RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto nella scelta per un principiante.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Aiuto nella scelta per un principiante.





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 13:46

Magari è per come tiene la macchina quando scatta ora che ha il mirino, magari è per quello che fotografa, magari è rotta, magari sbaglia le impostazioni, magari la fuji non gli è congeniale etc. Finché non si sa di più è impossibile dire qualsiasi cosa.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 13:55

"che è sempre fallibile"
Io sto suggerendo un approccio, non una fotocamera. Purtroppo l' approccio con un solo punto non passa neanche per l' anticamera del cervello di chi si affida completamente agli automatismi e le promesse della tecnologia.


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 13:59

Sì ma Alessandro tu stai facendo una morale completamente ingiustificata e fuori luogo te ne rendi conto?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:02

Se impara ad usare quello che ha piuttosto che comprare 1000 sistemi fino all' A9 non è ingiustificata.Non spetta a me dare senso ai miei interventi, che sono in buona fede.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:12

Per me lo sono perché stai accusando a causa di tecniche che non sai nemmeno se l'autore utilizzi, non sai quale sia il problema ma critichi la causa

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:21

Siera era un paradosso per dire che le foto si fanno ugualmente e che, se, su 10 scatti ne porti a casa una a fuoco non credo che il problema sia il mezzo. Visto che da quello che ho letto per lui è un hobby credo che la macchina in suo possesso sia una buona macchina. Poi logicamente ognuno libero di esprimere i propri pensieri (credo)

Non ha detto di avere fuori fuoco di 9 su 10, ma di non trovarsi con le prestazioni dell'AF, che probabilmente nei primi del 900 sarebbe stato un AF fantascientifico, e si sarebbe venduta solo questa Fuji se fosse esistita. Cioè non è che nel 900 o anche solo dieci anni fa compravano quelle macchine perché gli bastavano, ma perché non c'erano quelle di oggi.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:22

Come sarebbe che non spetta a te dare senso ai tuoi commenti? E a chi spetterebbe?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:24

Con gli af attuali e lamentele così diffuse sul fuoco cannato, ne ho davvero pochi di dubbi sulle cause.
Se fosse preparato, avrebbe fatto prove di f/b focus appena comprata l' attrezzatura, provato varie modalità AF e non starebbe a chiedere qui. Posso sempre sbagliarmi.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:32

Front/back focus su mirrorless? Direi che si, ti stai sbagliando.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:32

Certo che ti sbagli perché front back focus non c'entra nulla con mirrorless
Ha dichiarato di essere principiante e lo ha scritto pure nel titolo quindi perché scrivere "se fosse preparato"?
Dove leggi tutte queste lamentele? Io ho sempre letto maggiormente lamentele sul front back focus delle reflex e non lo dico per difendere le mirrorless ma per statistica

user170878
avatar
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:39

“Come sarebbe che non spetta a te dare senso ai tuoi commenti? E a chi spetterebbe?”

MrGreen

Secondo me voleva dire che non spetta a lui comprenderli, che lui sa cosa intende dire. Ma in questo caso riesce molto difficile capirlo agli altri ( o almeno a me)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:41

Come non hanno il problema le reflex in live-view.
Era un discorso generale tra le cause delle attrezzature, ma ci sono poche scuse. Il 90% dei problemi af degli utenti che si lamentano é... degli utenti.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:47

Il senso ai miei commenti lo può dare l' autore del 3d, migliorando e risolvendo "problemi af" con qualsiasi cosa prenda in mano.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:59

Consigliare acquisti ora non mi sembra il caso. Magari dopo il corso utilizza meglio ciò che ha e ha modo di provare le attrezzature degli altri partecipanti. Prima di comprare e ricomprare tutto ogni volta

user170878
avatar
inviato il 17 Marzo 2019 ore 15:09

Si ma Alessandro scusa, ma cge senso ha chiamarla reflex sepoi la utilizzi in live view? Allora la utilizzi da ml!! Anch'io ritendo che ad esempio il dual pixel cmos canon funga molto bene e offra ottime potenzialita' ma a quel punto non devi piu' chiamarla reflex!!
Ma ripeto siamo OT... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me