| inviato il 03 Maggio 2019 ore 18:55
Io ho già scattato in precedenza con reflex quindi le focali che mi piacciono più o meno le so, solo che sono nuovo del mondo mirrorless e Sony in generale, quindi non si davvero dove mettervi mano hahaha, a questo punto non ho capito, meglio il fisso 16 e il 69 o 18-135? |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 18:59
ma sono cose completamente differenti. Come si può paragonare un 16 f 1.4 e un 60 2.8 con uno zoom tuttofare f 3.5 - 5.6? |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 19:06
Appunto per questo mi sono confuso hahaha |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 20:42
Non è tanto l'affidabilità, quanto il fatto che la garanzia indicata è 1 anno del venditore. Di importazione insomma. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 21:20
Cosa potrebbe andare storto? In ogni caso penso di essere deciso a prendere il 16mm 1.4 e il 60 2.8 Ma del 60mm non so molto |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 23:09
Che intanto la garanzia è di 1 anno, la sony non te la riconoscerà e in caso di problemi dovrai confidare sull'affidabilità di un anonimo venditore di Hong Kong, con eventuali costi e tempi di spedizione, e potenziali problemi doganali. |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 0:21
si praticamente ai fatti è senza garanzia. Ma del resto la 6000 problemi non ne ha.. la garanzia italiana cosa copre? se ti cade e si crepa, la garanzia italiana non ti copre una ceppa. Quindi sempre dal riparatore si finisce, in questo caso audio video service di verona è il più consigliato. Poi anche una riparazione su un prodotto che usato sta 250 euro non so quanto convenga... tipo in genere si rompe il 16 50 ... lo ripari? ma no ne prendi uno a 100 euro e' più una questione etica a mio avviso, foraggi degli importatori grigi. Sulla convenienza c'è poco da aggiungere, alla fine sui miei prodotti sony la garanzia mi è sempre scaduta totalmente inutilizzata.... |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 8:40
Dunque, paesaggi e qualche ritratto: paesaggi, secondo me la versatilità di uno zoom è molto utile. Può capitare di trovarsi in un bel contesto e di voler fare alcune foto a 16mm, altre a 25 e altre ancora a 40mm. Avere un solo grandangolo fisso, soprattutto se estremo come il samyang 12mm, rischia di essere troppo limitante. Allora, banalmente, occorre uno zoom normale: il kit 16-50, che a questo scopo funziona benissimo (anche perchè sulle foto di paesaggio in genere si chiude molto il diaframma) oppure lo zeiss 16-70 f4, che al lato tele ti consente anche di fare i ritratti. E' vero, d'importazione lo si trova nuovo a meno di 600 euro, con 1000 totali prendi anche la a6000. Altrimenti, se per il momento vuoi stare più calmo con le spese, a6000 e kit 16-50, e un vintage tipo helios 58mm f2 per i ritratti (40 euro), oppure il sigma 60 f2,8 che va benissimo. Non mi sento di consigliare lo zoom 18-105 nè il sigma 16 f1.4 perchè secondo me sono dei barrasoni (barrasone: oggetto troppo grande e/o pesante) |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:06
Per me la pesantezza e l'ingombro non è Affatto un problema, ma e global quindi ha lo stesso problema? Nel senso che è ancora meno sicuro o mi posso fidare almeno un po'? Perché una volta comprai il 24-70 Tamron e mi arrivò nuovo con i sigilli, ma con un minuscolo pezzo di polvere all'interno della lente,che non si poteva assolutamente togliere, dunque nelle foto veniva un'area più scura, posso fidarmi? Quale potrebbe essere il problema maggiore? Che non arrivi o arrivi distrutto? |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:24
Il problema dell'importazione parallela, per come la vedo io, non sta tanto nella garanzia, quanto nell'eventuale arrivo di materiale difettato o che per qualche motivo non va bene per quello che ci devi fare. Non conosco e global, prova a vedere le recensioni di trustpilot.com |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |