RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo stabilizzatore di immagine, la mia versione...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lo stabilizzatore di immagine, la mia versione...





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 20:48

Dalla mia piccola esperienza credo non si possa generalizzare. L'ottica lunga, di ultima generazione, ha il VR per treppiede e il VR per mano libera e la posizione Off naturalmente. Ossia, con più fermo stai, con meno va usato il VR. Per la focale media, se usi il treppiede col VR inserito, avrai un micromosso garantiro e pesante. Quello che non capisco, è che trovi delle focali corte con lo stabilizzatore. Un saluto da Franco

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 21:19

lasciando da parte tutte le disquisizioni fin qui fatte ed in cui si capisce che ognuno ha il suo rapporto felice o triste con lo stabilizzatore vi volevo fare una domanda: ma nei dati di scatto consultabili nei normali programmi di PP si può vedere se lo stabilizzatore era inserito?

No.
Personalmente direi "per fortuna" altrimenti hai idea di quanti commenti pro e contro ci sarebbero per ogni foto scattata con stabilizzatore che viene postata? MrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 21:24

Dalla mia piccola esperienza credo non si possa generalizzare. L'ottica lunga, di ultima generazione, ha il VR per treppiede e il VR per mano libera e la posizione Off naturalmente. Ossia, con più fermo stai, con meno va usato il VR. Per la focale media, se usi il treppiede col VR inserito, avrai un micromosso garantiro e pesante. Quello che non capisco, è che trovi delle focali corte con lo stabilizzatore. Un saluto da Franco


Nella mia esperienza invece, sono arrivato alla conclusione che:

1) Con tempi rapidi e/o con appoggio stabile: stabilizzatore inutile o persino dannoso.
2) Con tempi lenti e appoggio stabile: idem
3) Con tempi lenti e appoggio non stabile: stabilizzatore utile
[vimite626]


Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2013 ore 15:12

lasciando da parte tutte le disquisizioni fin qui fatte ed in cui si capisce che ognuno ha il suo rapporto felice o triste con lo stabilizzatore vi volevo fare una domanda: ma nei dati di scatto consultabili nei normali programmi di PP si può vedere se lo stabilizzatore era inserito?


non penso proprio

ciao
Danilo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me