JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La filosofia Canon sulle M è talmente indietro, che con un investimento minimo, ti permette di fare tutte le scelte che vuoi - leggera e compatta con le ottiche dedicate, prestante se vuoi montarci le ottiche top di casa Canon - come ti hanno già detto l'af non e' adatto ad inseguire scene particolarmente dinamiche, ma non sfigura certo rispetto alla concorrenza di pari livello....! Poi, come unico corpo, partendo da 0 andrei magari su m 4/3 ma avendo già una buona base Canon mi sembra file non approfittarne - che poi affermazioni tipo un sensore aps-c, (magari Fuji ) che regge gli iso come quello della 6d..... Faccio un pochino di fatica a elaborarle....
“ Io ho fatto il passaggio da Canon a Olympus ed ho trovato solo vantaggi, ma a me interessava soprattutto essere leggero e non essere più vincolato a borse o zaini ingombranti. „
Ma a conti fatti quanto si risparmia in termini di peso o ingombri? Secondo me serve sempre uno zaino anche se leggermente più piccolo... Non sono comunque oggetti tascabili
... Se anche un sistema m 4/3 implica queste legittime considerazioni, il problema non e' + una questione di peso/ingombri, ma casomai approccio - personalmente decido a priori a cosa scattero' e con cosa, altrimenti mi servirebbe una carovana di portatori - inoltre portarsi dietro troppo materiale, implica pure il fastidio del cambio ottiche..... a quel punto forse e' meglio ragionare su una buona compatta di qualità
“ Ma a conti fatti quanto si risparmia in termini di peso o ingombri? „
In termini di ingombro e di peso si risparmia parecchio...i corpi Olympus sono molto piccoli (prendi esempio la OMD-Em10 Mark III), mentre per le lenti dipende da quelle che prendi. L'accoppiata OMD-EM10 MarkIII con montato l'obbiettivo Pancake puoi quasi metterla in una tasca senza troppi problemi.
Per renderti conto, puoi andare in un negozio e provare con mano le varie opzioni.
Dove posso trovare file JPEG di Fuji x-t2 o x-t30 da scaricare alla massima risoluzione?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.