| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:54
In casa mia si respira un'aria di grande libertà, di amore e di comprensione. Però, se vuoi il letto ed il piatto di minestra, devi usare il congiuntivo in modo appropriato a partire dai quattro anni. Se dici "esco il cane", alla sera dormi con lui in giardino. Qualche paletto, indolore, ci vuole.Perlomeno a casa mia |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:17
E il cane cos'ha fatto di male per dormire tutte le sere in giardino? |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:21
Son cani da guardia, fino a -20° reggono bene. |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:24
Scherzavo... i cani dormono meglio fuori, in una buona cuccia. (forse anche gli umani ) |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:54
A mezzogiorno ho mangiato molti fagioli. Credo che stasera uscirò molto gas dall'intestino... secondo voi è italiano corretto? |
user146073 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 19:02
Alex, sarà più inebriante (se ne rimane) quello che uscirai domani. |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 19:08
|
user28347 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 19:40
in sardo-o fisietto scendimi l'aliga che passa il camion-tradotto o piccolo efisio appropinquati a portare l'immondizia sulla strada che fra poco passerà l'autocarro addetto al ritiro dei rifiuti |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 20:53
Occhio al relativismo; è meno innocente di quanto sembri. Non è importante se sei un cantante stonato, l'importante è che tu abbia qualcosa da dire. Certo che puoi uccidere se è per legittima difesa così come rubare, se sei in stato di necessità, non è reato. E puoi insultare gli insegnanti di tuo figlio se ritieni che non comprendano il genio del ragazzo. Puoi pure atteggiarti da putt@na a condizione che tu non lo sia. Tutte le tv si strattonano per avere Corona in studio che pontifica sul senso della vita, un esercito di analfabeti di ritorno è stato eletto dalla massa maitre à penser e ora c'è lo sdoganamento dello "scendimi il cane che lo piscio". Fermate il mondo, voglio scendere. |
user146073 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:42
Nella "realtà virtuale" a me piace il relativismo perché è fantasia, libertà, assenza di dogmi, originalità, trasgressione, creatività, immaginazione. Poi esiste una "realtà concreta" dove bisogna avere strutture, operatività, concretezza, regole (anche se non immutabili), continuità e sviluppo. Da ciò per me ne consegue che non si insultano gli insegnanti (anche se hanno torto)-. Comportamento gravissimo se fatto davanti al proprio pargoletto. Un reato è un reato e deve comportare delle conseguenze. E' vero si può errare ma la televisione non dovrebbe produrre e proporre, coscientemente e volontariamente, fetida spazzatura e fetidi personaggi. Come vedi Luca sono d'accordo con te, solo che non ritengo sia il relativismo la causa dei nostri presenti mali. Per me, e chiudo, una delle principali cause è: "L'individualismo sfrenato" che oggi viene stimolato in tutti i modi. Lo dicevano già i Romani: "Dividi per comandare"-. Pensa a quanto sia facile dominare dei singoli individui. |
user175007 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:08
“ L'accademia della crusca ha affermato che frasi come esco il cane, scendo il bambino e altre frasi di questo genere si possono dire... „ sarà contento Checco Zalone nuove parole sono sempre ben accolte per me e non mi scandalizzo per un italianissimo "petaloso" molto peggio per la lingua Italiana é abusare di termini in Inglese, ma le frasi in dialetto dovrebbero restare tali e non darne una patente nazionale |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 8:49
Ma l'altoatesino come dirà assoreta? con una s o con due?MrGreen Questa è facile: dipende da quante sorelle ha! |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 5:41
Quella non è altro che una chiara, conclamata evidenza che all'accademia della crusca (…..) hanno preso la mano i burini. Se hanno legalizzato "esco il cane"……...tra un po' legalizzeranno anche "il budello si su ma' ". Basta non dargli retta, semplicissimo! |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:28
Il problema per me non e' il modo di dire esco il cane, e' l'accademia della fuffa, abbiamo le universita' per questo tipo di cose, perche' pagare questi luminari dell'accademia!? Immagino quando si sono riuniti per il quesito petaloso..abbiamo un nuovo pascoli! mogol chi? Petaloso perche' nessuno ci aveva pemsato? E il bambino che cresce pensando di essere un artista... Aspettiamo il prossimo pronunciamento.. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:36
Petaloso non pelatoso, quello riguarda la tricologia non la floricoltura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |