user92023 | inviato il 26 Aprile 2019 ore 18:09
Dhai Bergat! Ne ho 73, sono mingherlino, e mi spupazzo allegramente la 1 DS Mk. III + big one, piuttosto che la 5 DS-R + B.G. + 105 Sigma ART + monopiede (non per lunghi tragitti, naturlich!)! Non essere lamentoso! Ciao. G. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 18:10
M per favore io ho 63 ma mi fanno ridere queste cose ma una feflex non pesa nulla e portarsi un zaino sulle spalle di 10 kg di zaino o è una cavolata, si comprano le Ml perché sono di moda non per altro |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 18:12
“ Nel mercatino ora ci sono 9 Sony a7III e 13 Canon 5D4...ci sarà un motivo? Anche si: la 5d4 è uscita nel 2016 e la a7III nel 2018. Magari per la reflex è anche arrivato il momento di cambiarla per limiti d'uso „ Ciao Nove ,pensa che ho venduto la mia A7lll ad un utente professionista qua del forum ,un ragazzo che ha un portfolio da paura nel senso che da una mano di vernice e contromano prima di tutto al sottoscritto ma anche a molti di quelli che parlottano sempre qua nel forum e dopo avermi ringraziato perche' l oggetto era in perfette condizioni ho visto che l ha rivenduto. Gli ho chiesto allora come mai e mi ha detto molto sinceramente che non si trovava col file della A7lll e pur apprezzandone il super sensore il super autofocus ecc si trovava meglio con Fuji . Vedi che stavolta concordo con te quando non ci si trova ,non scatta quel feeling ,c e' poco da aver la macchina performante. |
user59759 | inviato il 26 Aprile 2019 ore 19:56
Grazie mago Dispiace che Otto parli di faziosità. Ho, come correttamente rilevato da Giannidi, solamente fatto presente che le due fotocamere hanno periodi diversi di presenza sul mercato e per la reflex, intesa come 5d4 e non come tipologia, c'è la possibilità che qualcuno la cambi "anche" perché l'ha sfruttata abbastanza. Poi, come al solito escono i vari Dexter e Black con i loro commentini inutili.. A parità di motivazioni, molto trasversali, ci sta che la 5d4 sia più presente della A7III. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 20:12
Quoto Pier Mario. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 20:27
Nove, come puoi vedere evito di partecipare a questo tipo di post ma dopo la tua affermazione era difficile non prenderti in giro |
user59759 | inviato il 26 Aprile 2019 ore 20:43
Black, non sei mica obbligato ad intervenire, in particolare se non ha colto il senso del mio intervento. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 20:58
Se hai fatto un pensierino a Fuji ma il problema è aspettare la X-H2 (chissà quando, ma soprattutto SE... ) potresti valutare la X-H1 che è calata vertiginosamente di prezzo e adesso, al contrario dell'uscita quando fu clamorosamente sovraprezzata, secondo me è un ottimo acquisto. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 21:10
“ Grazie mago;-) Dispiace che Otto parli di faziosità. „ Va bene Nove, scusa se ho pensato male, è che oramai lo sberleffo - spesso gratuito - verso il marchio Sony e chi lo utilizza, è diventato il leit-motiv del forum... |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 21:11
Vai di xt3 , penso sia la soluzione migliore . Il 4/3 sarebbe un passo troppo grande anche se ci sono ottime macchine ed eccellenti obiettivi. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 21:13
Pippopoint se sei orientato al video prova a vedere la Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 21:16
E' stato il primo suggerimento che gli ho dato!! |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 8:36
Scusate il ritardo nel rispondere sono fuori casa x 2 gg e non ho una buona connessione. Effettivamente avevo dei dubbi ed ora mi sono convinto a non prendere piu la sony. Punterò sicuramente ad altro dopo altre attente ricerche. Per coloro che hanno una età maggiore della mia e che si spupazzano ancora pesi maggiori, posso dire che non tutti godiamo della stessa salute e che fare video non comporta l'uso solo una macchina ed un obiettivo. Cmq la scelta rimarrebbe sempre su una macchina fotografica che fa video, escludendo le videocamere vere e proprie perché vorrei usarla anche per foto |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 9:17
Consiglio anch'io la Blackmagic, per il costo irrisorio, per il fatto che gira in raw e per le ottiche m43 splendide che si trovano a prezzi buoni e sono compattissime. Intendo quelle f1.8 F2. Con un adattatore puoi usare le lenti canon ef e efs e attenzione: fa anche le foto! |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 14:34
“ Zen il tuo intervento sul p30 era scherzoso? „ mai stato più serio !! per il 99% degli utenti contando l'uso che ne fanno basterebbe e avanzerebbe. me compreso che ci lavoro con fotografia e video (giusto per darti un'idea). per cui sì: tutto nel cesso e un bel p30pro per tutti !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |