RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85mm f/1.2 L USM il 9 maggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 85mm f/1.2 L USM il 9 maggio





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:36

Perbo, la mia esperienza con ottiche EF adattate sull'A7RIII è stata decisamente peggiore, ma ti lascio il beneficio del dubbio visto che io avevo il Metabone...


non ho esperienza con il metabones.
Con l'mc11 alcune ottiche funzionano benissimo sulla A7 III (come il 24-70 2.8 II o il 24 1.4) altre funzionano meno bene. Ma sono cmq utilizzabili.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2019 ore 16:42

Non dubito della qualità dell'ottica come non dubito del fatto che il suo prezzo scenderà nel medio periodo.

Io ancora non ho fatto il passaggio a ML che, quando sarà, mi vedrà comunque rimanere in casa Canon. Avrò a disposizione comunque un parco ottiche native e di casa madre pressoché infinito.


avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 16:57

L'adattatore originale Canon è in kit, mentre con Sony va comprato a parte e non funziona sempre così bene.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 17:22

L'adattatore originale Canon è in kit,


non sempre.

mentre con Sony va comprato a parte e non funziona sempre così bene.


dipende dalle lenti. Con quelle con cui funziona bene, è perfetto. E ti ritrovi con l'ottica stabilizzata, una qualità pazzesca, i filmati in 4k su tutto il frame, e le altre cose che ho scritto sopra.

Ognuno sceglie in base alle proprie esigenze: chi vuole stare tranquillo, e si accontenta di una macchina più limitata, prenda la R.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 17:33

Con quelle con cui funziona bene, è perfetto


...è possibile avere una lista di ottiche EF funzionanti al 100% su Sony tramite Mc11? Anche le Sigma Ef?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:02

sarà mostruosa :)

user67391
avatar
inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:02

Scusate, perché non aprite, un'altra, bella discussione, dove parlate delle lenti Ef che si adattano a sony,

Ci vuole poco

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:31

concordo.....
il 3d è intitolato ad un' ottica RF....ma.......ma.....
pronti i fan Sony....MrGreen
le ottiche EF vanno meglio su corpi Sony con adattatori Sigma.......MrGreen
lo stabilizzatore poi, minkia, non si fotografa senza, altrimenti foto tutte mosseMrGreen
il sensore Sony poi, GD da urlo........Canon, GD da sospiri MrGreen

ho un amico con l' 85L su Sony A7III...che non riusciva ad utilizzarlo, nonostante gli aggiornamenti dell' adattatore sigma e della macchina.......peccato, ha dovuto lasciare lo stabilizzatore, i 10 fps, la doppia scheda, il 4k su tutto il sensore e 10000 stop di GD, per prendere una caccolosa R....................
però ora l' 85 L funziona e con l' eye-focus ancheMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:34

...è possibile avere una lista di ottiche EF funzionanti al 100% su Sony tramite Mc11? Anche le Sigma Ef?

questa è la più opportuna in questo 3d MrGreen

forse sarebbe da chiedere a Canon di fare una lista di ottiche EF che funzionano su Sony con adattatore Sigma

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:38

ho l' impressione che questa lenta sia della stessa categoria del 50 anche come prezzo......
lenti da 1° della classe
lenti non per pochi
lenti per sensori ultradensi
lenti per il futuro

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:17

Lw il tuo amico ha seri problemi
Il mio big one va da dio sulla mia a7iii ed essendo scarso io possiamo ben immaginare quanto.sia.scarso il.tuo amico;-)

user72463
avatar
inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:21

i sonari non ce la possono fare,devono impestare ogni × di topic...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:21

Nicola cosa intendi x funzionare al 100%?
In eye funzionano meglio che su canon r. In raffica meglio la eos r

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:23

Max.....esce il 9 maggio....senza cazzeggio sto thread andrebbe chiuso subito dopo il titoloMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:52

A sto punto speriamo che l'85 1.4 scenda... :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me