RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex al pari livello della Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex al pari livello della Sony a6000





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 9:54

Grazie delle info. Voglio cercare in giro prove su a6xxx.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 10:16

Scusa Antonio,
ma vedo che il tamron esiste anche per attacco sony A :
https://www.amazon.it/Tamron-70-300Mm-4-5-6-Nikon-Ultrasonic/dp/B003YU

Se è quello, non sarebbe meglio quello con adattatore LA-EA4 per essere più certi di conservare gli automatismi (a parte il costo dell'adattatore) ?
Chiedo perchè non sono pratico di ottiche adattate.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 10:46

Io il 70-300 tamron l'ho avuto e l'ho valutato sotto la sufficienza

Il nikon afp è notevolmente migliore dall'AF ai colori alla risolvenza





A 240 mm a TA, croppata (da 20 a 12 MPX)

Una foto del genere con tamron veniva veniva molto peggio, soffriva troppo

Dubito che sia equivalente di un progetto fresco sony

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 12:19

Dubito che sia equivalente di un progetto fresco sony

E' un pò il mio dubbio. Anche se il prezzo è veramente allettante c'è la questione dell'ingombro. Doversi portare dietro un'ottica di quelle dimensioni deve valerne la pena in termini di qualità, e anche di prestazioni, a prescindere dal prezzo.
Purtroppo non ci sono confronti in giro per il web, almeno io non li ho trovati.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 12:38

ma vedo che il tamron esiste anche per attacco sony A
Lo so, ma tra costo lente e costo adattatore prevale in me sempre la speranza che esca qualcosa con attacco E. Anche questa comunque potrebbe essere una soluzione.
Io il 70-300 tamron l'ho avuto e l'ho valutato sotto la sufficienza
Il nikon afp è notevolmente migliore dall'AF ai colori alla risolvenza

L'AFP è più nuovo e non lo conosco, il VC USD io lo preferivo al Nikon 70/300 ED VR per la migliore stabilizzazione e sfocato più cremoso.
Dubito che sia equivalente di un progetto fresco sony

Probabilmente non lo è rispetto all'omologo da oltre mille euro, la questione da me sollevata verte infatti sul prezzo essendo il mio corredo Sony secondario e da viaggio. Di certo è molto meglio del 55/210 che di buono ha solo il fatto di essere molto compatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me