| inviato il 11 Marzo 2019 ore 11:49
Grazie per i complimenti. |
user148740 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 18:05
mi avete fatto venire la labirintite, devo trovare al più presto un bell'alberello su cui stare per almeno 2 settimane |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 19:51
ti arrampichi spesso? lo fai per aver maggior mosso? |
user148740 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 19:59
bradipo e mosso nella stessa frase proprio non ci stanno... |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:40
“ mi avete fatto venire la labirintite, devo trovare al più presto un bell'alberello su cui stare per almeno 2 settimane „ foto per stomaci forti |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:42
@fabio: molto bella la tua foto, un misto tra un panning e un icm perchè si vede che seguivi la macchina ma la macchina non è ferma come nel panning. sai cosa mi fa impazzire di questa foto? come la luce batte sui cerchioni delle ruote, sembra che sprizzino scintille da ogni parte per la velocità! |
user148740 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:49
Questa cosa la dico solo per me perché probabilmente non è il mio stile, ma in realtà sono sperimentazioni che ciclicamente faccio. È odio amore, subito mi sembra che sian gran belle foto, ma più il tempo passa e più mi dico che sarebbero venute meglio non mosse. Ed è molto probabilmente il motivo per cui è passato molto tempo dall'ultimo ciclo di sperimentazione. Ma ripeto che con ogni probabilità sono io che sono scarso in questo genere anche se lo sento attrattivo |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 20:58
“ subito mi sembra che sian gran belle foto, ma più il tempo passa e più mi dico che sarebbero venute meglio non mosse „ comprendo benissimo il tuo stato d'animo perchè lo provo sempre, continuamente, con qualsiasi foto faccia. anche quelle che li per lì mi piacciono appena finita la postproduzione, le riguardo il giorno dopo e penso "chemmerda" forse per te è legato solo a questo genere, ma per me è una cosa con cui devo fare i conti sempre, che faccia icm, street, foto ai fiori o nei cimiteri. quindi boh...forse è solo una cosa naturale, è quella parte di noi che ci dice sempre che possiamo fare meglio, che ci spinge a migliorarci e a non accontentarci. a me ad esempio succede anche questo, guardo le foto degli altri e mi sembrano sempre nettamente migliori delle mie. sicuramente molte lo sono. ma alcune saranno anche uguali alle mie, una piccola parte forse anche peggiori (magari non qui sul forum, ma nel web sicuramente si). ecco tutti i difetti che vedo nelle foto altrui li accetto come difetti possibili, anzi a volte come vezzi, "mi piace come ha bruciato quelle luci" oppure "oh ma guarda quell'ottica ha delle aberrazioni ma la foto è bella lo stesso" (mi capita spesso di pensarlo quando vedo foto fatte con le lensbaby su fb), poi magari guardo una mia foto con un'aberrazione e cerco di toglierla perchè la vedo orribile ahahah |
user148740 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 21:05
Morgana, non tirerai anche tu martellate nelle ginocchia delle tue statue...  Comunque per quanto mi riguarda quando penso che avrei potuto fare meglio è perché avrai potuto fare meglio. Per fortuna non sono ancora morto e potró fare meglio. Ma mi ritrovo pienamente con ciò che scrivi |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 21:12
HAHAHAHA noooo!!! “ Comunque per quanto mi riguarda quando penso che avrei potuto fare meglio è perché avrai potuto fare meglio. Per fortuna non sono ancora morto e potró fare meglio. „ mi piace il tuo stile |
user86925 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 21:20
“ " subito mi sembra che sian gran belle foto, ma più il tempo passa e più mi dico che sarebbero venute meglio non mosse" „ per quanto mi riguarda ciò avviene quando ho voglia di sperimentare ma non c'e' nessuna progettualità negli scatti, un po' come andare a zonzo senza meta... poi per carità tutto serve a fare esperienza e a volte tra un esperimento e l' altro nasce un idea per un nuovo progetto... |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 21:40
Grazie Morgana!!! a questo scatto sono particolarmente affezionato, anche per le ragion che tu menzioni.... Un carissimo saluto a tutti!!! Fabio |
user148740 | inviato il 11 Marzo 2019 ore 21:44
Tutto serve e la sperimentazione è fondamentale e spesso torna fuori in modi che uno non può immaginare aprioristicamente. Nella fotografia spesso la velocità operativa è essenziale e se si è veloci in tutto dall ideazione allo scatto si può portare a casa il risultato, bisogna essere allenati però e la mente la si può allenare come i muscoli. Noi fotografi siamo atleti. Gli unici artisti-atleti come il biatlon |
| inviato il 11 Marzo 2019 ore 21:51
Sicuramente lo conoscete già tutti quanti, ma come non menzionare i magnifici scatti di un grande maestro del mosso e comunque della fotografia: Ernst Haas . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |