| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 22:15
Uncommon Palces, pensavo proprio a quello. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 23:00
Ho da poco scoperto questo straordinario autore di reportage, Jean Gaumy. |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 23:47
Tra gli italiani, De Biasi, Dondero, Lotti, Pellegrin. |
user86925 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 7:27
tra gli italiani aggiungo: CUBA di Ernesto Bazan LA CITTA' INVASA di Roberto Salbitani |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:35
Il libro di Bazan merita davvero, quello di Salbitani non lo conoscevo. Comunque, come volevasi dimostrare, è molto difficile aprire un dibattito significativo sugli autori, diversamente da quanto accade per le trite questioni tecniche ... |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:09
Buongiorno Tiber, oltre ai tanti Autori citati, voglio segnalare un bravo ed eclettico fotografo italiano: Carlo Mari. Saluti. Graziano. |
user170782 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 16:27
“ Il libro di Bazan merita davvero, quello di Salbitani non lo conoscevo. Comunque, come volevasi dimostrare, è molto difficile aprire un dibattito significativo sugli autori, diversamente da quanto accade per le trite questioni tecniche ... „ Quelli che si smanettano sulle macchine fotografiche non conoscono la fotografia. |
user23063 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 16:38
Spettacolari Alaska di Michio Hoshino, L'odissea del Re del nostro Stefano Unterthiner. Ho adorato anche - Immagini dal settimo giorno di Michael Kenna (già citato da qualcuno), - Workers di Salgado, - Panda Love: The Secret Lives of Pandas di Ami Vitale - A Shadow Falls di Nick Brandt (parte di una trilogia) - Examples: The Making Of 40 Photographs di Ansel Adams, aneddoti sulla realizzazione di 40 tra le più iconiche foto di Ansel - Gli ultimi grandi luoghi selvaggi. Quarant'anni di immagini del più grande fotografo naturalista americano. Ediz. illustrata di Tomas Mangelsen, uno dei rari libri in grande formato in italiano a tema naturalistico - Artico di Vincent Munier (magnifico) |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 17:03
Bè...Tiber leggere è più impegnativo...per questo le questioni tecniche hanno molto più successo |
user86925 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:22
IO TOKYO di Jacob Aue Sobol ed. PelitiAssociati VISIONI DEL MONDO di Daido Moriyama ed Skira |
user86925 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 18:36
“ Comunque, come volevasi dimostrare, è molto difficile aprire un dibattito significativo sugli autori, diversamente da quanto accade per le trite questioni tecniche ... „ ma cosa intendi per dibattito, penso che bisogna stringere il campo finora sono stati presentati stili e tipologie fotografiche molto diverse tra loro... ma il post va orientato sui libri o sugli autori ? |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 20:51
Intanto grazie a chi ha contribuito alla discussione. Per dibattito intendo una discussione ampia e possibilmente motivata sugli autori e le pubblicazioni che uno ha trovato più interessanti e meglio realizzate. Quindi anche la segnalazione di un grande progetto fotografico di un autore che, in generale, non ci entusiasma. I generi io ho indicato quelli che preferisco, ovvero reportage umanistico, street e, in ultimo, paesasggistica e fauna. Anche se il sopracitato Brandt è un'autore che non si può ridurre alla naturalistica. Io sono, di mio refrattario, alle categorie, quindi possiamo discutere di tutto. Per mio limite non riesco a digerire la fotografia concettuale, se così vogliamo definirla. Fino a lì non arrivo. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:42
Questo thread è una miniera, grazie e complimenti a chi sta contribuendo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |