RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z50 1.8 testato da dxO


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon z50 1.8 testato da dxO





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 23:35

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 2:35

Interessante proposta....un 50 nativo con questa qualità e un 35 simile mi fanno proprio gola.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 4:08

Pero' ad oggi lo Zeiss 50mm FE f. 1.4 come qualità assoluta (nitidezza, costruzione ecc.) rimane di gran lunga il migliore di tutti.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 7:31

Il planar 50 è veramente impressionante però costa 1500€ e pesa 800g
Penso che sia uno dei progetti Zeiss più riusciti perché oltre a qualità ottica lavora bene in AF con SOny e ha un ottimo sfocato

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 13:38

Migliore di tutti è relativo e soggettivo, per me è molto meglio avere un obiettivo che pesa la metà e ha praticamente le stesse prestazioni pur con un terzo di stop in meno

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 13:54

Esatto...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 15:26

D'accordissimo

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2019 ore 16:20

Assolutamente d'accordo

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 8:01

Il nostro amico Kasson (..dai non ridete...MrGreen) si è divertito a pubblicare tre crop super spinti di tre (brutte) immagini riprese con
outs
50 1.8s
55 sony zeiss

i tre crop sono dei bordi estremi

direi che tra nikon e otus non c'è gran differenza, mentre il sony zeiss rimane visibilmente inferiore



Nikon @50 1.8




Otus @55 1.8




Sony Zeiss @55 1.8






il link al suo blog
blog.kasson.com/nikon-z6-7/nikon-50-1-8-s-otus-55-on-z7-zony-55-on-a7r

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 8:51

Direi che il nikon è pure il migliore...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 11:25

Direi che il nikon è pure il migliore...


non so se è proprio migliore..... mi sembrano praticamente uguali, ma questa è la dimostrazione che, rinunciando ad un briciolo di luminosità (2/3 di stop e costruendo l'ottica con la dovuta cura, si ha una soluzione preferibile in termini di peso, ingombro e pure prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 12:00

No penso che l'otus abbia meno evidente il difetto cromatico.
Refsta il fatto che il sony zeiss è nettamente peggio e l'otus costa più di 2500€ (senza AF)

Concordo con giancarlo, ottimo compromesso, qualità eccellente

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 13:06

Lo Zeiss è apocromatico, il nikon più contrastato ma sembra abbia una miglior trasmissione della luce insomma questo 50 1.8 è veramente tanta roba considerando il prezzo poi, il sony inguardabile nel confronto

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2019 ore 22:26

L'Otus è visibilmente il migliore per me, la leggibilità nelle ombre è incomparabile, così come il contenimento delle AC.
Il 55 Sony/Zeiss il peggiore, inoltre mi pare molto più afflitto dalla vignettatura.
Il Nikon per quello che costa è davvero eccellente.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2019 ore 23:16

diciamo che è migliore in quedta foto nelle ombre, ma in condizioni di luce sporca il nikon avrà probabilmente una marcia in più, meglio aprire le ombre che trovarsi una foto in alcune condizioni con minor contrasto.. AC si è migliore è un apocromatico.. ma come hai detto se poi pensiamo al prezzo.. anche otus ne esce sconfitto... certo ora Zeiss o Leica per far pagare i loro obbiettivi mila euro cosa devranno tirare fuori? viste queste nuove ottiche! forse è giunta l'ora di ridimensionare i prezzi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me