| inviato il 05 Settembre 2013 ore 22:07
Proveniente da Eos 60D (pienamente soddisfatto) sono passato alla 6D perchè fortemente interessato alla resa nel ritratto della FF. Prime impressioni. Rispetto alla 5DMKII, che ho avuto modo di usare spesso, ho trovato miglioramento solo nella qualità del display. Agli alti iso anche la MKII se la gioca alla grande. Conclusione: se trovi un buon usato prendi la MKII ed utilizza i denari risparmiati per una buona lente. |
user30328 | inviato il 05 Settembre 2013 ore 22:16
Io ho 6D e con gli ISO va che e' una meraviglia. Purtroppo non conosco la 5D3 |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 22:49
potresti anche pensare di prendere una 5d old/classic o come la si vuol chiamare, la porti a casa con 500 euro |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 22:59
“ Proveniente da Eos 60D (pienamente soddisfatto) sono passato alla 6D perchè fortemente interessato alla resa nel ritratto della FF. Prime impressioni. Rispetto alla 5DMKII, che ho avuto modo di usare spesso, ho trovato miglioramento solo nella qualità del display. Agli alti iso anche la MKII se la gioca alla grande. Conclusione: se trovi un buon usato prendi la MKII ed utilizza i denari risparmiati per una buona lente. „ se hai visto miglioramenti solo nella qualità del display, è perché non hai guardato bene. Da quando ho la 6D uso la 5D2 solo per le emergenze, non c'è proprio paragone. |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 23:02
“ ho trovato miglioramento solo nella qualità del display „ siamo su scherzi a parte? |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 23:05
sono più propenso a credere che ci abbia fatto solo un paio di foto, magari in jpg. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 1:23
Evidentemente non scatta spesso a 12800 iso,per alcuni queste sensibilità si usano solo per provare (me ad esempio),il resto lo fanno a sensibilità più normali. Mi è sembrato un giudizio 'obiettivo' ,posso vedere grandi vantaggi nell'uso in astrofotografia per la 6D,ne posso vedere altri grandi in condizione di poca luce dove il centrale da -3ev può fare la sua figura (ma senza ricomposizione,altrimenti si sfoca l'occhio ),ma in altri ambiti probabilmente è alla pari della 5D MkII,anzi ci metto pure la Mk I. Nel caso servisse 1/8000 per chi fà still-life con flash in HSS con gocce d'acqua che vengono congelate,mica ci sputate sopra allo stop in più di velocità,se c'è...meglio no?Come lo stop in più in alti iso del resto,per la 6D. Poi le SD mi sembrano alquanto flessibili come schede,non ne ho rotta ancora nessuna,ma sulle serie 1 si usano solo come back-up,una ragione ci sarà...per la sicurezza delle 1200 foto appena scattate in qualche servizio dove ti pagano. Dai ragazzi (Perbo,PowerMac),non ha detto mica una eresia Mauro Riccitelli,c'è un pò l'abitudine di smerdare il prossimo tra i possessori della 6D. Vi piace? Godetevela e Peace & Love. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 4:58
evidentemente... non usa neanche l'autofocus... |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 6:06
“ Dai ragazzi (Perbo,PowerMac),non ha detto mica una eresia Mauro Riccitelli, „ no, ha semplicemente detto una cosa sbagliata. Perché la lista dei grandi miglioramenti della 6D vs 5D2 è lunga, ed è già stata riportata più volte (vedi, per esempio, la qualità decisamente più alta a bassi iso). Che siano miglioramenti che non ti servono è un conto, ma dire che non ci sono è sbagliato, oggettivamente. E non paventiamo false fragilità delle SD, siamo seri: le GoPro, che hanno utilizzi decisamente peggiori delle reflex, ne fanno uso. Addirittura le Hero 3 usano le micro SD.. motivi di spazio fisico, certo, ma non s'è mai sentito di cedimenti o fragilità superiori alle CF. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 7:43
La qualità decisamente più alta? Su su fate i bravi,sono stanco ho lavorato tutta la notte e vorrei rilassarmi un pochino. Messaggio per i non possessori della 6D: Buttate le vostre macchine,le foto meravigliose che vedete sul sito sono fatte tutte con 6D travestite da D800,5d MkI-II-II,D700. Non riuscirete mai a fare una bella foto finchè non comprate una 6D,quindi non illudetevi. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 9:03
“ „  |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 9:45
“ Buttate le vostre macchine,le foto meravigliose che vedete sul sito sono fatte tutte con 6D travestite da D800,5d MkI-II-II,D700. Non riuscirete mai a fare una bella foto finchè non comprate una 6D,quindi non illudetevi. „ Ahahahah Questa è proprio forte!! |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 9:50
Io ho una 6d .non ho mai avuto una mark 2 ma sicuramente sono molto contento della mia 6d ..anche io come te e come penso molti altri ,ho avuto questo dubbio per parecchio tempo. Ho aspettato che il prezzo della 5d2 calasse ma ciò non è avvenuto ..ho deciso quindi di aggiungere qualche euro in più ma di avere una macchina più moderna e secondo quanto discusso in tanti topics ,migliore .. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 11:25
“ qualche euro in più ma di avere una macchina più moderna e secondo quanto discusso in tanti topics ,migliore „ Ragazzi, la 6d NON E' MIGLIORE della 5dII. Sotto certi aspetti sicuramente si, vedi elettronica più moderna e AF migliorato, ma per quanto riguarda corpo, comandi, ergonomia, bhe...qua credo non ci sia storia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |