| inviato il 03 Marzo 2019 ore 22:43
I nonni. Ma qui attorno è tutta campagna. I mezzi agricoli fanno parte del paesaggio. |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 23:04
Ecco qui. In effetti i colori caldi del pomeriggio che avanza chiamano subito la "soluzione a colori". Però anche il B/N è interessante: ho provato a rendere la stessa atmosfera. Leo, se ti va metti fuori gara anche questa: 2018-Bourgogne-LL-67.cr2 Sempre per lavorare sulla luce pomeridiana. In gara.
 Fuori gara.
 |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 7:44
Anche tu i nonni Giuseppe? |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 7:47
Ok capito. Grazie Leo45 |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 8:00
Ok svelo il mistero del trattore ho trovato una foto dove si legge la marca ...SFV una marca che non ho mai sentito nominare sara una vecchia marcha del dopoguerra ormai estinta
 L'ho trovata su wikipedia é stata attiva dal 1934 al 1960 fr.wikipedia.org/wiki/Soci%C3%A9t%C3%A9_fran%C3%A7aise_de_Vierzon |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 8:05
Ruote da 19” anteriori... questo sì che è tuning |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 8:25
A me piacerebbe commentare direttamente nella galleria commenti, sarebbe ideale ma poi potrebbe influenzare gli altri giocatori. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 8:28
“ Anche tu i nonni Giuseppe? „ No i genitori, Leo. Provengo ed ho vissuto nel mondo contadino. Poi gli studi mi hanno all'ontanato da tale mondo, ma mi piace ancora il mondo della "fattoria" e vivendo io nel cuore della Val Padana in un centro alla periferia di Reggio Emilia non disdegno "approcci" con i lavoratori dei campi in qualsiasi momento della stagione, non di meno le industrie di trasformazione dei prodotti della terra. Mi diverto un casino a guidare i grossi trattori !!!! |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 9:25
OT: scusate ragazzi, sono un fuori argomento ma visto che se ne era parlato nel gioco precedente ne approfitto. Oggi arriva il calibratore Spyder5, che software mi consigliate? Il suo nativo o qualcosa tipo DisplayCal? |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 9:42
Poi chiudo il computer Dam, ho i1 Profiler, quindi la mia risposta potrebbe essere fuori luogo, ma tanto per dirti la mia : In tanti dicono che DisplayCal è il top, ci ho provato, ma ci vogliono ore e ore !! Ho un monitor di qualità e mi "accontento" del software originale, che poi aggiornano spesso ( secondo me il software originale di Spyder5 è più che sufficiente ) Piuttosto studiati bene la procedura con il tuo Spyder5, è molto importante spendere un po di tempo per qualche tutorial su youtube, svariate correnti di pensiero aiutano a fare una calibrazione personalizzata. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 9:44
Ottimo grazie mille Giuseppe |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 9:46
Concordo con Giuseppe é meglio il SW nativo. 2 parole sulla foto in gara, sembra facile a prima vista ma in realtà un equlibrio é difficile da trovare, ci sono complicazioni, scelte e compromessi da fare...non vi posso dire di più a parte che ho fatto tanti tentativi di svilppo e che ancora oggi ho il dubbio |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 11:15
In gara:
 Fuori gara:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |