| inviato il 10 Marzo 2019 ore 13:14
Cesare, ho già il 85 f1.8 ed un 105 macro, del 100f2, che ho avuto in passato, non sento l'esigenza |
user92023 | inviato il 10 Marzo 2019 ore 14:39
@Alvar. ...quel po' di esperienza che mi ritrovo, l'ho costruita cosi'! Ciao. G. |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 15:16
Cesare mi sa che hai ragione , meglio che esco a schiarirmi le idee |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 15:17
Ti posso solo dire che ho venduto a malincuore il 70-200 f4L is per finanziare l'acquisto del fratellone 2.8. Ho il 135L, so bene di che parli, e non ci penso minimamente a venderlo, benché molte persone dicano che avrò la stessa focale sul 70-200. Il 135L dona quella magia che non si ha sul 70-200, e per magia non intendo la nuda, cruda e pura nitidezza, come sulle ottiche art. Per magia intendo sfumature e passaggi tonali, stacco dal piano, fino alla quasi tridimensionalità. Alcune delle mie migliori foto sono state scattate col "magico" 135L www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2706359 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2703189 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2703149 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2616714 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2280399 “ N_i_c_o Personalmente Dipende da quanto siamo disposti a portarci dietro. Se sei disposto e non hai problemi a portarti dietro quel cannone bianco Io ti consiglio di tenere quello. È vero che il 135 è più luminoso ma il Biancone oltre a essere stabilizzato ha le lame arrotondate e quando chiudi si nota nel bokeh. Io ho scelto il 135 affiancato al bianchino. Il costo è stato simile al solo biancone. Ho fatto questa scelta perché francamente non accetterei mai di portarmi quel Colosso in giro. È scomodo e pesante. Inoltre faccio ritratti spontanei Quindi puoi ben immaginare che appena ti metti puntare quel coso hai la stessa visibilità di un talebano con il timer attivato. Il 135 invece passa completamente inosservato, È leggero e compatto e comodo.da portarsi in giro senza problemi al.collo „ Mi hai fatto cadere dalla sedia   Chissà quest'anno quando andrò a fotografare l'annuale festa di S. Efisio col 70-200 2.8, mi arresteranno!!!   |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 15:22
@Luigi T. grazie del contributo e son felice ci sia qualcuno comprenda ciò che intendo! |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 16:17
@Luigi. Ovviamente non ci sono problemi quando i soggetti sono collaborativi @bastiano. Guarda che io ti capisco benissimo. È la mia lente preferita. Quella che utilizzo di più in ritrattistica. Non me ne separerei mai. Però se tu chiedi un consiglio su come investire dei soldi io ti rispondo non per compiacerti per forza ma secondo quello che ritengo più giusto. Non mi ci vuole niente a dirti: compra compra! A me sembra che tu lo voglia quindi prendilo. Fossi in te io a sto punto venderei il Biancone e comprerei il bianchino. La differenza la usi per prenderti il 135 e così non perdi niente economicamente. Se invece Economicamente non te ne frega niente Allora compra tutto. Non mi porrei neanche il il dubbio |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 16:21
@Luigi T. continuo a dire che non ci sono differenza abissali, anzi impercettibili. Se cerchi qualcosa di diverso, 85L o 50L. Però quoto Nico, se hai tante perplessità prendilo e basta. |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 18:01
“ @Luigi T. grazie del contributo e son felice ci sia qualcuno comprenda ciò che intendo! „ Tanto per complicarti la vita,fai delle foto con il 135 a f2 e con il biancone a f2.8 naturalmente a parita' di focale,cercando di mantenere la stessa inquadratura e punto di messa a fuoco,dopo di che le mischi e le confronti fra di loro senza guardare gli exif,cosi vedi subito se c'e' una differenza notevole tra le due ottiche per spingerti a comprare anche il 135 e quindi agisci di conseguenza PS: occhio sempre alle scimmie pero' che sono sempre in agguato |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 20:56
“ Però se tu chiedi un consiglio su come investire dei soldi io ti rispondo non per compiacerti per forza ma secondo quello che ritengo più giusto „ @Nico si si lo so ma sai come, una vocina dice di affiancarlo e l'altra di non farlo ma una cosa è certa, niente bianchino, ho avuto anche quello e per i miei gusti ed usi non farebbe al caso mio. @Pistone per farlo devo acquistarlo ....nel frattempo lascio passare questi giorni settimanali e vediamo chi delle due vocine urla più forte |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 21:11
.... Io prima ho affiancato il 135L al "biancone is II"..... Poi il biancone ha lasciato il posto al Big One e vissero tutti felici e contenti (scatto per passione, fosse un lavoro il biancone è il top) |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:01
“ Mickey @Luigi T. continuo a dire che non ci sono differenza abissali, anzi impercettibili. „ Non so come fai a dirlo, la prima volta che l'ho usato la mia espressione è stata questa |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:46
“ Non so come fai a dirlo, la prima volta che l'ho usato la mia espressione è stata questa Eeeek!!! „ .. perché gli ho avuti ambedue. La differenza l'ho trovata con l'85L ed il 50L, quest'ultimo dopo la taratura. Queste si che sono lenti che ti fanno avere quell'espressione. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:50
Se devo dirla tutta a me, personalmente, quella espressione mi si dipinge sul volto solo quando in una dissolvenza incrociata due diapositive, ugualmente belle di loro, si fondono a generarne una terza che vive solo grazie a esse ... e non per se stessa. |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 12:00
In altre parole che sia ripresa con un'ottica di classe o con un fondo di bottiglia tutto dipende dalla fotografia ... in altre parole la magia (quando c'è) è questione di fotografo, non di ottica! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |