RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Area messa a fuoco-Spot flessibile - a7iii - 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Area messa a fuoco-Spot flessibile - a7iii - 2





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 16:35

con l'occasione segnalo che c'é una nuova guida aggiornata (per chi la legge....;-))


Io ho iniziato da poco MrGreen

Nico usi la revisione automatica?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 16:40

no

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 17:39

Grazie Nico ma come cavolo fai ad avere sempre sottomano tutto cosi rapidamente , gentilissimo;-)

Gia' che ci siamo spieghi secondo te quali sono le miglior impostazioni per avifauna in volo o comunque che si sposta anche su terreno per aver la maggior parte degli scatti a fuoco , valutando naturalmente questo nuovo aggiornamenti se non cbiedo troppo.

Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 18:34

Se tu guardi la guida che ho linkato c'é un tasto CERCA. Basta cercare lì quello che ti serve;-)
Non posso aiutarti per avifauna perché non ne faccio ma avevano linkato una scheda utile tempo fa. Ora la cerco...

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 18:48

Ho aggiornato anche io il firmware alla nuova versione.
Ho comunque impostato il tasto AEL per l'eye af e il tasto AF-ON per la messa a fuoco normale ma ho notato che nel caso di messa a fuoco con aggancio al soggetto (sia spot flex che spot flex espanso) non rileva l'occhio ma solo il viso mentre in tutte le altre modalità (spot flex, spot flex espanso, centro e zona) rileva l'occhio comodamente con la sola pressione del tasto AF ON.
Sembra quasi che in modalità aggancio rilevi solo il viso e non l'occhio. Viso che poi viene "inseguito" naturalmente. Qualcun'altro può fare questa prova?
Alessio

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 19:07

Ok Nico ti ringrazio anche troppo vai tranquillo ,

domani penso di fare qualche prova ai limicoli con la macchina aggiornata, guardo se riesco anch io a dare qualche informazione utile

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 19:39

Maghetto te l'ho messa qui
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3147389&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 20:32

MrGreen
Ho aggiornato anche io il firmware alla nuova versione.
Ho comunque impostato il tasto AEL per l'eye af e il tasto AF-ON per la messa a fuoco normale ma ho notato che nel caso di messa a fuoco con aggancio al soggetto (sia spot flex che spot flex espanso) non rileva l'occhio ma solo il viso mentre in tutte le altre modalità (spot flex, spot flex espanso, centro e zona) rileva l'occhio comodamente con la sola pressione del tasto AF ON.
Sembra quasi che in modalità aggancio rilevi solo il viso e non l'occhio. Viso che poi viene "inseguito" naturalmente. Qualcun'altro può fare questa prova?


Solo interessati all'animal focus qui?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 20:36

Perfect molto chiara come descrizione sintetizza molto bene.

Ormai anche questi menu criptici delle Sony sembrano domati speriamo che con i nuovi corpi non stravolgano tutto


user7851
avatar
inviato il 11 Aprile 2019 ore 20:42

No, fortunatamente su A7rIII e A7III, con il firmware Ver. 3.00 le personalizzazioni non vengono modificate, lo fa solo la A9 con il 5.00.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2019 ore 10:20

Ho comunque impostato il tasto AEL per l'eye af e il tasto AF-ON per la messa a fuoco normale ma ho notato che nel caso di messa a fuoco con aggancio al soggetto (sia spot flex che spot flex espanso) non rileva l'occhio ma solo il viso mentre in tutte le altre modalità (spot flex, spot flex espanso, centro e zona) rileva l'occhio comodamente con la sola pressione del tasto AF ON.
Sembra quasi che in modalità aggancio rilevi solo il viso e non l'occhio. Viso che poi viene "inseguito" naturalmente.


Ciao, questa sera provo perchè non mi pare di aver notato questo comportamento.
Nel caso di messa a fuoco con aggancio al soggetto è normale che non agganci l'occhio ma il punto che selezioni.
Lui ti mostra poi tanti quadrattini verdi attorno al punto che hai selezionato. Se poi ti muovi con la macchina lui dovrebbe rimanere agganciato.
Nno ha senso che agganci solo l'occhio perchè per quello c'è eyeAF (per te in AEL).

In modalità CENTRO o ZONA devo provare.
ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me