| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:37
Ieri leggevo una intervista al responsabile di Sony Italia in cui spiegava che non sarebbero mai diventati i leader dell'intero mercato fotografico perché non erano interessati alla fascia bassa, Con questo annuncio di oggi mi pare che i conti tornino. La fascia bassa, dove si fanno i numeri, sembra essere decisamente appannaggio di Canon. Con questa mossa Canon "preserva" le sue Top di Gamma reflex, non andandogli a fare concorrenza (ma rimanendo esposta alla concorrenza Con altri brand) e invade il mercato con una FF a prezzo bassissimo. Io penso che tutte le prossime uscite dovranno tener conto di questo. A titolo di esempio la a6400 a €1050 ha ancora senso? va bene che dispone di Real timevautofocus etc etc, ma con 250 € in più si ha una FF. Questa mossa di Canon cambia tutto il mercato... |
user172437 | inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:39
“ 1 - hanno bloccato l'emorragia di passaggi ad altri brand 2 - ingresso anche ai più scettici nel mondo ML a poco prezzo 3 - utilizzo stesse ottiche (e non è poco) 4 - facilitato passaggio da apsc a FF 5 - promessa di nuovi corpi ad alto rendimento e PRO per il futuro che vuoi di più ... „ Ti sei dimenticato 6 - ottiche RF eccezionali e uniche! 7 - ottiche RF eccezionali e uniche... e montabili solo sul sistema R! |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:41
“ crop 1,56x e mancanza del dual pixel a quanto ho letto „ bhè, crop 1.56x contando l'1.78x della r è molto buono ( ), mentre il 4k senza dual pixel (come la m50)... CANON INF@ME !! |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:41
La contromossa di Sony sarà una Play 5 a 200 euro... |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:44
“ Ragazzi ma il mondo reale non è Juza.Qui parliamo di 3000/4000/5000 euro come niente fosse.Se qualcuno potrà avere una macchina ff al prezzo di una buon aps-c perché no?? „ Esatto, il punto è questo. Ora vediamo cosa faranno gli altri. Di certo Canon è partita tardi ma sta spingendo forte. “ La contromossa di Sony sarà una Play 5 a 200 euro.. „ La classic a due mesi dal lancio è già scontata del 40%. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:46
Tra un annetto Canon in testa alle vendite di ML in tutto il globo ( per i possessori di Canon )... quando si muove lei sono dolori ( per i fedeli al brand ) Fixed. |
user172437 | inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:46
è partita quando è iniziato il calo delle vendite Reflex... ne ha approfittato finché ha potuto! |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:47
Nando fonte dei.tuoi dati? No perché dai dati delle vendite mirrorless mi sembra che la situazione sia un po' diversa da quella che dici tu |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:47
Ricordo con tenerezza quando canon presentò la Eos 1000 (slr a pellicola tutta in plastica compresa la baionetta!) eravamo in era proto-web una rivista del settore, asserendo che fosse un giocattolo, la fissò alla ruota di un'auto per saggiarne la resistenza (come se l'utente medio l'avrebbe sbatacchiata a quei livelli!). Ebbene resistette e, per uno come me che aveva avuto la yashica fx-3 e voleva qualcosa in più (leggi autofocus), fu il primo passo nel mondo delle reflex a prezzo "umano". Non era la reflex migliore ma costava poco ed avevi l'impressione di poter fare qualsiasi cosa. Ora la storia mi pare si stia ripetendo. Noi del forum abbiamo esigenze molto alte perchè abbiamo sviluppato le nostre competenze nel tempo ma questo corpo per me, canonista da sempre, rappresenta un nuovo salto quantico: vuoi un macchina con un sensore che ti permetta scatti in qualsiasi condizione di luce (perchè alla faccia della giddì questo vuole dire fullframe oggi) compatta, compatibile anche con le ottiche più economiche? Eccoti servito e benvenuto nel club! Se poi con il tempo ti accorgerai che ti serve qualcosa in più abbiamo altri corpi, altre ottiche evvia dicendo. E cosi fidelizzi nuovi clienti. Benvenuta Eos RP (però ora datemi eye af in servo anche per la R grazie! ahah) |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:51
Secondo me la partita è chiusa, le m4/3 e le aps-c sono morte ( restano forse quelle nella fascia 500-1000 ). Gli altri brand possono solo rispondere sulla innovazione, per competere nella fascia alta, ma una FF a €1300 al day one ha praticamente ucciso il mercato. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:54
“ Nando fonte dei.tuoi dati? No perché dai dati delle vendite mirrorless mi sembra che la situazione sia un po' diversa da quella che dici tu „ Nico, senza polemica e come detto prima ne riparliamo a fine anno, vedremo i dati attuali quanto reggeranno |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 8:55
“ Lenza, non l'ha scritto nessuno. „ “ È vero, ma allora siamo sempre lì, perché prenderla? Paesaggi? Direi di no „ Comunque ok, questione chiusa tanto nessuno qui vuol fare polemica. Tornando alla RP sembra veramente una macchina fantastica, tanto nessuno interessato a questo oggetto è interessato ai video, mi sembra palese |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:00
Boh per quello aspettiamo i test. Ovviamente sperando non sia proprio quel sensore. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 9:00
praticamente ha la stessa posizione nel mercato che aveva la 6D mark II, una mirrorless entry level. prezzo molto interessante.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |