| inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:36
Però per portarla in Italia bisognerebbe pagare IVA e tasse di sdoganamento ed il prezzo andrebbe su, rispetto al prezzo italiano. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:37
Comunque anche da B&H (store enorme a nyc) l'hanno finita, disponibile di nuovo dal 25 marzo....qui è andata a ruba nonostante le tante critiche |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:40
“ Però per portarla in Italia bisognerebbe pagare IVA e tasse di sdoganamento ed il prezzo andrebbe su, rispetto al prezzo italiano. „ Se la spedisci c'è la possibilità che in dogana ti aggiungano i dazi, per esperienza personale portando fisicamente in Italia qualsiasi cosa non ho mai dovuto pagare nulla, anche perché come fanno a sapere che è stata acquistata qui? |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 10:44
Diciamo che se metti in valigia anche la scatola, ci sono parecchie possibilità che mangino la foglia. In realtà potrebbero chiederti anche la prova d'acquisto; quando parti per gli States dovresti, in teoria, portare sempre con te le ricevute del materiale fotografico, proprio per non incappare in eventuali problemi. Certo, le possibilità che succeda sono piuttosto limitate. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:00
“ In realtà potrebbero chiederti anche la prova d'acquisto; quando parti per gli States dovresti, in teoria, portare sempre con te le ricevute del materiale fotografico, proprio per non incappare in eventuali problemi. „ look, non esiste che io debba portare dietro le ricevute, e' la sua parola contro la mia, ho materiale anche di 8 anni fa cosa dovrei fare? tenere gli scontrini per 8 anni? tiu dico in decine e decine viaggi negli states (con tantissima attrezzatura) mai successo nulla. ma in ogni caso il risparmio e' dovuro al momento solo al cambio euro dollaro...alla fine sono 50 euro ma il problema non esiste...di ricoh GR III non c'e' nemmeno l'ombra al momento. buon per Ricoh |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:07
Ahaha sicuramente Ricoh sarà contenta: ha creato talmente tanto hype da arrivare a questo! |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 18:25
scusate una domanda, guardando le foto della GRIII non c'è un pulsante da impostare come blocco esposizione come nella vecchia? o si può impostare il tasto Fn |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 18:35
I tasti sono personalizzabili, lo puoi impostare. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 20:29
@ Santafè "look, non esiste che io debba portare dietro le ricevute, e' la sua parola contro la mia, ho materiale anche di 8 anni fa cosa dovrei fare? tenere gli scontrini per 8 anni? " Non é la tua parola contro la sua e non conta neppure che passando in dogana (italiana) non ti sia mai successo nulla: meglio così se ti è andata bene.. L'obbligo che ti é imposto, dalla legge doganale, é quello di dimostrare che la merce che tu stai trasportando -a parte i cosiddetti "effetti d'uso" (vestiario usato per intenderci, ed oggetti per toeletta personale, solitamente tollerati), sia stata acquistata sul territorio nazionale (italiano) e pertanto sottoposta alla vigente normativa fiscale al momento dell'acquisto. Va da se conseguentemente che sei tu che lo devi dimostrare -evidentemente con la dovuta documentazione (quindi fra l'altro le ricevute d'acquisto) che, sempre ai fini doganali (italiani) vengono richieste anche per acquisti di usato. Se poi tutto questo non succede, ripeto, è solo per altri motivi (puoi anche immaginarli), ma se trovi quello che ti chiede documentazione di quanto hai in valigia o appeso al collo, non basta certamente avere gettato via gli imballaggi della fotocamera. Giampaolo |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 4:11
ed e' per questo e altri mille motivi che me ne sono andato via dall'italia.... pensa se vado in vacanza, mi porto dietro la mia attrezzatura e devo portarmi un album con tutti gli scontrini di tutto cio che trasporto, sta roba e' proprio assurda, imho |
user170782 | inviato il 21 Marzo 2019 ore 6:05
Io ne ho prenotate due già da una decina di giorni a 900 euro l'una presso negozio fisico. |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 7:35
"ed e' per questo e altri mille motivi che me ne sono andato via dall'italia.... pensa se vado in vacanza, mi porto dietro la mia attrezzatura e devo portarmi un album con tutti gli scontrini di tutto cio che trasporto, sta roba e' proprio assurda, imho" Difatti esiste apposito formulario da compilare una sola volta alla prima uscita dall'Italia e da far vidimare in dogana, elencando la propria attrezzatura fotografica, che poi potrà essere usato per tutti i viaggi successivi. Come pure esiste un elenco (ristretto) di merci e beni che è possibile introdurre senza essere assoggettati a tassazione. D'altronde ciò accade anche altrove : Svizzera, Australia, Spagna e USA, tanto per fare qualche esempio. Per questi ultimi il famoso modulo “form 6059B” da compilare e da fare corrispondere al contenuto dei propri bagagli (e ciò anche con l'“Esta”). Poi è chiaro che potrebbe (o non) succedere che il passaggio in dogana –in base a tanti fattori contingenti- potrebbe avvenire velocemente o no. Ogni Stato controlla -per tassarle- l'introduzione nel proprio territorio di merci interessanti –per quello Stato stesso- dal punto di vista erariale. Che poi ci siano burocrazie più o meno agili non lo metto in dubbio, ma la regola generale è quella, ovunque esista un transito doganale. Giampaolo |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 10:28
Per fortuna Giampaolo in tanti anni di viaggi non mi è mai successo nulla di simile, ripeto per me non sta né in cielo né in terra una cosa del genere, forse alla dogana applicano il buon senso. |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 10:29
Tornando in tema, ho contattato un nuovo store, mi hanno detto che è disponibile, oggi è una festa ebraica (o qualcosa del genere) e sono chiusi, domani invece dovrei riuscire ad andarci. Vi aggiorno |
user39791 | inviato il 21 Marzo 2019 ore 10:32
Io ho girato mezzo mondo e non ho mai avuto problemi con la mia attrezzatura fotografica. Sarò stato fortunato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |