| inviato il 18 Maggio 2019 ore 12:18
“ Incuto terrore mediamente, sono il tipo da cui al primo sguardo ti aspetti di essere assassinato/rapinato/stuprato o la combinazione arbitraria delle tre... in realtà ho un animo dolce finché non mi si fa arrabbiare... „ |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:23
Incuto terrore mediamente, sono il tipo da cui al primo sguardo ti aspetti di essere assassinato/rapinato/stuprato o la combinazione arbitraria delle tre... in realtà ho un animo dolce finché non mi si fa arrabbiare... In pratica sei la versione bianca di Sonny Liston |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:39
No, lui ha un bel viso pulito e una bella presenza, ma ovviamente farci a pugni era sconsigliato. Nel mio caso ciò che si vede é molto peggio, mentre credo di non possedere alcuna particolare abilità marziale ad esclusione di una corporatura smisurata e di una discreta forza (rompo una noce di cocco intera stringendola in una mano). |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:48
Leggendo, mi viene in mente uno dei protagonisti del film "I Goonies" |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:52
vabbè ma adesso ci hai messo curiosità però... una foto ci vuole tutta! |
| inviato il 18 Maggio 2019 ore 22:30
Chissà perché io invece mi fido di più a comprare online pagando magari con paypal.Scambio a mano con pagamento in contanti significa che se esce una magagna una volta tornato a casa potresti lo stesso aver detto addio ai tuoi soldi e ritrovarti un prodotto fallato. |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 2:15
Scambio a mano prevede accurata visione e prova di ciò che si acquista (ovviamente devi essere in grado di valutare, sennò é inutile). |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:14
“ Ah ok, qui siamo ancora a fare bonifici prima di ricevere la merce o a spedire la merce prima di ricevere il bonifico... „ Se chi compra non paga prima di ricevere la merce e chi vende non spedisce prima di ricevere il pagamento come dovrebbe avvenire lo scambio? |
| inviato il 19 Maggio 2019 ore 10:52
In genere, per gli acquisti a distanza, vige la vecchia regola "pagare moneta, vedere cammello". Ovviamente alla base ci dovrebbe essere onestà da entrambe le parti. A me è successo di comprare e vendere a distanza ed è sempre andato tutto liscio, ma non sono stato mai sprovveduto visto l'andazzo degli ultimi tempi.. Ho incrociato i dati con profili facebook, LinkedIn, ricerche sulla persona, e anche semplicemente chiedendo un appoggio bancario piuttosto che carte ricaricabili o soluzioni "creative". Anche un indirizzo può essere utile per incrociare i dati. Fatto ciò, procedo, avendo limitato la percentuale che possa verificarsi un evento spiacevole, che comunque non è mai sicuro (potrebbe ricevere i soldi ma non inviare nessun pacco ad esempio). Anche una breve chiacchierata sui motivi della vendita o su come è stato utilizzato l'oggetto può essere dirimente sulla scelta, ma comunque non è mai sicuro. Quindi nel caso, investo (e rischio) somme piuttosto basse, altrimenti lascio perdere e aspetto un'altra occasione nella mia zona per scambio a mano. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 16:03
Starei attento a mettere in mostra nomi e cognomi, come nel titolo di questa discussione. Perché cercando con Google, con quel cognome e nome ci sono diverse persone, che potrebbero non vedere di buon occhio una simile esposizione. Un operatore di borsa, un commercialista, un ristoratore, un musicista... |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 17:04
Ma soprattutto... Vuoi che ti abbia detto il suo veto nome e cognome??? |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 17:44
Per ricevere un bonifico bancario è necessario indicare il vero nome e cognome del titolare del conto. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:30
Grandissimo Super Slot |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 16:32
“ In genere, per gli acquisti a distanza, vige la vecchia regola "pagare moneta, vedere cammello". Ovviamente alla base ci dovrebbe essere onestà da entrambe le parti. A me è successo di comprare e vendere a distanza ed è sempre andato tutto liscio, ma non sono stato mai sprovveduto visto l'andazzo degli ultimi tempi.. Ho incrociato i dati con profili facebook, LinkedIn, ricerche sulla persona, e anche semplicemente chiedendo un appoggio bancario piuttosto che carte ricaricabili o soluzioni "creative". Anche un indirizzo può essere utile per incrociare i dati. Fatto ciò, procedo, avendo limitato la percentuale che possa verificarsi un evento spiacevole, che comunque non è mai sicuro (potrebbe ricevere i soldi ma non inviare nessun pacco ad esempio). Anche una breve chiacchierata sui motivi della vendita o su come è stato utilizzato l'oggetto può essere dirimente sulla scelta, ma comunque non è mai sicuro. Quindi nel caso, investo (e rischio) somme piuttosto basse, altrimenti lascio perdere e aspetto un'altra occasione nella mia zona per scambio a mano. „ Questo è come da sempre ho agito ed agisco tutt'ora , la mia considerazione appena dopo essere stato truff.ato infatti è stata: Se capita a me che non sono leso ed ho pure indagato approfonditamente può capitare davvero a chiunque. E vi spiego il perchè: io sapevo benissimo che l'acquisto puzzava per moltissimi segnali, gesti, messaggi, immagini e ricerche ... malgrado tutto ciò è stata più forte la mia volontà di "credere" che fosse un vero e proprio affare piuttosto che la consapevolezza e la prudenza, anche di fronte a davvero molti segnali negativi. Quindi occhio ... io ci ho perso 500 euro , che in questo periodo per me sono davvero molti soldi. Ho imparato la lezione pagando per la mia stupidità. NON COMMETTETE LO STESSO ERRORE. |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 16:34
Inoltre , segnalo e scrivo il numero di telefono dal quale DIFFIDARE CATEGORICAMENTE per i futuri lettori di questo thread : 3421234428 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |