RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio....consigli + scelta corredo...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio....consigli + scelta corredo...





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2011 ore 10:23

Avete spiegato agli sposi le vostre difficoltà? che siete fotografi naturalisti e che non avete un corredo per altre situazioni. Gli spiegate per bene la cosa e che ottiche da avifauna non è facile fare matrimoni :D cmq con il 24-105 vai tranquillo negli interni, anche senza flash alzando gli iso. Poi insomma, le foto troppo pulite sono anche brutte, io ci aggiungo rumore ogni tanto! Quindi vai di 3200 in BN!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2011 ore 16:00

Lascia perdere, non tanto per il corredo, ma perché non sai dove sbattere la testa.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2011 ore 16:46

Fabio1980,
se il matrimonio è in zona Milano o comuqnue facilmente raggiungibile da Milano e non è questo fine settimana vengo volentieri a darti una mano gratis.
Non sono esperto ed anche io non ho mai fatto matrimoni ma 3 is megl che 2 :D

user95
avatar
inviato il 12 Settembre 2011 ore 17:23

3 is megl che 2

e come no? ...sarà contento il prete, saranno contenti gli sposi di avere una squadra di calcetto disposta tatticamente a sparaflashare e scambiarsi info, saranno contenti coloro che a un matrimonio non arrivano in ritardo perchè ci credono e pensano che sia ancora una forma di raccoglimento, oltrechè un lieto evento...

senza polemica alcuna verso Arcanoid; è solo che pensavo che la professionalità in senso lato, nel mestiere del fotografo, fosse riconosciuta dalla maggior parte degli utenti in un forum come questo.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2011 ore 17:27

Lascia perdere, non tanto per il corredo, ma perché non sai dove sbattere la testa.


Sarebbe la soluzione più facile e da codardi, non è il mio stile ;-)
Abbiamo parlato con gli sposi, sono consapevoli che non siamo esperti di matrimoni ed è tutto ok.
Sinceramente mi preoccupava più l'impatto con la gente (sono un po' orso, mi piace stare chiuso nei capanni senza gente intorno...) che l'aspetto tecnico, in ogni caso siamo in 2...in questo modo si limitano gli errori e non si perdono scatti importanti.
Adesso sono più rilassato e consapevole di ciò che mi aspetta, penso possa essere una bella esperienza ;-)

Arcanoid82, ti ringrazio x la gentile offerta ma siamo piuttosto lontani, la cerimonia è in provincia di Vicenza!

Ciao
Fabio

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2011 ore 21:07

programma tutto molto prima,vai in chiesa fai tutte le foto di prova con il tuo corredo,parla con il prete per sapere dove e quando puoi fotografare,calcola prima tutte le situazioni entrata, usciata,degli sposi, dove fare le foto con i parenti,ecc...per quanto riguada il corredo da usare cerca di prendere qualche 2.8 perche' a volte i flash non puoi usarli,porta tutto pannelli riflettenti,praticamente io quando faccio cerimonie mi porto casa,ahhh...fai pose e molti ritratti rubati,e in bocca al lupo...

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2011 ore 22:19

Qualche giorno fa sono stato ad un matrimonio di un mio parente, mi aveva chiesto di fare qualche scatto "rubato" oltre quelli dei fotografi ufficiali, ebbene con il 70-200 2.8 IS e la 40D la cosa che più mi ha fatto inca**are (mi autocensuro) sono i 1000/1250 ISO che tira fuori la mia macchina.
In stampa e con un pò di PP credo si noti poco ma ero frustrato comunque, diversamente fuori dalla chiesa sempre con il bianco e durante la cerimonia con il tamron 17-50 (serale con flash) mi sono divertito parecchio.
Credo che con la markIII e la 7D in questo senso la musica cambi molto.
Devo dire che era piacevole sentire lo scatto della 5dmarkII e della 7D in azione (e non solo quello putroppo) al confronto la mia 40D sembrava una scacciacani MrGreen

user95
avatar
inviato il 15 Settembre 2011 ore 0:52




avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2011 ore 11:54

Alberto io faccio foto di nudo, se vogliono mi aggiungo come quarto per la prima notte di nozze ;-)
Pero' voglio la tua vignetta!!!

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2011 ore 12:02

Ragazzi spero che gli sposi siano veramente consapevoli di quello che stanno facendo, e che siano pronti ad avere un risultato pessimo. Con questo non voglio dire che siate cattivi fotografi, ma onestamente le chance di fare un buon lavoro sono veramente poche.
La composizione e la scelta delle inquadrature e' la prima cosa in ogni foto, se sei abituato a fare foto dai capanni ti troverai un tantino spaesato in una chiesa.
In una chiesa e durante la cerimonia bisogna sapere dove piazzarsi, dove puoi andare e dove no, le tempistiche dal vero e non studiate a tavolino, e tutto questo mentre si gestisce tecnicamente lo scatto.
Da quello che capisco non avete neanche tanta pratica nella gestione del ritratto e dei flash, altro punto importante.
Studia piu' che puoi il modo in cui professionisti hanno scelto almeno di inquadrare le scene, e un consiglione, quando arrivi in chiesa accendi un cero e prega che vada tutto bene.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 12:05

in tanti cercano fotografi "discreti" per i matrimoni ... cioè non vedere nessun fotografio e avere dei bei scatti ...
se si va in tanti a fotografare e magari essendo poco esperti non ne risultano scatti entisiasmanti .... allora si che gli sposi son contenti XD

il problema grosso per chi non è esperto è proprio la chiesa ... dentro la chiesa ... luci, flash, serve esperienza e non si possono "provare" gli scatti come in un paesaggio, si deve andare a colpo sicuro perché hai quasi sempre una sola possibilità per fare la foto in tempo

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 13:37

Dico la mia: per prima cosa andate a fare due chiacchiere col prete, in genere durante le letture, l'omelia e la consacrazione preferisce non essere disturbato da gente che gira.
Poi per quanto riguarda la tecnica è importante provare prima una coppia tempo/diaframma adatta per la luce che c'è in chiesa e che abbia un tempo di almeno 1/50s o 1/60s, almeno. E fin che ci siete fate anche un buon bilanciamento del bianco, così velocizzate la post produzione.
Poi i momenti importanti della celebrazione sono fondamentalmente questi:
1) vestizione a casa dello sposo e della sposa + rinfresco. Sentite gli sposi, di solito è un plus che fa piacere
2) attesa fuori dalla chiesa ed ingresso
3) scambio degli anelli, padre nostro, scambio della pace e comunione
4) uscita dalla chiesa e lancio del riso
5) ristorante, in cui dovete stare attenti a fare il giro di tutti i tavoli

Poi uno si concentri sullo sposo e l'altro sulla sposa e relativi parenti, siate carichi e sentitevi padroni della situazione, comunque vada sarà un successo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 16:04

Se potere reperire un secondo flash sarebbe interessante montarlo su stativo messo + o - a 45° rispetto la postazione frontale degli sposi in posizione piuttosto altina ed usarlo come luce principale in sincro con il flash sulla macchina, dovreste ottenere dei risultati dignitosi. L'altro potrebbe scattare senza flash con alti ISO in BW alla ricerca di qualche dettaglioo espressione particolare. In esterni farei lo stesso uno con la macchina montata con il flash di schiarita dopotenziato di 1.5 EV a scattare le pose più varie ed elaborate degli sposi e l'altro furtivo a giocare di rapina!!!
Ciao, forse non ti servirà a niente ma almeno ho provato a darti una mano visto che anche io anni fa passai dalla tua situazione e capisco la tensione che puoi provare.
Ricordati infine la regola principale: CALMA, qualsiasi cosa accada mantieni la calma anche se ti dovessi accorgere di aver scattato senza la card inserita calma e gesso altrimenti sei finito.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 16:41

non sò se è la frase giusta in ambito della fotografia:

In bocca al lupo e facci sapere! Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 19:52

Ragazzi, sono calmo e tranquillo! Mi sono preoccupato ora nel leggere i vostri post Eeeek!!! MrGreen
Sono consapevole di non essere un matrimonialista, e lo sanno pure gli sposi. A ruoli invertiti vorrei vedere un fotografo di aventi scattare a mano libera con un 500 f/4 in mezzo alla natura Cool

Marinaio, perchè dici a priori che ne uscirà un pessimo lavoro? Ho visionato 2 album di matrimonio di fotografi professionisti e non ho visto grandi cose, anzi! Assumere un fotografo professionista è sinonimo di qualità assoluta?
Una persona normale ci capisce qualcosa di fotografia? Non credo proprio...una volta mi hanno detto che un ritratto faceva schifo perchè tutto lo sfondo era sfocato....
La calma è essenziale, ho una vaga idea di come si usa una reflex (la 1d la imposto sul quadrato verde MrGreen )!
Per ovviare ai miei limiti con il flash ho preso un 50 f/1.4, la chiesa con la luce naturale è scuretta (1/40s 1600 iso f/2.8)ma le luci non erano accese...quindi la situazione dovrebbe migliorare leggermente.

Pregherò il buon Dio e accenderò un cero in chiesa, cosi' mi perderò l'entrata degli sposi!
Ringrazio tutti per i preziosi commenti, ovviamente posterò qualche scatto se ho il consenso degli sposi!
Ciao
Fabio


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me