JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un'ondata di acqua di mare non ha niente a che vedere con quello per cui è progettata in termini di resistenza una reflex qualsiasi. Il fatto che è un'ondata vuol dire che l'acqua ha avuto un impatto ed esercitato una certa pressione, quindi non vedo perchè stupirsi che l'acqua sia entrata. Poi il fatto che l'acqua fosse salata comporta necessariamente che i circuiti elettronici si danneggino. Per quella che è la mia esperienza, ho usato la mia D850 sotto bufere di neve e sotto pioggia battente, ma non ho avuto nessun problema. Tra l'altro una delle volte in cui l'ho usata sotto la pioggia battente avevo un Nikon 24-120 che non è progettato per questo: è entrata un po' di acqua al limite del bocchettone, senza entrare. Per la cronaca, il 24-120 ha fatto un po' di condensa interna, ma poi passata quella è sopravvissuto indenne anche lui. Per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto delle prestazioni in condizioni meteorologiche avverse della D850.
“ E comunque la macchina non si è presa l'ondata, non è stata sommersa. Si è presa l'acqua che si è scontrata con il corpo, è salita ed è finita sulla parte inferiore della macchina. „
Si, e già sto racconto sembra abbastanza romanzato. L'onda, enorme( a detta dell'autore), in altre parole, evita la macchina per poi schiantarsi contro il corpo della persona e, solo di rimbalzo, colpire la macchina.
Ogni tanto escono sti post... Me ne ricordo uno simile di una a7r3... Si vede che lasciare le macchine sul treppiedi in balia delle onde è sport nazionale da qlc parte.
C'è poco da aggiungere: quella è la testimonianza di un utente, inviperito, perchè si è beccato un'ondata con la fotocamera e quella gli si è fermata, malata gravissima, in coma.
Io l'ho solo linkata, per chi ha la D 850, magari può aiutare nel gestire quella fotocamera: se poi chi ha la D 850 pensa che vada bene così, affari suoi e non miei.
Alessandro pollastri i ti stimo perché sei una persona acculturata che conosce la fotografia Ma perdonami se dico che qualsiasi macchina non Ne Sarebbe uscita indenne. Direi che è un allarmismo inutile per screditare una macchina PERFETTA! lo dico da possessore soddisfatto. In ogni caso grazie per la testimonianza. ne terrò conto
Pasqua, Pasquetta... zuccheri, colesterolo, arterie che si chiudono...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.