RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blind test Foveon







avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:21

Ragazzi, scusate, ma negli ultimi due esempi postati da Uly... realmente preferite i colori pompati della Sony?

E' tutto verde... di un'unica tonalità elettrica, pure la roccia della fontana è verde....

Il merrill è assolutamente più realistico, presenta almeno tre tipi di verdi differenti, meno squillanti ma distinguibili.



avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:23

Husky vero la prima è Merril ma non è desaturata è la Sony che spara i verdi della pianta a dx in modo inguardabile.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:23

Sono arrivato in photofinish con Paco...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:31

Ragazzi.. e' bello vedere uanto sia vario il mondo e quanto alcuni cerchino di delimitarne i limiti e la giusta via.

Io ero li.. e posso garantire che :

Sony con lente Canon SPARA come un cardellino i colori.. non ci posso fare nulla.. ma su c1.. non c'e' storia di calibrare a meno che non lo faccia con il mio SG da 100 e rotte toppe con IL MIO 24 70.. lente canon L e sony , con colorimetria calibrata su lente Sony, mi fa uscire colori assurdi , ma sempre migliori di quelli di default dove i rossi sono arancioni (anche se alcuni ci ridono sopra.. Sorriso).
Merrill .. beh... desatura, non c'e' che dire, ma ha degli stacchi notevoli fra passaggi tonali.. ergo se c'e' del rosso , e del blu e del verde lei STACCA i tre senza mediare i passaggi..


Dove sta la verita'?
NEl mezzo... il verde sony e' troppo, i, verde merrill e' piu' vario ma difetta dall'altro lato..
Di sicuro il cielo lo becca la sony, e non la merrill.

qua un esempio di Merrill che ho postato altrove.. elaborata e quindi con rumore aggiunto col profilo velvia, portata a 28mpx e trattata.
Si, mi sarei dovuto mettere con la sony e una lentona a fare la foto,ma in mezzo alla strada ho pescato in borsa con la mano e ho scattato in 12 secondi.
Meglio di rx100/lx100/fuji aps?

E' fredda?
SI, profilo velvia 50 ergo molto sul freddo del blu, ma mi piace cosi' invce che calda e in post si fa tutto.. di certo non lascio la foto come nei samples visti avendo le potenzialita' dei software.

ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/x679rx7q7m6qlqe

Il mondo e' bello perche' vario e non deov fare vincere una o l'altra.. posso aggiungere che la Sony col 24 70 FA PAURA? MrGreen
Cioe' sul serio.. se tratto il file e' spaventosa la resa.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:32

i verdi Sony in genere sono un po elettrici..e bruttarelliMrGreen...ma cambiando profilo si aggiustano

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:35

Merrill .. beh... desatura, non c'e' che dire, ma ha degli stacchi notevoli fra passaggi tonali.. ergo se c'e' del rosso , e del blu e del verde lei STACCA i tre senza mediare i passaggi..
esatto, ti desatura alcune tonalità (verdi/gialli) e pompa altri colori (rossi) se poi ci becca o meno o va incontro ai gusti personali è un altro conto, poi leggere che in una foto desaturata ci sono più colori mi fa sorridere MrGreen





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 12:57

considerando inutile continuare a fare confronti che vanno contronatura.. la combianzione merril+big mpx da questo poi in uscita dall hd..

a7 (42mpx)
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/4y14kr2kwgvx9g0

dp1 (15mpx)
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/d1q2ke45vdd7xq1

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 13:07

Meglio rosso sparacchiato o verde sparacchiato?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 13:11

I colori li becchi al volo.

Forse merrill sarà desaturata sui verdi, con due click li tiri su.

Ma l'elettricità dei sony fai fatica a toglierla... soprattutto perchè se non separa le varie tonalità, non puoi farci nulla.

A me Sony fa paura per quello.... non sono MAI riuscito a beccare uno scatto con i colori che mi piacciano di default, escono sempre robe da cartoon giapponese e poi ti devi mettere lì a profilare o lavorare selettivamente i colori.... che palle!

Anche i profili.... in alcuni casi migliorano le cose, in altri li peggiorano... e quindi che fai? A seconda della scena devi iniziare ad andare per tentativi per far uscire quello che ti piace.....

Bhò... sempre più convinto da fuji.... quelli escono belli così come sono..... tant'è che ora sto valutando di prendermi una bella XT100 da portarmi dietro per uscite leggere.....

Mi sono stancato di lottare con i colori....


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 13:12

@Paco...non lottarci..invitali a cena! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 13:25

Il merrill è assolutamente più realistico, presenta almeno tre tipi di verdi differenti, meno squillanti ma distinguibili


Non mi sembra affatto più realistico...Confuso
Se vai col contagocce vedi che pure in Sony li hai diversi. Con la Merril li hai troppo diversi perchè quelli in ombra sono completamente cannati.

Comunque, sulla risoluzione, ho sempre detto che se si ricerca un effetto “merril style” sul dettaglio si può guardare un file da 42-50mpx a meno ingrandimento, su monitor ad alta densità trovo sia diverso dal ridimensionare il file originale; perlomeno, dalle mie prove va sempre così.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 13:56

Se vai col contagocce vedi che pure in Sony li hai diversi


Sono "elettricamente" diversi otto.

Ma è sempre la solita storia.... perchè se pure con la mia amata 1ds3 ottenevo questi colori





E poi scattavo con la dp0 ed ottenevo questi





Qualche motivo ci sarà....

Ma ripeto, non fraintendetemi, non voglio difendere il foveon a tutti i costi del quale non m'importa una cippa.

Difendo la mia onestà intellettuale nel distinguere i colori ed associarli a quella che è la mia percezione di realtà.

Se Otto pensa che i colori reali siano i sony, non ho nulla da eccepire, è una sua libera percezione.

Per come la vedo, a conti fatti, alla fine gli unici bayer che mi forniscono colori appaganti, sono i fuji.....

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 14:32

dp1 (15mpx)
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/d1q2ke45vdd7xq1

cromaticamente è inguardabile... però son gusti quindi ognuno il suo, ma è pieno di difetti.
Generalmente desaturata, neutri che virano al viola, ombre grigie prive di colore.

Poi se piace bon, ma quella uscita dalla sony è cromaticamente più coerente (magari un filo calda nei neutri)
(bella la stella in controluce)

p.s. un file desaturato è per sua natura privo di maggiori informazioni/passaggi colore, non è che aumentando lo slide si recupera ciò che non c'è... il file sony sarà caratterizzato da una saturazione troppo alta, ma le informazioni ci sono, basta ridurre la saturazione ed esce la materia/disegno.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 14:36

Paco ma "l'elettricità" MrGreen è un parametro molto personale! Quindi siamo sempre nel campo dei gusti.

Fermo restando che non è che te li devi tenere così per forza.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 14:51

Husqy, non contesto cio che dici, gli occhi per giudicare li ho.
La foto della sony e' quanto di meglio si possa avere per lente, stellata, risloluzione e malleabilita' file nel controluce.. MA..

ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/d1q2ke45vdd7xq1
mi spieghi PERCHE" trovo questo scatto come se fosse la riproduzione di cio che vedevo quando ero la? una scena tridimensionale senza forzature da cartoon.. la luce che e' dura e .. niente leggo questo.
Mi sembra di essere la quando lo vedo.

E avra' mille difetti.

sia chiaro.. me ne frego delle marche per coloro che rompono pensando che ci guadagni qualcosa, lo faccio come se fossimo in un bar e si pala invece di sparare sempre le teorie economiche di casa madre della mia fotocamera vs le altre politiche aziendali... FOTO su foto.
Se domani mi gira vendo facile tutte e due le mie merrill e ci tiro su anche 800 sterline... ma che dire.. ci trovo un valore unico al momento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me