RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon: passo a FF o resto in aps-c ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon: passo a FF o resto in aps-c ?





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:03

D750 e Sigma 24/105

Incredibile come ancora si parli con paura del problema superato a metà 2016

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:08

A quanto pare la qualità del 24-120 è piuttosto altalenante e varia da un esemplare all'altro, io sono cascato male, comprato e rivenduto nel giro di 15gg.
Con la stessa cifra ho preso il Tamron 24-70 /2,8 che uso ancora adesso su D800 con buona soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:13

Naturalmente dipende se si ha bisogno di un tuttofare (24/105 o 120) o di un corredo dove il 24/70 è uno dei tre che servono

user111807
avatar
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:27

Si penso che la produzione ultima di nikon non sia proprio il massimo . Non so cosa stiano combinando é da 40 anni che uso nikon e una qualità cosi scadente non l'ho mai vista a parte 4 o cinque fuoriclasse il resto é un pianto , nikon ha sempre avuto in catalogo per ogni obiettivo 3 segmenti dell'economico al medio e altissima gamma un catalogo sconfinato, oggi non ha le ottiche per la serie 8xx a parte poche eccezioni si è costretti a prendere da terzi purtroppo.
Scusatemi per la divagazione.
Wolfp hai chiesto un consiglio io ti ho dato il mio parere basandomi sulla mia esperienza diretta, poi vedi tu cosa sia meglio fare non posso mettermi nei tuoi panni.
Ciao

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:34

Naturalmente dipende se si ha bisogno di un tuttofare (24/105 o 120)...


Sì, preferisco sacrificare un po' di qualità in cambio di una maggiore versatilità, soprattutto quando si viaggia. Quindi anche tu ritieni il Sigma superiore al Nikkor...

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:38

Con la stessa cifra ho preso il Tamron 24-70 /2,8 che uso ancora adesso su D800 con buona soddisfazione.


Intendi il 24-70mm F2.8 Di VC USD G2 ? In effetti avevo valutato anche questo, ma ho letto lamentele su un difetto di front/back focus che affliggerebbe molti esemplari.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:48

Wolfp hai chiesto un consiglio io ti ho dato il mio parere basandomi sulla mia esperienza diretta, poi vedi tu cosa sia meglio fare non posso mettermi nei tuoi panni.


Grazie Domenic...avendoli confrontati direttamente, la tua esperienza è preziosa ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:50

No WolfP, intendevo il G1, quando l'ho preso io c'era solo quello. Con il sensore della D610 era perfetto, ora, con 36mpx della D800 si potrebbe avere di più ma per quello ci sono sempre i fissi.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 21:22

28 105 d su d750 crop 70% circa
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3066617

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 23:02

E' un "usato sicuro" come la d700 no??

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 11:33

E' un "usato sicuro" come la d700 no??


No....vorrei acquistare una macchina nuova

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 11:42

Macchine con 10.000 scatti son pari al nuovo credimi....e' risparmi un bel po.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 11:49

Ripeto....la scelta è tra le 3 reflex che ho menzionato nel primo post ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 15:24

Tralasciando il fattore denaro visto che ci sono delle apc-s che comunque costano un botto (vedi d500), scegli una FF tutta la vita con sensore a 24 milioni di pixel, più pixel non ti servono (rischi di soffrire di micromosso cronico e di mettere in evidenza i limiti delle tue lenti se non sono di qualità eccelsa).
Io con le foto (per fortuna) non ci vivo, ma anche se mi ci diverto da amatore, parlando di sensore, la FF mi da più soddisfazioni in termini di tenuta iso e gamma dinamica rispetto alle apc-s. Le ottiche poi rendono meglio e quelle fatte specifiche per FF sono migliori. Dopo un pò che ti dedichi alla fotografia a queste cose ci fai caso.
Se vuoi restare sul marchio nikon, se riesci a trovare la d750 ad un buon prezzo fai un affare e stai bene per un pò.
Detto questo, va dove ti porta il cuore MrGreen
Ciao
Vittorio

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 15:51

Meglio avere rimorsi (del denaro) che rimpianti.
Prendi una FF
Prendi quella con il numero più alto che puoi permetterti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me