RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio: versatilità zoom vs leggerezza fisso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viaggio: versatilità zoom vs leggerezza fisso





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 4:01

Dipende dal viaggio e da cosa voglio fotografare. Ovviamente un viaggio con famiglia in cui farò paesaggio e ritratto ambientato si presta a un fisso 35mm, un viaggio in cui farò foto a fauna si presta a un 70-300. Se partissi senza sapere dove vado, mi porterei un 24-70.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 8:52

Secondo me dipende molto dal tipo di viaggio e di foto che hai intenzione di fare.
Anche io mi sono posto spesso questa domanda ed ogni volta mi sono arrangiato in maniera differente, alcuni esempi

In passato
Grandi città (New York, Londra ecc...)
Reflex con zoom 10-18, 17-50, 70-300 (sapevo più o meno cosa avrei visitato tale giorno e bene o male portavo solo l'ottica che mi interessava).

Viaggi di lavoro
In questo caso EOS M con EFS 22 sempre in tasca

Attualmente
Sony A7 con fisso per l'occorrenza 14,24,35,50,85 cerco di farmi un'idea del tipo di foto da fare prima di uscire di casa, al massimo infilo un obiettivo nella borsa della mia compagna.
Se c'è un particolare da scattare "al volo" che l'obiettivo fisso montato al momento non può catturare c'è sempre lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 9:12

Io porterei la mia D7200 con il fidato 17-55, ci farei tutto!

Coi fissi giochi o ti costringi a ragionare, cosa che in viaggio invece non serve, in un posto in cui magari non tornerò più voglio la certezza di poter portare a casa foto alla prima inquadratura.

Discorso peso:

755 grammi lui e quasi altrettanti lei, 1.5 kg del mio Manfrotto = 3KG totali ma la certezza di portare a casa uno scatto perfetto in ogni occasione.

Se non riuscite a portarvi dietro 3 kg consiglio una palestra o un gruppo di arrampicata / corsa, tenere in ordine il proprio fisico è fondamentale. Poi uno può eliminare il treppiede, può usare uno zoom più buio ma il problema di fondo non possono essere pochi kg.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 9:14

Vado sempre di zoom, quasi mai i fissi.
I fissi li uso quando so cosa devo scattare e quindi massima qualità della foto.
In viaggio uso zoom.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 9:19

35-70 e vai.

user69293
avatar
inviato il 24 Marzo 2019 ore 9:48

Io nei viaggi porto tutto, sia zoom che fissi, senza preoccuparmi del peso. In certi luoghi non ci si ritorna più, quindi é assurdo che un Fotografo vada a visitarlo con una limitatata attrezzatura, rischiando di perdere foto/ricordi.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 10:14

Sono d'accordo con te Francesco, ma dipende sempre dallo stile di fotografia che preferisci e da che tipo di turista sei.
Io da anni ho completamente cambiato il mio modo di girare il mondo, ho smesso di essere il turista che deve visitare tutto ciò che c'è nella guida e preferisco immergermi tra la gente e vivere la città o i luoghi come farebbero i locali. Così ho riscoperto anche città che avevo già visitato come turista "tradizionale".
Tutto questo influenza ovviamente la scelta delle ottiche: un 35 mm eq. mi è più che sufficiente per fissare le emozioni di quel viaggio, accompagnato magari da una focale più lunga per quelle poche volte che ho proprio bisogno di qualche mm in più.
È vero che "in certi luoghi non ci si ritorna più", ma quello che mi va rivivere l'emozione del luogo sono proprio e foto della gente che ho vissuto.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 12:04

Per esperienza prediligo i fissi, oltre a compattezza e leggerezza mi obbligano a uno scatto più ragionato, muovo i piedi e non lo zoom.


Non la prendere come polemica, purtroppo qui nel forum succede spesso quindi metto le mani avanti, ma non sono d'accordo, cambiando solo il punto di ripresa cambiano prospettiva e profondità di campo, cambiando solo la focale cambia l'angolo di campo, cambiando entrambi cambia tutto... ecco per me il vantaggio dello zoom è proprio questo, il poter cambiare completamente fotografia variando due parametri invece di uno.
Poi, detto tra noi, non credo che un fisso obblighi a scatti più ragionati, se ragioni prima di scattare lo farai con qualsiasi tipologia di ottica se invece non ragioni scatterai a caso con qualsiasi ottica

user163569
avatar
inviato il 24 Marzo 2019 ore 12:06

Punti di vista, non esiste la verità assoluta

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 12:29

Il signor Mario ha ragione ma il problema è un altro.
Molti non hanno conosciuto il....cambio manuale e sono partiti immediatamente con l' automatico.
La mia generazione , quella del " manuale", non ha alcun problema a gestire gli zoom ed usarli come si dovrebbe.
Chi invece è partito dallo zoom trova più difficoltà.

user163569
avatar
inviato il 24 Marzo 2019 ore 12:37

Ripeto punti di vista. Tre fissi luminosi per me sono preferibili a uno zoom di pari luminosità, per peso e ingombri, e anche per il mio modo di fotografare.
Sono tanti gli aspetti da mettere sulla bilancia, e come dicevo non esiste una verità assoluta ma un pensiero personale che porta a prediligerne uno su un ventaglio di possibili scelte.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 12:39

3 fissi luminosi pesano più di un solo zoom 2.8 Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 13:05

Il problema sta nel togliere e mettere.
A volte devi cogliere l' attimo, non hai tempo.
Quel pelino di qualità in più del fisso , viene compromessa dalla mancata foto.
Devi scattare tele e hai su grandangolo....
Hai grandangolo e servirebbe tele....

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 14:12

28-105 per coprire ogni situazione del turista fai da te e un 50 fisso per scatti ragionati e serali.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 15:50

In viaggio preferisco la leggerezza, imbarco il trolley in cabina e vado in giro a piedi, mediamente 18km al giorno. Dopo qualche esperienza con il 24-120 f/4 nuovo, venduto perché sotto 35 e sopra 70mm non mi convince, ho preso la coppia 35 & 85 serie G. Il VR ottico è per me relativamente utile, a causa delle vibrazioni indotte dal ribaltamento dello specchio uso sempre tempi brevi a meno di non usare il cavalletto gorillapod e il ritardo dello scatto tendina, inoltre preferisco la maggiore luminosità e apertura dei 2 fissi. Poi c'è la praticità d'uso: monto il 35mm che ha un angolo prossimo a quello della visione binoculare, rende la scena più o meno come la vedo, l'85mm lo monto soltanto per comprimere i piani o evidenziarli selettivamente, per cogliere qualche particolare umano o architettonico. Viceversa nel caso di escursioni lascio a casa i 2 nikon g e mi porto il 14mm samy x i panorami e il 70-300 vr g per tutte le altre necessità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me