| inviato il 15 Aprile 2019 ore 16:57
Il Santuario della Schirannetta
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1685624 La piccola chiesa romanica della Schirannetta, dedicata alla Purificazione della Vergine, è un edificio di modeste dimensioni, ad unica navata, d'impianto romanico, posto nella castellanza di Casbeno della Città di Varese. La facciata è affrescata da un artista ignoto, di non elevata qualità, che eseguì l'opera nel 1408, lasciando la data sull'orlo del campanello legato al pastorale di S. Antonio. All'interno, sulla parete di fondo del presbiterio, risalta un bell'altare in stucco del secolo XVIII; sulla parete destra, nella fascia superiore una serie di affreschi: una Madonna del latte; una Madonna con S. Giovanni Battista e altri Santi. Nel registro inferiore una bella immagine di Dio Padre che accoglie il Cristo crocifisso tra le braccia. La prima costruzione della chiesetta della Schirannetta risale al 1200 circa e comprendeva solo l'attuale superficie dell'altare. Intorno agli anni 1300 / 1400 venne aggiunta la seconda parte, la navata. All'inizio del XVI secolo la chiesetta divenne proprietà delle Suore Romite del Sacro Monte, che però non mostrarono troppa cura per tale luogo devozionale alla Madonna, dove, ogni anno, il 2 Febbraio, festa della Purificazione della Vergine, detta anche festa della Candelora, i Varesini si recano per ritirare la Candela Benedetta da accendere durante la malattia di qualche familiare. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:02
Le persone sono strane (capirete a breve il perché). Dico subito che in genere non rientrano fra le mie foto preferite quelle in bianco e nero, i tramonti e i controluce. Ed infatti le prime 3 menzioni (in ordine casuale) sono queste: Paolom
 Angeluci
 Lookaloopy
 Ma, come, hai appena detto che non ti piace il bianco e nero?!? Esattamente, ma con un'eccezione: quando la foto sembra quasi fatta nella prima metà del novecento (diciamo fino agli anni '50/'60). Quando guardo queste foto per un attimo mi chiedo "ma sono fatte oggi o 50 anni fa?" Probabilmente un occhio più esperto del mio risponderebbe in mezzo secondo, io invece sto li a pensarci un po' ed è questo che mi piace di queste foto. Passiamo al podio. Terzo posto a Serpico89 per la particolarità dell'edificio e della sua ubicazione (personalmente non mi piacciono molto le cornici ma ho chiuso un occhio).
 Secondo posto a Rodema, anche per lui per la particolarità dell'edificio. Arriva secondo perché più particolare di quella di Serpico. Ricordando l'incipit ("non mi piacciono i tramonti ed i controluce") vi dico che se fosse stata scattata di giorno e non in controluce probabilmente avrebbe vinto. La prima cosa che pensi è "aho, ma guarda 'sto Rodema, non è neanche capace di fare una foto dritta!" ma poi leggi il titolo o la descrizione e capisci (dai non ditemi che a nessun altro è capitato di guardare la foto senza leggere titolo e descrizione e di pensarlo! ) La foto è sicuramente bella e ben realizzata, semplicemente non incontra i miei gusti al 100%.
 Primo posto per Ales5a78, non tanto per qualche caratteristicha dell'edificio quanto per la presenza del cartello vendesi che rende particolare la foto. Se quel cartello non ci fosse stato probabilmente non avrei nemmeno considerato la foto per una menzione. Un dettaglio che invece secondo me cambia tutto e, almeno nel mio caso, strappa un sorriso. Confesso che ho ingrandito la foto al 400% per vedere se riuscivo a leggere tutto il cartello ma, non avendo io a disposizione il software che usano in CSI e che da un crop di 20 x 20 pixel tira fuori tutto il testo della Divina Commedia, mi sono dovuto accontentare di qualche parola!
 Mi farebbe piacere se qualcuno indicasse il proprio podio. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:18
A me piaceva quella di Costaguta però mi rendo conto che ne ha vinti troppi quindi " pussa via " scherzo.. dai Avrei fatto solo una post con più atmosfera |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:26
Io mi limito ai primi 2: Nonnachecca e Costaguta. Applausi a tutti gli altri, come sempre. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:29
Complimenti a tutti e soprattutto a menzioni, podio e vincitore. Il mio podio personale sarebbe stato, dal terzo al primo, blackbird, franc59 e Lookaloopy. |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:31
Vi spiego la mia scelta riguardo la foto di Andrea: trovo che la chiesa sia più un particolare (particolare che comunque ci sta benissimo in quella foto) che la protagonista della foto. Se guardo quella foto al di fuori del contest penso a "splendido panorama" più che "che bella chiesetta". |
| inviato il 16 Aprile 2019 ore 20:34
Grazie per la menzione, anche a Gert Non ho indicato di quale edificio si tratta, è la parrocchiale di Grazzano Visconti, edificio risalente al tredicesimo secolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |