RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per una piccola macchina per la montagna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per una piccola macchina per la montagna





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 20:38

L'ho copiato ed incollato dal mio ordine su Amazon, perchè non so come trasferire il link qui nel dibattito.
Attendo gentili istruzioni, eventualmente non sia possibile raggiungere l'oggetto col mio copia-incolla

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 20:50

Ho comprato su Amazon, con davvero poca spesa, questo "guanto" per la sony a7 II


ma guarda! sembra un guscio come quelli degli smartphone

perché non l'hai preso giallo? MrGreen

a parte gli scherzi, potrebbe davvero essere una buona protezione in situazioni difficili

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:18

Per i fotografi di avifauna lo consiglierei nella versione “camouflage”

user90077
avatar
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 8:40

Io non ho capito quali limiti trovi nella rx100III che hai. Soddisfa tutti e 4 i requisiti richiesti. Potresti pensare ad una Lumix LX100II. Se prendi una macchina con lenti intercambiabili, in breve ti ritroverai un corredino che ingombrerà e peserà sempre molto di più di una singola (pur ottima) compattina.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 8:58

una a6000 costa una sciocchezza, ci monti un samyang 12mm f2.0 e sei a posto.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:07

L'ho copiato ed incollato dal mio ordine su Amazon, perchè non so come trasferire il link qui nel dibattito.

Attenzione a non copiare e incollare il link alla pagina se sei in Amazon con il tuo account. Si porta dietro le credenziali per accedere a tutti i tuoi ordini (solo a quelli comunque).
Per mettere il link esci prima da Amazon e rientra da anonimo.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:09

Tutta la serie sony A6xxx è ottima per le tue esigenze. Oppure una A7r che pesa comunque solo 450gr... ma poi devi considerare le lenti per ff che sono più ingombranti/pese.
Io avevo A6000 e ho sostituito A7r, ma
Perché ho già il corredo a7riii. Partendo da zero direi che basta una A6xxx con 12mm Sammy e 16-70 e viaggi leggerissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:48

Ti ringrazio molto, Sierra.

Ho provveduto a modificare il mio messaggio, ma l'indicazione credo sia sufficiente per chi volesse cercare la custodia che ho segnalato

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:54

Comunque, per chiudere l'argomento, ho visto che sul sito Reset digitale vi è una infinità di custodie per tante fotocamere di brand diversi.

Personalmente la consiglio; certo non è un bel vedere, ma la protezione da " sbrecciature" del corpo macchina è assicurata.
Buona giornata a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:02

Il problema è la qualità non tanto del sensore quanto delle ottiche.
In montagna una G80 con un 12-40 PRO sono una combo estremamente performante, comodissima, leggera (900gr) e tropicalizzata, che trovi agevolmente sotto ai 1000€ in tutto nell'usato.
Una Em1MKii offre anche l'high res che in alcune condizioni può restituire immagini paragonabili a una FF bigmpix, ma il prezzo per il corpo raddoppia.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:13

Signori,

grazie a tutti! siete stati gentilissimi e mi avete fornito un SACCO di spunti di riflessioni preziosi.

Anche l'osservazione sul bilancio tra qualità del sensore e delle ottiche era un dubbio che mi era passato per la testa: non ha senso puntare a corpi super-performanti se poi la lente non è all'altezza, questo l'ho imparato bene su Nikon!

Adesso devo tenere conto di tutte queste esperienze e suggerimenti, ma soprattutto provare in negozio questi corpi, perché continuo a pensare che la sensazione che provi quando hai in mano la macchina sia sempre importantissima!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me