetta”, è praticabile da una persona normale che non sia un delinquente? Mah …
Vi chiedo chi tra voi andrebbe ad aspettarlo fuori dal carcere per “dargli una lezione” rischiando:
1) Di prenderle: faccio notare che nella circostanza specifica io sono anche più “grosso”, ma certamente lui è più cattivo e probabilmente abituato al confronto fisico, in prima istanza le prenderei invece di darle
2) Posto anche che (improbabilmente) lo “faccia nero”, poi vado pure in galera perché la gente “normale” quando fa qualcosa di sbagliato, ci va. Vale la pena?

Tutto qua, anche se la ho fatta un po' lunga, è un tema che ricorre ed ogni volta le reazioni sono simili

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 15:30

Trovo veramente bizzarro, quasi inaccettabile, che ogni volta che viene segnalato un furto, spuntino una o più persone che rispondano in sostanza “ben ti sta, dovevi stare attento”. Come se qualsiasi persona sensata che gira con oggetti di valore, li lasci alla mercè di chiunque.


Scusa eh, intanto nessuno gli ha detto "ben ti stà", ma se vai in un posto dove sai che è così, un filo te la vai a cercare, di avvisi ce ne sono a bizzeffe, poi se vuoi rischiare fai pure. Io, se devo andare a fare naturalistica in un posto, dove ogni 5 minuti mi devo guardare attorno con la paura che qualcuno mi frega la roba, me ne stò volentieri a casa, perchè il divertimento, con la preoccupazione, s'è già vanificato.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 16:02

Alessandro, io condivido la maggior parte di quanto scrivi, ma non questo:
chi per cambiare una gomma (e deve farlo per forza) chiude l'auto a cui è vicino?


Ammetto di essere paranoico, ma io la chiudo ogni volta che sono fuori dalla macchina stessa.
Ho imparato da mia madre: lei caricava la spesa nel parcheggio sotterraneo dell'IperCoop Il Castello a Ferrara, ed aveva lasciato la borsa sul sedile anteriore ... risultato, niente più borsa (ovviamente con TUTTO dentro) ...

L'eventuale vendetta a freddo va poi subappaltata ad esperti del settore ... si perde il divertimento dell'esecuzione personale, ma si guadagna la "certezza della pena".MrGreen

user177356
avatar
inviato il 08 Maggio 2019 ore 16:03

Ma sì, prendiamo a sediate tutti. Immigrati, drogati, checche, il vicino che parcheggia male, quello che fa rumore dopo cena, magari pure il figlio che fa casino in cortile.

Se uno ti offende, spaccagli la faccia. Anzi, aspettalo di notte, così non ci sono testimoni, e prendilo a sprangate. Facciamoci giustizia da noi, che i carabinieri sono in combutta con i ladri.

A me vengono i brividi a sentire che sedicenti "brave persone" progettano raid punitivi notturni.

Un plauso ai carabinieri che hanno capito la situazione e hanno evitato ulteriori casini. Le forze dell'ordine devono garantire o ripristinare la tranquillità, non sbattere in galera un poveraccio perché non è in grado di capire cosa sta facendo.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 16:05

Un plauso ai carabinieri che hanno capito la situazione e hanno evitato ulteriori casini. Le forze dell'ordine devono garantire o ripristinare la tranquillità, non sbattere in galera un poveraccio perché non è in grado di capire cosa sta facendo.


No, mi spiace, non è proprio così.
Da sempre la galera serve per separare i delinquenti dagli altri.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 16:26

A me vengono i brividi a sentire che sedicenti "brave persone" progettano raid punitivi notturni.

A un certo punto devi arrangiarti da te. Si vede che ancora non sei stato abbastanza scottato. Dopo vedi che ti svegli di colpo. Fidati.

user177356
avatar
inviato il 08 Maggio 2019 ore 16:39

@Alvar

La galera serve a poco e niente, e comunque non serve nei confronti di chi non è in grado di capire cosa sta facendo, o non può comportarsi diversamente.

Un poliziotto, un carabiniere deve capire se la persona che ha davanti è davvero pericolosa e agire di conseguenza. Il tizio di cui parlava Ankarai era soprattutto una seccatura per il titolare del locale e peri i suoi clienti, e i carabinieri hanno fatto in modo che quella seccatura finisse. Non aveva compiuto alcun reato grave, si era limitato a disturbare e minacciare, roba perseguibile solo su querela di parte. L'intervento delle forze dell'ordine deve essere sempre proporzionato alla gravità e pericolosità della situazione.

A me piuttosto preme che in una situazione del genere i carabinieri arrivino subito , e abbiano la testa sulle spalle per evitare casini.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 16:53

Innanzi tutto mi dispiace immensamente per Gpino....volevo dire che proprio il primo Maggio ero li anch'io (a pescare) e devo dire che rientrando a Porto Levante ho visto parecchia gente brutta sulla strada. Devo però dire che il Delta è quasi costantemente presidiato dai carabinieri in borghese; in dicembre durante una battuta di caccia sono stato avvicinato da due individui che mi hanno chiesto i documenti e permessi e si sono identificati come carabinieri. Hanno poi chiesto al mio guardiacaccia di chi fosse il Range Rover sulla strada (il mio) perché lo ritenevano un ottimo specchietto per quei banditi che giravano da mesi sulla zona. Ed è per questo motivo che ho saputo da loro che nel solo anello del Delta pattugliavano giornalmente almeno 4/5 unità delle forze dell'ordine in borghese. Mi hanno anche detto che avevano "beccato" più persone con le mani nel sacco, ma poi si sa, piccolo processo e tornano a "lavorare" al solito posto. Tutta gente dell'est o meglio tutti rumeni, che parlano benissimo italiano senza flessioni d'accento.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me