RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"... la maggior parte scatta fotografie inutili" - G. Berengo Gardin - Che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "... la maggior parte scatta fotografie inutili" - G. Berengo Gardin - Che ne pensate?





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:23

Donagh....
ma per curiosita' avevi fatto le foto con la reflex usando un grandangolo, un normale od un teleobiettivo ?
solo per capire se le differenze percepite dalle foto di un cellulare riguardano un aspetto di prospettiva o di esposizione e/o maggior qualità in generale.


135mm

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:37

Gardin, approccio nostalgico e chiuso,poco incline alle moderne tecnologie, Fontana, l'esatto contrario.
Parlando di tecnica eh !

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:39

Non mi sembra abbia detto una cavolata, oggi le foto sono gratuite e gratuitamente condivisibili, ognuno scatta quello che vuole e viene prodotta tanta merd@... Direi che il discorso torna MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:45

È una questione anche statistica MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:52

Gardin, approccio nostalgico e chiuso


Ma lo conoscete Gardin? Avete visto le sue foto? Come si fa a definire Gianni Berengo Gardin come uno nostalgico e chiuso?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 18:03

Il concetto di Fotografia 'inutile' è stato toccato anchde in altri 3D, se non ricordo male.
Gardin non ha bisogno di avvocati nè di decodificatori, ma mi sembra che inutile significhi ciò che non contribuisce all'arricchimento di un patrimonio culturale.

In tutte le espressioni umane ( artistiche o meno ) è evidente che ognuno, in quanto persona, ha il diritto di fotografare ciò che vuole, quanto e quando vuole e come vuole. Specialmente se si considera la Fotografia ( del tutto legittimamente ) come una sorta di taccuino di appunti su cui registrare momenti, volti, avvenimenti, ecc.

Probabilmente bisogna spostarsi dal soggettivo all'oggettivo e ammettere che ciò cui sono affezionato IO, perchè uscito dalla mia fotocamera o dal mio telefono in un particolare momento, non è detto che possa arricchire in modo significativo la Fotografia.
Da cui il concetto 'inutile' ha una sua ragion d'essere.
( secondo me, of course )

user117231
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 18:12

Ha ragione solo nel merito soggettivo.

Cioè ha ragione a dire quello che pensa.
Allo stesso modo..
chiunque produce fotografie inutili,
ha ragione nel merito soggettivo,
a dire che per se stesso hanno senso e importanza.

Infatti nulla è più soggettivo della Fotografia..
esattamente come la Vita.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 18:13

Caro sig. Mario, condivido in pieno la tua indignazione.
Purtroppo Berengo Gardin ha ragione in tutto, ed in particolare quando parla dell'ignoranza fotografica che oggi impera. Non è questione di essere nostalgici o di rimpiangere il passato che appare sempre ad un vecchio migliore del presente; è un dato oggettivo di fatto. Oggi scattano tutti, ma pochi lo fanno cercando di dire qualcosa di importante per la collettività. Gli altri, voleva dire Berengo, fanno fotografia inutile, ma intendeva per il progredire dell'intelletto umano. Poi neppure lui ha nulla da ridire sul fatto che con la fotografia si possa fare altro. Non è un caso se Ando Gilardi ha definito la fotografia come una meretrice disposta ad andare con tutt, nel senso che questa benedetta Fotografia si presta a tante cose, persino alla tessera per la segnalazione a fini di polizia o per la carta d'identità.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 18:42

Gardin sostiene in sostanza che una cosa è scattare una foto un'altra è fare fotografia….. Non fa una piega!
In mezzo alle righe dice anche che fotagrafare è facile, a patto che si abbiano idee e qualcosa di dire…. Non fa una piega!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 18:54

Trovo interessante quando più avanti nell'intervista parla della differenza tra foto belle e foto buone , cosi come gli era stato spiegato da Ugo Mulas .
Juza è pieno di foto belle ma è difficilissimo trovarvi di foto buone .

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 18:55

Di una cosa sono certo: le mie foto non contribuiscono in alcun modo all'arricchimento del patrimonio culturale dell'umanità ma contribuiscono sicuramente al depauperamento del mio patrimonio. MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 19:19

+1

user117231
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 19:43

Io vi do un consiglio ASSOLUTAMENTE GRATUITO..
voi tutti la dovete smettere di sentirvi inferiori e sminuiti davanti ad altri come voi,
solo perchè questi altri hanno nomi importanti e conosciuti.
Non significa nulla di nulla.

Evito un elenco di nomi ma fatevi una ragione del fatto che la vostra sensibilità vale tanto quella
di Berengo Gardin, di Ferdinando Scianna, di Gursky, di Henry Cartier Bresson..
fatelo almeno per rispetto a voi stessi e finitela di scimmiottarli e lecchineggiarli ad ogni occasione. Cool

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 19:44

Felix, a forza di sentirsi sullo stesso piano degli artisti ci si trova sempre di più davanti a dei saccenti che non sanno un cavolo.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:04

Felix
Certo siamo tutti allenatori , cantanti , chitarristi , piloti ed ovviamente anche fotografi .
Io continuo a preferire un pezzo di Hendrix alle scale al pianoforte del mio vicino .
E per quanto riguarda le foto ho un gran rispetto di me stesso , il che non significa non riconoscere i meriti di chi può insegnarmi qualcosa .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me