JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per controllare la versione del firmware bisogna accendere la macchina tenendo premuto il tasto DISP/BACK, poi sul sito Fuji ci sono tutte le istruzioni, comunque basta scaricare dal sito l'aggiornamento in una sd formattata, inserirla nella macchina spenta, riaccenderla sempre tenendo premuto disp/back e procedere secondo le istruzioni nel display...facile facile
Ho la Sony RX100 mark 1 e la XF10. La qualità immagine é superiore su XF10 sopratutto ad alti ISO, ma resta valida nonostante il sensore da 1" anche su RX100 mark i (alla bisogna se se ne hanno le capacità e le condizioni lo permettono ci si tirano fuori immagini professionali). Direi che se serve versatilità tipo zoom (es. in viaggio) meglio la Sony, se si preferisce una fotografia riflessiva o street meglio la XF10.
Edit: siamo più a livello di una Leica Q più che Sony RX100. Certo la Ricoh GRIII sembra andar meglio ma costa troppo per essere una compatta e si leggono di problemi di gioventù
ma se la batteria non è al 100%, l'aggiornamento non parte? La mia è carica per 2/3, ho caricato il file dat sulla sd, ma la macchina non la vede. Adesso provo a caricare completamente la batteria e riprovo. La sd è formattata in camera.
Innanzitutto grazie a Federicof per la dritta sulle impostazioni rapide di ISO, devo ancora studiare bene queste funzioni e come mixarle. E' questo il supporto di cui ho bisogno. Per quanto riguarda il micromosso/non a fuoco si tratta sicuramente di un mio uso improprio. Considerate che l'unica fotocamera che ho avuto in vita mia è stata la D70 ed ora “impugnare” questa compattina non è per nulla semplice. Quindi potrebbe trattarsi di mosso.
Dove hai messo a fuoco? Il vaso di fiori sulla DX e l'insegna con delle scritte molto piccole non sono risolte molto bene. Però come pdc è notevole perché vedo bene le trame dell'antenna sul tetto ed anche il pavè negli spigoli in basso è ben risolto. L'uomo è mosso quindi qui anche il tempo di scatto è lento (sicuro sotto 1/60) ma non vedo nessuna traccia di micromosso. Jpg da fotocamera o ACR?
user62049
inviato il 22 Aprile 2019 ore 0:08
Nei negozi fisici è sempre costata 500 euro da quando è uscita l'anno scorso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.