RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da m4/3 a...?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da m4/3 a...?





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:31

leggevo il forum prima, aspettare un po e valutare una canon rp?

mirrorless Fullframe, peso e dimensioni ridotte, prezzo si parla di 1300-1400, non è tanto per una FF.

alcuni l'han già massacrata prima di vedere le foto perchè pare che monti il sensore della canon 6 d2..

secondo me potrebbe essere una valida alternativa, personalmente trovo che l'unico difetto sia la mancanza di stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:33

forse rp sta per rip

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:36

www.dday.it/redazione/29630/canon-eos-rp-specifiche-foto

io ammetto di averci fatto un pensiero, magari usata dopo un po che è uscita, non dovrebbe costare moltissimo.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:42

Zaimon, non è uscita, ci sono solo rumors, e tu la vuoi comprare usata ???

Ho capito bene ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 9:56

Zaimon, non è uscita, ci sono solo rumors, e tu la vuoi comprare usata ???

Ho capito bene ?


esatto. MrGreen devo ammazzare la scimmia. ho appena preso la g9, e non voglio spendere altri soldi per sta qua.

dunque illudo la scimmia dicendogli, ma si dai, tra un po la prendo usata, aspetta 2 anni e intanto usa la g9

MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 10:53

Sei troppo avanti,
non riesco a pensare a stasera che c'ho l'ADESSO sul collo...MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 14:50

Eh ho visto che sta uscendo la Canon rp e come minimo farà scendere un po' i prezzi della A7III e di conseguenza anche della a7ii che già ora si trova intorno agli 850€ che non mi sembra male, la cosa che invece non riuscirò mai a capire del mercato dell'usato fotografico è che si trovano macchine usate ai prezzi praticamente del nuovo, parlo ad esempio di a7ii, a6300 ma anche paradossalmente la vecchia a6000.
Comunque sto effettivamente valutando tutti questi modelli e forse è davvero meglio puntare sul full frame, al massimo avrei potuto acquistare una apsc Sony a poco solo per cominciare a costruire il corredo e aspettare le mosse del mercato, ma a parte che non credo possano calare chissà quanto i prezzi, ma se devo pagare 350€ usata una macchina che nuova costa 400€... Beh non mi sembra una gran buona idea in tutta sincerità.

Comunque mi avete dato degli ottimi spunti di riflessione e in questi giorni mi sono guardato un po' di foto scattate con le varie macchine, sia le prove in studio dei vari dxo e dpreview che alcuni raw, e devo ammettere che innanzitutto non pensavo di trovare tanta differenza tra le a6x00 e la mia m43, ma vi confesso che mi sono sorpreso di trovare tante foto fatte con le Sony economiche nettamente migliori di quelle della Nikon d7200 e solo leggermente meno gradevoli di quelli delle fuji di fascia alta.
Non lo so, magari sono semplicemente inesperto io, non voglio assolutamente dare giudizi definitivi, per ora sono solo impressioni.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 15:23

Ottimista !!

Pare (e sottolineo pare essendo rumors) che abbia caratteristiche nettamente inferiori alla A7II e che costi intorno 1500 euro.

Mi spieghi perchè dovrebbero ribassarla ?? MrGreen

Il discorso dell'usato è una vecchia storia.
Una volta feci notare a uno che voleva vendere l'usato più caro del nuovo. Mi rispose " a me basta trovarne uno" di scemi...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 15:46

Il problema del FF oggi è che sta virando sulla qualità senza compromessi, per cui se vuoi corpi competitivi e ottiche buone, devi accettare spesso dei pesi e soprattutto dei costi molto molto alti.
Se invece ti adatti con ottiche datate e magari adattate...allora puoi anche spendere relativamente poco, ma a quel punto non so quanto il gioco valga la candela.

Guardo da un po' la a7III, ma sotto ai 1700€ usata non si trova.
Avrei un paio di fissi canon da usare con mc11...ma vale la pena?
Attualmente la G9 mi lascia abbastanza soddisfatto complessivamente, specie da quando è uscito l'ottimo 56 1.4 che personalmente eleggerei come miglior lente per ritratti, in particolare al prezzo di 400€.

Attendo la nuova Canon RP, per capire se vendere anche gli ultimi 2 fissi EF o azzardare un ritorno alla convivenza di due formati: m43+ff

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 16:39

Secondo me prima o poi si comincerà a puntare molto più sul FF mirrorless differenziando anche tra entry level e top di gamma, dato che ormai tutti si sono buttati su questo segmento tocca per forza giocarsela o con la qualità oppure con il rapporto qualità/prezzo, che per me non è una bruttissima idea, anzi, sarebbe bello vedere macchine senza alcune delle funzioni che su un'ammiraglia non possono mancare ma magari non a tutti servono, ad esempio il video.

Però non credo che ci si arriverà a breve e al momento mi sembra che convivano varie soluzioni.
Certo che finché il mercato dell'usato si basa sul trovare fessi cercando di fare il colpaccio... Non so, mi sembra un po' una cosa ridicola. Specie poi se gli annunci li si postano in una comunità di appassionati di fotografia come questo forum.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 17:01

mah, secondo me differenzazione dei corpi economici da quelli costosi non sta solo nella dimensione del sensore o delle feature video/raffiche ecc, ma anche e a volte soprattutto nell'ergonomia che può sensibilmente ribaltare l'esperienza d'uso e quindi la possibilità di fare cose più o meno facilmente e piacevolmente a parità di qualità di immagine.

Ad esempio: tra una gx9 e una g9 c'è una differenza sostanziale quasi solo nell'ergonomia e nel modulo af, mentre lato immagine sono differenze spesso del tutto insignificanti.

Una pesa 400gr e occupa quanto un portafoglio, l'altra è un carroarmato da 650gr e grande più di qualsiasi sony, Nikon e Canon FF.

Una costa il doppio dell'altra (700€ vs 1400€ su per giù).

M43 lo ha capito già da un bel po' questa possibile differenza, mentre le ff ml iniziano solo ora a differenziarsi in tal senso.

Da un lato una Panasonic S1 e dall'altro la ipotetica Canon RP: la prima 1kg e 2500€, la secondo 0,5 e 1400€ (?). Lato QI finale, mi aspetto file pressochè indistingubili nel 99% delle foto, se non ci si mette con crop al 400% in parallelo...
Ovviamente l'esperienza d'uso (mirino, tasti, ghiere, grip ecc) non saranno nemmeno lontani parenti, ovvero sarà principalemente l'ergonomia a differenziare questi corpi.

Io aspetto questa RP, ma ancora di più una ML FF stile Panasonic gx8 MrGreen



avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 17:10

A me piaceva la linea e il peso della sony a7 prima maniera. Ora invece vedo che tutte le ml ff somigliano a fortezze volanti. Nessuna casa ha ripreso quella filosofia di compattezza e leggerezza neppure per le entry ff

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 17:18

Ma perchè mai una FF dovrebbe essere piccola ?
Ad una FF si possono attaccare tele importanti, deve essere bilanciata, ha un sensore grosso, se ML deve smaltire il calore etc etc
Ma che siamo diventati ? Facciamo un problema di qualità oppure di grammi ?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 17:23

Allora perché mai fuji ha fatto una mf da 700 grammi? È proprio vero la qualità non si misura in grammi!;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 17:40

Mirko,
primo sono 775 grammi
secondo è una 44x33 una via di mezzo
terzo le Nikon Z pesano 675 grammi

Io rispondevo a te che le chiami "fortezze volanti"
chi esagera ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me