| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 12:19
“ per Z non c'è aggiornamento con AF funzionante „ Aggiornamenti Tamron per la piena compatibilità con le mirrorless full frame Nikon Z. I primi obiettivi coinvolti sono il 17-35mm (in foto), il 150-600mm G2 e il 70-200mm G2. www.pmstudionews.com/home/news-e-colonna-×/news/tamron-aggiorna- |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 14:41
@Elleemme. Avendo da poco acquistato una Eos R, ho testato alcuni obiettivi in mio possesso per l'aspetto m/f. Tra essi il Tammy 35/1.4. Ad un primo esame, NON ho riscontrato problemi (di m/f). La cosa "strana" è che, paragonato ad altri 35 mm. dei quali dispongo (Canon f. 2.0 IS, Canon f. 1.4 Mk. I, e Sigma ART) ho rilevato una decisa dominante magenta, assente negli altri. stesso fenomeno, anche se MENO evidente, negli altri due: 45/1.8 VC, e 85/1.8 VC. Mi domando se la cosa, facilmente risolvibile del resto in PP, sia ascrivibile ad un mancato aggiornamento del SW (conseguente necessità di Tap-in). Grazie per una tua impressione in merito! Ciao. GL |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 19:01
"Normalmente, quando l'apertura dell'obiettivo si apre, una sottile aberrazione cromatica sull'asse appare come una frangia di colore. Quindi abbiamo creato una contromisura per superare completamente queste carenze e produrre un bokeh che si fonde perfettamente senza introdurre colori aberranti davanti o dietro il piano focale". fonte: www.tamron.jp/en/product/lenses/f045.html Quindi la leggera dominante a t.a. dovrebbe essere già contrastata. Firmware for SP 35mm F/1.4 Di USD (Model F045) for Canon 28-10-2021 www.tamron.jp/en/support/popup/f012.html#CA Non si menzionano correzioni per dominanti. |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 23:16
@Elleemme. Grazie per la risposta. Nel mio caso, però, non si tratta di "sottile aberrazione cromatica sull'asse", o "frangia di colore". Si tratta di una dominante (magenta) che caratterizza uniformemente tutta quanta l'immagine. Non è molto forte. Me ne sono reso conto soltanto con un confronto con gli scatti realizzati con le altre ottiche (Canon e Sigma). Il controllo automatico del bilanciamento colore su Photoshop ha, peraltro, istantaneamente sistemato tutto. Ciao. GL |
| inviato il 18 Dicembre 2021 ore 19:32
salve a tutti, ho preso canon r6 ed r5, e il tamron 35 mm f1.8 stab + adattatore per r, ma mi sono accorto che soffre, anche con le mirrorless, di scarsa precisione nella presa esatta del fuoco, se lo prendo a mano facendo il magnification a 10x sul mirino , e' perfetto e la foto e' perfetta, con il fuoco auto dell ottica.. lo sbaglia. domanda: nei vostri tamron la taratura rimane per sempre una volta fatta con la doc station? o lui si stara ogni 2 mesi e va ritarato ogni 2 mesi? e quindi ha senso comperarla oppure anche dopo la taratura il tamron non comunica bene con corpo canon e il fuoco rimane poco preciso ed ha senso cambiare ottica e prendere l rf canon 35 mm? grazie |
| inviato il 18 Dicembre 2021 ore 19:57
@Baffone. Il mio va a fuoco perfettamente ... non saprei che dire ... su ML ho provato un pò dei miei Sigma, ed i Tammy, e non ho mai avuto problemi di m/f (su una EOS R). Un'ulteriore opzione (eccellente, per me) sarebbe un Sigma ART 35/1.4! Ciao. GL |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:55
Quindi il modello 15-30 Vc (non g2) non è aggiornabile per la piena compatibilità con Z ? Dal sito sembrerebbe di si ma non ho capito se attraverso la TAP o inviandolo in assistenza. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:58
il primo modello sulla tap in non ci va, quindi penso vada in assistenza. |
| inviato il 25 Novembre 2022 ore 14:46
Provo a riaprire la discussione per una domanda sul funzionamento della Tap-01 console Tamron per quanto riguarda la configurazione della modalità VC con 3 differenti alternative disponibili: 1 _ standard 2 _ priorità mirino 3 _ priorità immagine Nel caso in cui si scegliesse di configurare la modalità VC dell'obiettivo Tamron con priorità immagine, la stabilizzazione dell'immagine sarebbe migliore perché più efficace e dunque l'immagine finale sarebbe più stabilizzata, oppure invece la stabilizzazione dell'immagine sarebbe migliore soltanto perché sarebbe attivata più rapidamente, mentre invece l'efficacia di stabilizzazione sarebbe comunque equivalente alla priorità mirino e dunque l'immagine finale non sarebbe più stabilizzata? Grazie. Enrico |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 11:30
Buongiorno. Cortesemente, c'è compatibilità tra la Tamron console in tap in e Windows 11? Vorrei provare a tarare il Tamron 150-600 G2 e volevo acquistare la console. Grazie. |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 12:27
Grazie @Murphy, mi dispiacerebbe acquistarla a vuoto. Vedo qui in Juza di trovare un link di riferimento per scaricare il software e tarare nello specifico il 150-600 G2. |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 12:36
al max lo fai partire in compatibilità win 10 cmq nel link mio se vai giù nella pagina c'è il tasto per il download, sia 32bit che 64bit |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 16:29
Salve ho un 24/70 G2 in cui si è starata la mess'a fuoco o meglio mette a fuoco il 50 % delle foto ed altre no con vari gradi di sfocatura. Problemi che non aveva nei primi 2 anni. Non ho provato ad agire sulla macchina una D810. Vorrei acquistare la tap in console. Credo che sia il caso, anche perché a volte mi serve personalizzare mess'a fuoco e cambio diaframma per i video. Su Amazon costa circa 70 euro + spese di spedizione ma il venditore non è proprio Tamron e non so che garanzie si abbiano nel tempo. Cosa ne pensate ? In negozio costera' di più. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 17:35
la mia pagata nel 2019 95€, se vedi c'è anche amazon che la vende a 109.70€ Il mio 24/70 2.8 g2 è migliorato, ma mi sono preso il software per fare in test in automatico perchè non trovavo mai la quadra (reikan focal). Adesso va molto meglio ma ogni tanto in base alla luce, se scatto a 2.8 capita di sbagliare, ho una d750. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |