| inviato il 12 Luglio 2013 ore 20:55
@Fed86er non vorrei sbagliare ma la 645d ha un sensore 44x33 cioè medio formato, le FF sono 24 x 36.... @Ares982 sono d'accordo che le vecchie ottiche FA siano più che buone, credo però,ma non sono esperto, che per rimetterle in produzione e riprogettarne il motore auto focus lo sforzo economico non sia poco, ma spero di sbagliarmi! :D |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 22:24
È vero che la 645d è una medio formato, ma è anchr vero che le ottiche FA645 coprono sicuramente il formato leica. Comunque penso che per l'aggiornamento delle ottiche FA il discorso sia solo di montare un motore sufficientemente potente da muovere lo stesso gruppo di messa a fuoco che muoveva il "cacciavite". Che data l'ambivalenza di af delle ottiche da* (sdm dalla k10d in su mentre con motore del corpo nei modelli precedenti) non dovrebbe essere una cosa troppo difficoltosa.. Quello che manca secondo me è la volontà di entrare in un settore che per petax sarebbe troppo poco remunerativo. Alla fine il mercato di massa compra una fotocamera reflex perché fa le foto belle, senza sapere nulla di formati e sensori ma guardando solo le megapizze.. E in questo Pentax ha dimostrato attenzione alla qualità piuttosto che al numero mirabolante da schiaffare sulla scatola.. Quanti canonisti vorrebbero una 7dII con 16 o 14 mp invece che con i probabili 20 o 24? Secondo me non pochi, e farebbero bene perché un corpo ottimo come quello della 7 d e con un af così performante sarebbe castrato da un sensore iperdenso con una difficile gestione del rumore ad alti ISO.. |
| inviato il 12 Luglio 2013 ore 23:30
Le ottiche FA645 sono solo per il formato della 645, tramite adattatori potrebbero montare con la perdita di tutti gli automatismi. Per la grandezza del sensore ha ragione Nicola è 44x33. |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 1:10
Nessun zoom DA è compatibile con il FF. Il DA 35 2.4, 40 2.8, 50 1.8, DA* 55 1.4,DA 70 2.4 Limited,DA* 200 2.8,DA* 300 4. Sono compatibili con il FF. Hanno fatto il 560... e non è compatibile con il FF Sinceramente a me del FF mi interessa una beata ....... Quello che serve è un moltiplicatore,un 400 5.6, un AF più veloce. |
user16587 | inviato il 14 Luglio 2013 ore 22:09
il sensore è 44x33 ma le ottiche coprono il FF. bisogna poi verificare quanto possano risolverlo. secondo me la strada possibile è quella di un sistema 645 con sensore 24*36. il sistema k non ha ottiche, che senso avrebbe fare un FF??? |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 23:25
“ il sistema k non ha ottiche, che senso avrebbe fare un FF??? „ “ Il DA 35 2.4, 40 2.8, 50 1.8, DA* 55 1.4,DA 70 2.4 Limited,DA* 200 2.8,DA* 300 4. Sono compatibili con il FF. „ ... Però...fare un'ottica da 7000 euri NON compatibile con il FF Quindi è SICURO che faranno la FF. In pieno stile "noi del marketing Pentax non ci smentiamo mai"   |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 18:29
Se hai una 645 non pensi al FF. Se la Pentax esce con una FF stai sicuro che 3-4 obiettivi li fa... |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 19:42
“ Se hai una 645 non pensi al FF. Se la Pentax esce con una FF stai sicuro che 3-4 obiettivi li fa... „ Concordo... però deve fare una FF e delle lenti stratosferiche per farla preferire a canikon.... |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 21:10
“ Concordo... però deve fare una FF e delle lenti stratosferiche per farla preferire a canikon.... „ Beh... il DA* 55 1.4,DA 70 2.4 Limited,DA* 200 2.8,DA* 300 4 sono già più che ottime.(e sono compatibili con il FF) Se fanno il 31 limited compatibile con il FF In molti lo usano con adattatori sulle FF (sopratutto) Canon |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 21:20
Si, ma di queste però ci sono gli equivalenti anche in canikon e direi niente male come qualità, ma in canicon c'è però la differenza che ci sono anche un'ampia gamma di zoom, grandangoli e tele per ff. Quindi salvo che uno non abbia già queste(ottime) lenti per formato ridotto, se deve fare una scelta (sopratutto in ambito professionale) la vedo dura per pentax, salvo le caratteristiche complessive non siano molto buone. Poi questa e solo una mia opinione |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 23:42
Per me non conviene entrare nel FF. Invece,garantisci un'assistenza degna di questo nome e i risultati verranno. La 645D è stata un'ottima mossa,ma mal supportata |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 17:49
Pentax fa ottime reflex i sensori sono i migliori fra le APS-C per resa ad alti ISO, queste doti unite allo stabilizzatore integrato e alla compattezza e qualità delle ottiche Limited le rende a mio parere le migliori reflex APS-C per fotografia di strada. K-30 e K-50 hanno caratteristiche uniche nella loro fascia come il luminoso mirino a pentaprima (non pentaspecchio) con 100% di visione, la tropicalizzazione e la doppia ghiera. Anche il fous peaking è una caratteristica presente per ora su pochi altri apparecchi. La pecca maggiore, come già detto da altri, sono le ottiche sopratutto sul lato tele; per quanto riguarda l'autofocus, sulla K-5II è già stato molto migliorato. Il full frame, perchè abbia senso, deve essere accompagnato da un adeguato numero di ottiche per il formato pieno che attualmente manca. |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 18:26
L'autofocus della K-5 IIs aggancia (QUASI) al buio |
| inviato il 16 Luglio 2013 ore 18:52
Ho avuto la K-5 ed ora ho la K-5II e devo dire che l' AF è cambiato di mooolto in positivo... |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 9:46
Devo acquistare la mia prima reflex e trovo che le immagini delle Pentax abbiano sempre qualcosa in più rispetto alle pari categoria di altre marche. L'unico mio dubbio è l'AF, sento spesso parlare di AF Pentax lenti, è così anche per la K5 o la K30? L'uso che vorrei farne è prevalentemente Street ma mi piace molto anche fotografare i bambini mentre giocano e si sa che non stanno molto fermi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |