JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh, io spero in lenti anche meno luminose (f/2 o anche un f/4) alla portata della massa. Dalle poche foto, non si capiscono le proporzioni in quanto non c'è un corpo macchina da riferimento. Io spero in qualche focale fuori dal coro, chissà un 40mm o un bel 18-35... sto dando i numeri non ci fate caso! ;)
Sembrano avere lo stesso design del nuovo Samyang Premium 14mm f/2.4. Anche i materiali utilizzati sembrano gli stessi, purtroppo! Ho acquistato da qualche mese questa lente per rimpiazzare il precedente e ben noto Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical e devo dire che ne sono rimasto molto soddisfatto per la resa ottica, nettamente superiore. Ma mi ha molto deluso il materiale impiegato per il paraluce. Una plastica che si segna subito e si carica elettrostaticamente riempiendosi così di polvere difficilmente eliminabile. Anche la gomma che riveste il barilotto di messa fuoco si copre di polvere che aderisce e non riesci più ha togliere. Mi chiedo come sia sfuggito ai progettisti un problema così banale. Ripeto, è un vero peccato perché la resa delle lenti è decisamente ottima e anche la costruzione, molto precisa e robusta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.