RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Occhio che la D 850 fa acqua


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Occhio che la D 850 fa acqua





avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2019 ore 19:35

Un'ondata di acqua di mare non ha niente a che vedere con quello per cui è progettata in termini di resistenza una reflex qualsiasi. Il fatto che è un'ondata vuol dire che l'acqua ha avuto un impatto ed esercitato una certa pressione, quindi non vedo perchè stupirsi che l'acqua sia entrata. Poi il fatto che l'acqua fosse salata comporta necessariamente che i circuiti elettronici si danneggino.
Per quella che è la mia esperienza, ho usato la mia D850 sotto bufere di neve e sotto pioggia battente, ma non ho avuto nessun problema. Tra l'altro una delle volte in cui l'ho usata sotto la pioggia battente avevo un Nikon 24-120 che non è progettato per questo: è entrata un po' di acqua al limite del bocchettone, senza entrare. Per la cronaca, il 24-120 ha fatto un po' di condensa interna, ma poi passata quella è sopravvissuto indenne anche lui.
Per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto delle prestazioni in condizioni meteorologiche avverse della D850.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:11

E comunque la macchina non si è presa l'ondata, non è stata sommersa. Si è presa l'acqua che si è scontrata con il corpo, è salita ed è finita sulla parte inferiore della macchina.

Si, e già sto racconto sembra abbastanza romanzato.
L'onda, enorme( a detta dell'autore), in altre parole, evita la macchina per poi schiantarsi contro il corpo della persona e, solo di rimbalzo, colpire la macchina.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:14

Per sfatare il mito bisogna che uno di voi possessore di Nikon D850 faccia una doccia con la fotocamera al collo

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:17

Ogni tanto escono sti post... Me ne ricordo uno simile di una a7r3... Si vede che lasciare le macchine sul treppiedi in balia delle onde è sport nazionale da qlc parte.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:21

canon comq fa al sua

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:22

vorrei provare con le sony....

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:26

Se vuoi prendere una a9 e darle fuoco fai pure... Abbiamo bisogno di queste cose.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:28

A.P. sgancia la bomba e si dilegua. Boia Nikon! MrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:35

ma vi fate dei problemi … se ne compra un'altra.. o altrimenti..




Ci vuole poco

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:35

C'è poco da aggiungere: quella è la testimonianza di un utente, inviperito, perchè si è beccato un'ondata con la fotocamera e quella gli si è fermata, malata gravissima, in coma.

Io l'ho solo linkata, per chi ha la D 850, magari può aiutare nel gestire quella fotocamera: se poi chi ha la D 850 pensa che vada bene così, affari suoi e non miei.

Amen.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:40

Pollastrini, ripeto...
il 100% delle fotocamere potrebbe avere lo stesso identico problema!

user14103
avatar
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:42

Pollastrini, ripeto...
il 100% delle fotocamere potrebbe avere lo stesso identico problema!

No la sua non lo ha..MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:47



Prima l'ha tenuta mezz'ora nel freezer, ed è la prima versione quindi priva di guarnizioni.

Se una qualsiasi reflex va sotto un onda di acqua salata è spacciata.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:49

Alessandro pollastri i ti stimo perché sei una persona acculturata che conosce la fotografia Ma perdonami se dico che qualsiasi macchina non Ne Sarebbe uscita indenne. Direi che è un allarmismo inutile per screditare una macchina PERFETTA! lo dico da possessore soddisfatto. In ogni caso grazie per la testimonianza. MrGreen ne terrò conto

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 20:57

Pasqua, Pasquetta...
zuccheri, colesterolo, arterie che si chiudono...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me