| inviato il 13 Marzo 2019 ore 10:11
lo avrei trovato anche non import, ma è leggermente più buio del canon, anche se ho guardato i test e mi pare un po più nitido del canon.. il canon l' ho trovato a 690 euro ( spero di riuscire a trattare), il sigma 100-400 c a 490, che dite? Sono abbastanza confuso, a dire la verità |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 10:28
ripeto quanto detto sopra, devi chiarirti le idee tu su cosa ci vuoi fare, non puoi venirlo a chiedere a noi. il sigma sicuramente ti offre la massima portabilità, ma è inadeguato per fauna per via dell'af piuttosto lento e della mancanza del collare treppiede (i collari aftermarket sono solo ripieghi, è una lente che nasce per non averlo e non ha alcun senso mettercelo). Il canon è parecchio più massiccio e pesante, ma ha un af potenzialmente migliore a fronte di una qualità inferiore. Resta in ogni caso il fatto che essendo massimo 400mm sono entrambe lenti piuttosto inadeguate per foto di fauna, quelle che vedi o sono fatte da gente con molta esperienza e che quindi è in grado di avvicinarsi molto agli animali o magari sono scattate in condizioni "controllate". In tutto ciò tieni conto che tra il 100-400 canon e il 150-600 non ci balla una differenza abissale di peso, ma bensì solo mezzo chilo, mezzo chilo che ti da 200mm in più dove servono e soprattutto af e qualità ottica migliori. i pesi sono sigma 100-400 1,2kg, 100-400 canon circa 1,5, 150-600 2kg circa. Riguardo a garanzia o non garanzia il discorso import o usato è lo stesso anche perchè la garanzia non è trasferibile. Chi non ha testa ha gambe e viceversa, con i soldi che risparmi con l'acquisto import eventualmente ci fosse bisogno di riparazioni ci tornerai in pari. Sul poter condividere o no questo discorso è soggettivo, io personalmente lo applico a lenti economiche, il corpo macchina nuovo per esempio l'ho preso rigorosamente nuovo e canon italia. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 10:35
Hai ragione riguardo il tuo discorso Matteo, e ti ringrazio per la pazienza che hai nel ripetermelo sempre.. il fatto è che non ho trovato 150-600 per canon alla portata del mio budget, quindi sono costretto a ripiegare su ottiche inferiori a livello di portata.. Mi sono dimenticato di dirti che ho deciso di voler acquistare un teleobiettivo perchè, sono circa 4 o 5 anni che faccio escursioni nell' appennino umbro ( abito ai suoi piedi per fortuna), ed ho iniziato con il fototrappolaggio da 2 anni, ed ho avuto quindi la fortuna di sapere molti posti nei quali trovare questi animali.. un branco di daini me lo ritrovo sempre, una volta sono rimasto immobile di fronte a loro 5 minuti buoni alla distanza di 10/15 metri, senza che se ne accorgessero.. non dico questo per vanto ne per spavalderia, ma perché è il motivo che, mi porta a valutare come compromesso un 100-400 rispetto al 150-600, con le dovute considerazioni economiche del caso ( e con la dovuta inesperienza del caso, devo dire anche questo, è per questo che ho scritto qui su juza ) |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 11:09
Diciamo che i daini nel nostro appennino sono talmente tanti e talmente poco timorosi che si fanno molto avvicinare, sono decisamente un caso particolare. Ho un amico che è andato a far foto qui nell'area dell'entroterra ligure durante la stagione dell'accoppiamento e ha detto che si ci poteva fare foto anche con un 24-105 tanto erano vicini. Comunque da quello che scrivi è a questo punto da privilegiare quasi del tutto la portabilità perchè a questo punto vedo piuttosto difficile lo userai per appostamento. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 11:11
quindi concordi con la scelta del 100-400 rispetto al 150-600? |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 11:17
sulla base di quanto dici ci potrebbe stare, non so se comprerei il canon o il sigma francamente. Tieni però conto che come ti ho detto i daini fanno eccezione come animali e sicuramente non potrai passare anni a fotografare solo daini. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 11:48
Chiaro, poi con il tempo sicuramente capirò meglio come smuovermi.. purtroppo il sigma usato non lo sto trovando, quindi credo che andrò per il canon ( se mi convincerà quando andrò a vederlo)... Grazie mille a tutti dei consigli e della pazienza :) |
user92023 | inviato il 13 Marzo 2019 ore 13:37
@Nes. Il Sigma "C", usato-come nuovo, lo puoi trovare tra i 600 e 700 €, con importazione regolare. E l'assistenza Sigma, ancorche' non capillare come quella Canon (ma solo lei!), esiste, a differenza di quella Polyphoto-Tamron. Ciao. G. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 23:39
Questo collare non è un ripiego: Ishoot IS-SM140, ce l'ho e funziona ottimamente. |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:04
Grazie a tutti della considerazione, alla fine ho preso il canon 100-400 usato, anno 2008 da primo proprietario che lo ha usato pochissimo ( e si vede anche dalle condizioni estetiche, perfette, sembra nuovo.. a 650).. una grossa botta di fortuna credo!! |
user72463 | inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:38
hai fatto un buon acquisto,ora mettilo alla frusta |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 10:41
sì diciamo che lo hai preso al suo prezzo piuttosto che aver avuto una botta di fortuna, per quanto poco usato è sempre una lente che ha 10 anni. Mettilo alla prova e vedi. |
user92023 | inviato il 15 Marzo 2019 ore 12:39
...perche'? Scadono yougurt-like? G. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 23:01
...tra i più che ragionevoli dubbi, volendo una lente nè troppo lunga e nè troppo corta per viaggi, ho optato per il Canon 100 400 pompone prima serie. A circa 600-700€ usato, niente da dire. Ottimo sotto tutti i punti di vista, ma soprattutto robusto da trascinare ovunque senza tanti problemi e paranoie varie. L'ho confrontato con tamron e sigma e non ho trovato significative differenze che mi facessero propendere per l'uno o per l'altro. Nonostante sia vecchio , ma è saggio! Se non fate confronti a 300 ingrandimenti e non fotografate a 16.000 iso, è ancor'oggi una scelta ottima se non volete spendere una fortuna e se non volete una risoluzione di un tele da 10.000 € ! MM |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |