| inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:36
“ Perbo, la mia esperienza con ottiche EF adattate sull'A7RIII è stata decisamente peggiore, ma ti lascio il beneficio del dubbio visto che io avevo il Metabone... „ non ho esperienza con il metabones. Con l'mc11 alcune ottiche funzionano benissimo sulla A7 III (come il 24-70 2.8 II o il 24 1.4) altre funzionano meno bene. Ma sono cmq utilizzabili. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 16:42
Non dubito della qualità dell'ottica come non dubito del fatto che il suo prezzo scenderà nel medio periodo. Io ancora non ho fatto il passaggio a ML che, quando sarà, mi vedrà comunque rimanere in casa Canon. Avrò a disposizione comunque un parco ottiche native e di casa madre pressoché infinito. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 16:57
L'adattatore originale Canon è in kit, mentre con Sony va comprato a parte e non funziona sempre così bene. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 17:22
“ L'adattatore originale Canon è in kit, „ non sempre. “ mentre con Sony va comprato a parte e non funziona sempre così bene. „ dipende dalle lenti. Con quelle con cui funziona bene, è perfetto. E ti ritrovi con l'ottica stabilizzata, una qualità pazzesca, i filmati in 4k su tutto il frame, e le altre cose che ho scritto sopra. Ognuno sceglie in base alle proprie esigenze: chi vuole stare tranquillo, e si accontenta di una macchina più limitata, prenda la R. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 17:33
“ Con quelle con cui funziona bene, è perfetto „ ...è possibile avere una lista di ottiche EF funzionanti al 100% su Sony tramite Mc11? Anche le Sigma Ef? |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:02
sarà mostruosa :) |
user67391 | inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:02
Scusate, perché non aprite, un'altra, bella discussione, dove parlate delle lenti Ef che si adattano a sony, Ci vuole poco |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:31
concordo..... il 3d è intitolato ad un' ottica RF....ma.......ma..... pronti i fan Sony.... le ottiche EF vanno meglio su corpi Sony con adattatori Sigma....... lo stabilizzatore poi, minkia, non si fotografa senza, altrimenti foto tutte mosse il sensore Sony poi, GD da urlo........Canon, GD da sospiri ho un amico con l' 85L su Sony A7III...che non riusciva ad utilizzarlo, nonostante gli aggiornamenti dell' adattatore sigma e della macchina.......peccato, ha dovuto lasciare lo stabilizzatore, i 10 fps, la doppia scheda, il 4k su tutto il sensore e 10000 stop di GD, per prendere una caccolosa R.................... però ora l' 85 L funziona e con l' eye-focus anche |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:38
ho l' impressione che questa lenta sia della stessa categoria del 50 anche come prezzo...... lenti da 1° della classe lenti non per pochi lenti per sensori ultradensi lenti per il futuro |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:17
Lw il tuo amico ha seri problemi Il mio big one va da dio sulla mia a7iii ed essendo scarso io possiamo ben immaginare quanto.sia.scarso il.tuo amico |
user72463 | inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:21
i sonari non ce la possono fare,devono impestare ogni × di topic... |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:21
Nicola cosa intendi x funzionare al 100%? In eye funzionano meglio che su canon r. In raffica meglio la eos r |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:23
Max.....esce il 9 maggio....senza cazzeggio sto thread andrebbe chiuso subito dopo il titolo |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 21:52
A sto punto speriamo che l'85 1.4 scenda... :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |