| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:58
Sarà interessante vedere il report sull'affidabilità del sistema Sony, visto l'ambiente in cui opera questo fotografo. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:59
Vai in quei posti per 10 volte, ci stai quanto ti pare, con supporto logistico ecc ecc Se non tiri fuori quelle foto datti all'ippica !!! |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:00
“ Più grande di Jim Brandemburg, di Michio Hoshino, di Hannu Hautala, di Art Wolfe, di Franz Lanting, di Thomas Mangelsen, di Vincent Munier, di Cherry Alexander, di Tapani Räsänen, di Arthur Morris, di Michael Nichols, di Lawrence Michael e di un'altra moltitudine sterminata di gente che si ricorda i tempi della Kodachrome 25? „ pffffffff mo adesso ci attacchiamo a tutto. Nicklen secondo me con tutto quello che ruota attorno alla sua fotografia, alle battaglie che porta ed ha portato avanti per l'ambiente è un grandissimo. Non solo un fotografo. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:01
Non lo ritrovo, ma qui sul Forum c'era in questi giorni un 3D in cui si citavano le caratteristice tecniche delle macchine come assolutamente secondarie rispetto alle capacità e all'ascetismo di Nicklen (quando non era ancora saltato a Sony...) |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:04
@Valgrassi non prendiamoci in giro. Nicklen farebbe quel che ha fatto sempre e comunque con qualsiasi cosa. Quello che IO (degli altri intervenuti a lodare mi interessa fino a metà) voglio dire è che se è sdoganata una Sony da uno come Nicklen, non è poco. Per l'attrezzatura e per Sony come pubblicità. Quando Kelby passò da Nikon a Canon non valeva la stessa cosa, sempre a reflex passava... Qui il cambio è diverso. Profondamente. Perchè Sony è stata sempre considerata la non professionale. Ora arriva uno che lavora al top dei top ed in ambienti, modi e modalità tutt'altro che confortevoli. Appannaggio di attrezzature DSLR fino a ieri. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:06
“Vai in quei posti per 10 volte, ci stai quanto ti pare, con supporto logistico ecc ecc Se non tiri fuori quelle foto datti all'ippica !!!” For President NOW |
user7851 | inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:07
Parole estratte paro paro da quanto detto da Paul Nickleni: mi sono trasferito con entusiasmo alla Canon nei primi anni del 2000 perché sembrava essere il capofila dello spazio digitale, questo fa la cosa differente dal suo passaggio a Sony. Prima era Nikon, come la stragrande maggioranza dei fotografi che collaborano con N.G. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:07
“ “Vai in quei posti per 10 volte, ci stai quanto ti pare, con supporto logistico ecc ecc Se non tiri fuori quelle foto datti all'ippica !!!” For President NOW ;-) „ Banjo sai benissimo che quelle foto non le faresti mai... Ma è bello crederci. Siete tutti qui 'son capaci tutti, bastano i soldi'... Ma la conoscete la storia di Nicklen? Sapete dove è nato? Voi dove sta lui tutti quei mesi all'anno non ci state manco se vi danno una suite imperiale. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:09
“Banjo sai benissimo che quelle foto non le faresti mai... Ma è bello crederci” Io assolutamente no. Sono un eterno pippotto |
user67391 | inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:09
Paul Nicklen passa a sony? Un notizione, uscira su tutte le prime pagine dei giornali. Incredibile |
user7851 | inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:11
@Ankarai Quando usi il buon senso non si può non quotarti |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:11
“ Il più grande fotografo naturalista del mondo? Addirittura? Più grande di Jim Brandemburg, di Michio Hoshino, di Hannu Hautala, di Art Wolfe, di Franz Lanting, di Thomas Mangelsen, di Vincent Munier, di Cherry Alexander, di Tapani Räsänen, di Arthur Morris, di Michael Nichols, di Lawrence Michael e di un'altra moltitudine sterminata di gente che si ricorda i tempi della Kodachrome 25? „ Io aggiungerei, a mani basse. Con massimo rispetto per i sopracitati ci mancherebbe. “ Vai in quei posti per 10 volte, ci stai quanto ti pare, con supporto logistico ecc ecc Se non tiri fuori quelle foto datti all'ippica !!! „ Vorrei proprio vedere se te o il 99% di noi, riuscirebbe a realizzare qualcosa di vagamente simile a quello che ha fatto Nicklen, alle stesse condizioni e "comfort" che sostieni lui abbia avuto ed ha. E lì poi inizieremmo con la carrellata di giustificazioni "ma sai..", "..pensavo che" ecc. ecc.. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:11
“ Parole estratte paro paro da quanto detto da Paul Nickleni: mi sono trasferito con entusiasmo alla Canon nei primi anni del 2000 perché sembrava essere il capofila dello spazio digitale, questo fa la cosa differente dal suo passaggio a Sony. Prima era Nikon, come la stragrande maggioranza dei fotografi che collaborano con N.G. „ purtroppo si guarda solo alla marchetta e non al resto... Va bene così, quando la gente capirà che il concetto di fondo è un'altro sarà sempre troppo tardi. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:12
“ purtroppo si guarda solo alla marchetta e non al resto... Va bene così, quando la gente capirà che il concetto di fondo è un'altro sarà sempre troppo tardi. „ Esatto Anka. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |