JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho appena assemblato il PC con i7 9700K con 16 GB di ram e ssd di ultima generazione... Lightroom vola e anche PS! Io farei uno sforzo sul processore e prenderei l'i7... La ram e gli HD li cambi e li aggiorni nel corso della vita del PC, il processore no e vista la continua evoluzione dei sistemi e dei sw, é meglio partire con un po' di margine piuttosto che con un sistema già "superato". Queste sono le considerazioni che ho fatto per me...
La cpu io lho cambiata dopo oltre 4 anni .. e ci vuole un seconso. L ssd anche puoi aggiungerlo..ma tra travasi e formattazioji e una tragedia. Poi dipende semprebil budget cje si ha a disposizione. Sinceramente io di miglioramenti da i5 a i7 su stessa generazione ne ho visti pochini
Se di anni ne passano un po' di più il rischio é che devi cambiare anche la scheda madre... E comunque scheda madre e processore sono molto legati tra di loro: grandi cambi generazionali non ne fai senza cambiare entrambi.
un buon procio con ram e mobo ecc garantiscono almeno 10 anni di prestazioni al top. poi si può pensare al successivo upgrade.
ho preso 3 anni fa un i7 7700k, 64gb di ram, gtx 1080ti e 4 ssd nvme. fino al 2025 minimo sono a posto !! unica cosa in cui si affatica è l'editing di file hevc 4k@60p o 120p ed anche con gli h265 8k. ma stiam parlando di fantascienza.
morale: da qualche annetto per avere un pc al top basta davvero poco ; )
Concordo con zentropa..e nn voglio manco sapere quanto avra speso per sta workstation stellare. Con i7 appena installato, staro a posto per altri 2 anni almeno probabilmente 3. Sinceramente non sento il bisogno nemmeno di espandere i 16gb di ram. Semmai aggiungere un altro raid ssd .
A proposito di ram..chi di voi e passato da 16 a 32? Notate differenze? Impressioni??
Se nn fai editing video 3000 euro sono un esageraxione (se escludi il monitof) poi oddio..io parlo perche so dove compfare pezzi e monto tutto da solo.. se metti anche il video con una gpu specifica chd ti da una mano e monitor ci st
Quoto Zen, al giorno d'oggi per un pc al top non è necessario spendere cifre folli, e quoto chi mi ha preceduto che un i7 alla fine nel tempo paga
Un paio di mesi fa mi sono assemblato i7 9700k AsRock Taichi z390 64 Gb Corsair Vengeance @3200 Rtx 2060 1 ssd Samsung 970 evo plus 500 gb nvme 1 hd 2 Tb case Alimentatore Corsair rx Dissipatore corsair h100x Masterizzatore esterno 1900 e spicci
altri 2 hd da 2tb e un ssd crucial riciclati dal vecchio pc
credo che starò sereno e agile per un po' di anni!!
Si bella configurazione. Anvhe se sinceramentr..non comprendo la scelta di molti divquesto raffreddamento a liquido. Ragazzi le pompe si arrestabo, o ancora peggio i manicotti possono perdere..e mentre una ventola morta (se sono due e ancora piu difficile che muoiano entrambe) il dissipatore passivo continua a dissipare, il monoblocco senza liquido nn dissipa nulla e la cpu salta. Oltretutto le performance sono irrilevanti. Analixzate decine di volte, i migliori kit come il 110 o 115 fanno guadagnare 4-5 gradi rispetto la mia opportubamente ottimizzata (e in cobdizioni di oc). Figuriamoci se parliamo di funzionamentovstandard. Non sono nemmeno piu silenziosi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.