JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Palmy. Quindi tra le più economiche d700 e le due Canon 6d e 5dmk2 preferiresti sempre La Nikon? La 5d mi attira parecchio l'avrei trovata con 10mila scatti pari al nuovo a 500 euro vicino casa. Avendo già una x100 con 12mpx dite che potrebbe farmi comodo avere un corpo con un po' di risoluzione in più?
La 5dmk2 la utilizzò un fotografo matrimonialista al mio matrimonio, allora non capivo nulla di fotografia, e ancora oggi vado a vedere le foto che mi ha scattato, stupende. Io non l'ho mai usata, molti dicono che ha problemi di autofocus, io ho visto solo grandi scatti, così come la 6d. Io uso Nikon e so che la D700 a detta di molti è più performante, che poi che vuol dire performante? tante pippe mentali. La D700 la trovi per 500 euro, e quando ho iniziato io usata a quel prezzo trovavo la D90 ad essere fortunato. Hai una FF con cui puoi fare tutto, in qualunque condizione, il limite sarai sempre tu e non la macchina!
indica almeno un lotto di 3-4 macchine fra le quali scegliere. La 5D è molto vecchia non si trovano ricambi 500 euro troppi max 300 ma proprio esagerando.
Se dovessi spendere poco max 500 euro pensavo a 5d mark ii o d700. Trovare entrambe vicino casa in buone condizioni. Altrimenti Nikon DF che mi fa impazzire esteticamente però altre cifre. L'avrei trovata usata 20mila scatti con un anno di garanzia a 1300 euro. Però mi dovrei sforzare parecchio come cifra.
quanti scatti hanno sul groppone la 5D2 e la D700? prenderei la meno sfruttata, anche se io preferisco la D700 (anche se ha meno mpx). Ma le hai provate entrambe in mano? se si con quale ti trovi meglio? comunque max 500 per ciascuna delle 2 e già si comincia a ragionare. Nikon DF non mi ispira, ha un aspetto molto vintage e spigoloso.
nikon d700 la migliore che ho trovato è 30mila scatti trattata a 400 euro. sennò a 500 euro anche con 10 mila scatti. ma anche 30mila non credo sia sfruttata da preferire le altre un pò più care. canon 5d 10 mila scatti esteticamente molto bella 550 euro però. Tra le due sarei più propenso per Nikon perchè la trovo più ergonomica e completa come tasti. mi preoccupa però la stazza dovendola portare durante i viaggi. Canon non mi piace la disposizione nelle funzioni, ma sicuramente è abitudine. è un po più leggera e compatta. La prenderei per provare il marchio che non ho mai avuto. Come resa poi non so, è quello che mi piacerebbe conoscere.
intendevo sfruttate come estetica (tipo display graffiati fondello consumato angoli scheggiati etc.), 10 o 30.000 scatti non sono tanti in effetti. A me la D700 piace proprio perchè è pesante e ha belle forme. Cosa ti piace così tanto della 5D esteticamente?
prova a vedere questi 2 link se ti aiutano, cosa ha l'una che l'altra non ha etc. tieni però conto che la controparte della D700 è la 5D mark II, io comunque non avrei dubbi tra le 2 la D700. cameradecision.com/compare/Nikon-D700-vs-Canon-EOS-5D kenrockwell.com/nikon/d700/vs-5d-mark-ii.htm a me della 5D non piace il profilo, ha la torretta del flash (anche se non lo ha) diciamo "monca", quasi a filo dell'innesto dell'obiettivo (anche quegli incavi sembra che manchi qualcosa), è una caratteristica che hanno praticamente tutte le Canon, anche l'impugnatura è molto semplice.
guarda invece il profilo della D700 come è più curato e anche la torretta del flash come sporge bene in avanti accompagnando per un tratto l'obiettivo
guarda anche dietro la D700 vince a mani basse, la Canon ha quel rotellone gigante orribile.
Unica cosa è decisamente pesante e ha "solo" 12 mpx....il primo per me non è un difetto ma un pregio (!), più massiccia=più massa=meno vibra durante lo scatto, sul secondo se ne può discutere. Un'ultima vista da sopra guarda come cade dritta la torretta della 5D è strana. Unici punti a favore di fronte è più sinuosa (la D700 ha linee più "squadrate" ed è molto alta) ed è più larga (e per questo motivo se noti ha anche il display secondario superiore un po' più lungo), però la D700 pesa quasi 2 etti in più.
È vero i corpi Nikon sono più belli e con i comandi meglio disposti secondo me, più di una volta ho pensato di passare a Canon per il parco ottiche meno costose e con più scelta ma proprio non riesco a sentirmele in mano e dire che quando ho iniziato fine anni 70 iniziai con la mitica canon ftb e la altrettanto mitica ae1 program in seguito.
Si esteticamente tra le due non c'è storia! poi l'oculare rotondo mi piace da impazzire!
user58495
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 22:50
Io posseggo anche un corredo Canon proprio a causa dell'85 1,2 e per il 24 1,4 serie L,ma se non fosse per queste ottiche (e altre come il 50 1,2 o il 135 2),NE FAREI VOLENTIERI A MENO!Di Canon,specie i corpi,non mi piace nulla e a dirla tutta la gamma dinamica,il rumore digitale e l'atmosfera complessiva delle foto sono ad ANNI LUCE dal sistema Nikon. Non parliamo poi dei menù caotici e dei controlli e l'ergonomia complessiva di Canon che trovo a dir poco bizzarra,a dir molto nemica dell'utente.Ovviamente le foto belle vengono con entrambi i brand,ma con Nikon tutto è più sicuro,tranquillizzante e richiede molto meno post produzione
anche a me piace una cifra l'oculare tondo! poi col coprioculare dedicato e il magnificatore 1.2x ancora meglio (sono compatibili anche con la D700)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.